The walnut sauce to season the pansoti, the recipe – La sauce aux noix pour assaisonner le pansoti, la recette – La salsa de nueces para sazonar el pansoti, la receta – O molho de nozes para temperar o pansoti, a receita – Die Walnusssauce zum Würzen der Pansoti, das Rezept – Nước sốt quả óc chó để nêm pansoti, công thức – 调味pansoti的核桃酱,食谱 – パンソティの下味にくるみソース、レシピ
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!
La media dei voti è di 4.9 / 5. I voti a questo post sono stati 11
L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione con moltissime ricette; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed internazionali con la cucina asiatica della Dao. Voglio darvi qualche consiglio per gli acquisti: per preparare il riso asiatico normalmente uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica. Se volete sapere quali sono i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui e se vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright. Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 1.183 visite totali.
Iscriviti
47 Commenti
I più vecchi
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Ospite
Paola T.
1 anno fa
Io non tolgo pellicina alle noci…. E metto anche parmigiano!!!!
Ospite
Maria Teresa C.
1 anno fa
I ravioli si condiscono con il ragù.. non con la salsa di noci, poi ognuno fa come vuole!
E’ difficile quantificare gli ingredienti, come per il pesto…
Ospite
Annarosa
9 mesi fa
Come la faccio io, buonissima!
Ospite
Cecilia
9 mesi fa
Grazie e buona giornata!
Ospite
Manuela
9 mesi fa
Come la faccio io!
Ospite
Roberta
9 mesi fa
Cosi come descritto, ottima!
Ospite
Sabrina
9 mesi fa
Ottimo, proprio come la faccio io… quale parmigiano!
Ospite
rosanna
9 mesi fa
Per togliere la pellicina alle noci vi e’ un trucco (che uso io anche per i pistacchi): una volta sbollentati ed ancora coldi, sfregarli all’interno di un canovaccio!
Fai bollire l’acqua poi levala dal fuoco e metti i gherigli per alcuni minuti. Poi con un canovaccio sfregali si leva la pelle facilmente, funziona anche con le mandorle ecc ecc
Ospite
Valeria
9 mesi fa
Io l’ho sempre fatta come nella tua ricetta, mia nonna mi aveva insegnato a farla così. Maggiorana rigorosamente fresca ovviamente. Ma ho sempre messo anche il grana, nella tua ricetta non c’è. E comunque io i gherigli mai spellati, non ho tutta questa pazienza. Proverò anche senza formaggio, magari mi piacerà di più.
Ospite
Titta
9 mesi fa
Grazie
Ospite
Roberto
9 mesi fa
Le noci in un pentolino, appena tiepida l’acqua scolarle, ripetere tre volte poi mettere in acqua fredda.
Ospite
Ivana
9 mesi fa
La faccio come tua ricetta, solo che non metto maggiorana ma aggiungo un bel cucchiaio di pinoli. È veramente ottima, provate!
Mollica di pane bagnato nel latte, un pezzetto piccolo di aglio ,maggiorana,sale e noci,se piace formaggio e niente di più, se è troppo densa allungo con latte tanto che frulla…
Ospite
Flavio
9 mesi fa
Io la faccio così e aggiungo la maggiorana. Non metto l’aglio, ma devo provare, e non sbuccio le noci.
Io non tolgo pellicina alle noci…. E metto anche parmigiano!!!!
I ravioli si condiscono con il ragù.. non con la salsa di noci, poi ognuno fa come vuole!
Ci sono anche i ravioli di magro, senza carne, che sono come pansoti ma di forma quadrata.
Chi lo dice? Mai assaggiati quelli conditi con la salsa di noci?
Yum yum. I like salsa di noci used to eat it when I lived in chaivari … I wish I could make the sauce
Try the recipe I wrote and ask me if you have questions
Esattamente così!!! Assolutamente NO parmigiano come qualcuno ha criticato la mia perché non l’ho messo.
Infatti non ci va!
Il parmigiano, se uno vuole, se lo mette nel piatto… almeno cosi’ faceva il suocero di mia cugina!
Anch’io lo aggiungo al piatto, un pochino!
Non c’e’ quantitativo per nessun ingrediente…
E’ come per il pesto: si va a occhio… senza esagerare
E’ difficile quantificare gli ingredienti, come per il pesto…
Come la faccio io, buonissima!
Grazie e buona giornata!
Come la faccio io!
Cosi come descritto, ottima!
Ottimo, proprio come la faccio io… quale parmigiano!
Per togliere la pellicina alle noci vi e’ un trucco (che uso io anche per i pistacchi): una volta sbollentati ed ancora coldi, sfregarli all’interno di un canovaccio!
Io li metto in acqua calda finché si sbiancano, non tolgo la pellicina e viene una salsa che è la fine del mondo e alla fine fai la scarpetta
Ok proverò anche così, grazie!
Anch’io le sbianco bene così come fai tu.
Vengono benissimo vero? Perdono solo l’amaro!!
Fai bollire l’acqua poi levala dal fuoco e metti i gherigli per alcuni minuti. Poi con un canovaccio sfregali si leva la pelle facilmente, funziona anche con le mandorle ecc ecc
Io l’ho sempre fatta come nella tua ricetta, mia nonna mi aveva insegnato a farla così. Maggiorana rigorosamente fresca ovviamente. Ma ho sempre messo anche il grana, nella tua ricetta non c’è. E comunque io i gherigli mai spellati, non ho tutta questa pazienza. Proverò anche senza formaggio, magari mi piacerà di più.
Grazie
Le noci in un pentolino, appena tiepida l’acqua scolarle, ripetere tre volte poi mettere in acqua fredda.
La faccio come tua ricetta, solo che non metto maggiorana ma aggiungo un bel cucchiaio di pinoli. È veramente ottima, provate!
Anch’io metto i pinoli ma non metto il pane
La mollica di pane bagnata nel latte è fondamentale per legare la salsa…
Se è salsa di noci cosa serve mettere i pinoli? Allora esiste un’altra salsa…
Mi creda che è molto più fine. Legano benissimo e rimane con una densità spettacolare. La provi.
Grazie Luca!
Mancano le dosi o si fa ad occhio?
Un po’ a occhio come per il pesto!
Mollica di pane bagnato nel latte, un pezzetto piccolo di aglio ,maggiorana,sale e noci,se piace formaggio e niente di più, se è troppo densa allungo con latte tanto che frulla…
Io la faccio così e aggiungo la maggiorana. Non metto l’aglio, ma devo provare, e non sbuccio le noci.
Mai fatta e mai mangiata!
Allora la deve provare quanto prima!
Mai messo parmigiano
Mollica di pane bagnato nel latte parmigiano maggirana aglio olio sale noci e un po di pinoli… Poi acqua di cottura della pasta
Mi spiace deluderla ma i pansoti sono fatti diversi questi sono ravioli.
Io la faccio come questa ricetta, ma aggiungo anche una manciata di pinoli che la rendono più delicata. Niente formaggio!
Io ci metto un pochino di maggiora
Anche io, e’ nella ricetta!
A Genova mi dicevano di mettere un panino al latte
Wonderful