La neve ghiacciata rimasta a Centocroci

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

La neve ghiacciata rimasta a Centocroci

La neve ghiacciata rimasta a Centocroci.
Della mia gitarella al Passo di Centocroci di qualche settimana fa finalmente sono riuscito a iniziare a postare le foto.
Oltre al grande panorama innevato che vi ho già fatto vedere con le foto dal drone e che vi proporrò prossimamente anche con le foto, sono riuscita a scattare anche qualche foto particolare della neve e del ghiaccio.
Come su questo palo sul quale, dal lato coperto dal sole, rimaneva ancora della neve ghiacciata.
Bello lo sfondo delle pale eoliche!

Non sembrano anche a voi dei belli scatti? Lasciate un commento cliccando qui.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Vi lascio anche un bel video del passo innevato:

Video realizzato con drone DJI Mavic Mini.

Dove si trova il Passo:

Il passo di Centocroci (Sentu Cruxe in ligure), è un valico posto alla quota di 1055 metri sul livello del mare che separa la Val di Vara dall’Emilia, aprendosi sul crinale alcuni chilometri a nordovest del monte Gottero, nell’Appennino ligure.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The frozen snow left at the Centocroci pass – La neige gelée laissée au col des Centocroci – La nieve congelada que queda en el paso Centocroci – A neve congelada deixada na passagem Centocroci – Der gefrorene Schnee verließ am Centocroci-Pass – Tuyết đóng băng còn sót lại ở đèo Centocroci – Centocroci山口留下的冻雪 – セントクロチ峠に残った凍った雪

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 0 / 5. I voti a questo post sono stati 0

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Ho scattato tantissime foto nella mia regione, la Liguria, e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla regione.
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 39 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
2 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Mai
Member
Mai
2 anni fa

Tuyệt vời

2
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx