La farinata di ceci, conosciuta anche come fainè, fainà (in ligure) o cecìna e torta di ceci (in Toscana), è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva. Si tratta di un piatto tipico della tradizione ligure, dove fu importato nel Medioevo dalla Repubblica Marinara di Genova, grazie ai contatti commerciali col mondo arabo e successivamente si è diffusa anche in altre parti dell’Italia. Continua e approfondisci su Wikipedia
Farinata is a dish based on chickpea flour typical of Liguria – La farinata est un plat à base de farine de pois chiches typique de la Ligurie – La farinata es un plato a base de harina de garbanzos típico de Liguria – Farinata é um prato à base de farinha de grão de bico típico da Ligúria – Farinata ist ein für Ligurien typisches Gericht auf Basis von Kichererbsenmehl – Farinata là món ăn làm từ bột đậu xanh đặc trưng của Liguria – Farinata 是一道以利古里亚典型的鹰嘴豆粉为基础的菜肴 – ファリナータはリグーリア州特有のひよこ豆粉をベースにした料理です
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!
La media dei voti è di 0 / 5. I voti a questo post sono stati 0
L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione con moltissime ricette; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed internazionali con la cucina asiatica della Dao. Voglio darvi qualche consiglio per gli acquisti: per preparare il riso asiatico normalmente uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica. Se volete sapere quali sono i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui e se vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright. Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 319 visite totali.
Iscriviti
26 Commenti
I più vecchi
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Ospite
Maurizio
1 anno fa
Che dire FARINATA! Una bontå per noi Genovesi…… ha caratteristiche organolettiche paurose…..!!! Una porzione alla settimana, proprio ci stá‼️‼️‼️‼️
Ospite
Olga
1 anno fa
Che spettacolo! Buona
Ospite
Rasalia
1 anno fa
Ho mangiato la farinata a Chiavari e con quella che facevo a casa non c ‘entra niente. È spettacolare. Proverò questa ricetta qui.
Ospite
Ivonne
1 anno fa
Mi sembra già di gustarla✨️✨️
Ospite
Monica
1 anno fa
Io non la amo, ma ho un rispetto totale La mia famiglia la ama
Ospite
Maria Teresa
1 anno fa
Che nostalgia si sentiva il gusto dei ceci
Ospite
Maria
1 anno fa
My ligurian husband’s favorite!!!!! not mine!!
Ospite
Micaela
1 anno fa
Oggi colazione sul mare a Pietra ligure. Più tardi Imperia e Arma di Taggia
Ospite
Andrea
1 anno fa
È una chicca, fatta bene è una cosa da intenditori d’altri tempi!
Ospite
Marilena
1 anno fa
Ho avuto per molti anni attività in sottoripa e puntualmente si acquistava la farinata. ….i cuculli …e tanti ottimi piatti che sfornavano in continuazione…..
Che dire FARINATA! Una bontå per noi Genovesi…… ha caratteristiche organolettiche paurose…..!!! Una porzione alla settimana, proprio ci stá‼️‼️‼️‼️
Che spettacolo! Buona
Ho mangiato la farinata a Chiavari e con quella che facevo a casa non c ‘entra niente. È spettacolare. Proverò questa ricetta qui.
Mi sembra già di gustarla✨️✨️
Io non la amo, ma ho un rispetto totale
La mia famiglia la ama
Che nostalgia si sentiva il gusto dei ceci
My ligurian husband’s favorite!!!!! not mine!!
Oggi colazione sul mare a Pietra ligure. Più tardi Imperia e Arma di Taggia
È una chicca, fatta bene è una cosa da intenditori d’altri tempi!
Ho avuto per molti anni attività in sottoripa e puntualmente si acquistava la farinata. ….i cuculli …e tanti ottimi piatti che sfornavano in continuazione…..
Esiste anche quella di grano
A Savona fanno pure quella di grano è buonissima
Mai vista e provata! Cercherò di assaggiarla!
Infatti siamo gli unici che la facciamo,e buonissima io quando vado la prendo sempre metà grano e metà ceci
Complimenti al primo che ha inventato questo mangiare… a noi non ci batte nessuno con il cibo!❤️
Che buona
La fainà si dice anche a Spezia.
Che bontà la farinata spezzina
Mi sembra già di gustarla✨️✨️
Buonissima!!!! Nel savonese la fanno anche bianca… non la conoscevo!!!
Ne vado matta!
A Savona in ogni via la
mangiamo
È buona buonissima. È il mangiare sano che ricorda la sana cucina di una volta
Va detto che va anche oltre: la trovi nel basso Piemonte, e sino a Nizza. Io l’ho mangiata a Mentone, buonissima
Ad Albissola la fanno buonissima
Ottima!!!