Poi si stende il ripieno tra le sfoglie tirate con la classica macchinetta a manovella oppure, se vi piace di più, a mano:
Ed infine, con una rotella dentata, si da la forma a questa delizia:
Il raviolo è un prodotto tipico della cucina italiana. Si può descrivere come un quadrato o tondo di pasta all’uovo ripiegato a contenere un ripieno a base di carne, di pesce, di verdure o formaggio, a seconda delle varie ricette locali. Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse. La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Continua su Wikipedia
My Mom’s Homemade Ravioli – Les raviolis maison de ma mère – Raviolis caseros de mi mamá – Ravioli caseiro da minha mãe – Die hausgemachten Ravioli meiner Mutter – Bánh ravioli mẹ tôi tự làm
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!
La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4
L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione con moltissime ricette; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed internazionali con la cucina asiatica della Dao. Voglio darvi qualche consiglio per gli acquisti: per preparare il riso asiatico normalmente uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica. Se volete sapere quali sono i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui e se vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright. Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 54 visite totali.
Iscriviti
2 Commenti
I più vecchi
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Ospite
ter
15 anni fa
ciao…che bel metodo, io li faccio uno per volta, non si aprono durante la cottura??? di sicuro proverò a farli così la prossima volta. bellissimo grazie
ciao…che bel metodo, io li faccio uno per volta, non si aprono durante la cottura??? di sicuro proverò a farli così la prossima volta. bellissimo grazie
Eh, eh, eh…
no no, non si aprono, bisogna pero’ passare bene la ruota dentata altrimenti poi succede un macello!