L’ex Convento dell’Annunziata in Baia del Silenzio a Sestri

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

L'ex Convento dell'Annunziata in Baia del Silenzio a Sestri

L’ex Convento dell’Annunziata in Baia del Silenzio a Sestri.
Utilizzata come sede di alcune aziende tecnologiche oppure come conference center, la ex Annunziata era un convento dei domenicani che, tra le altre cose, ospitava sempre dei ragazzi con problemi di salute ai quali giovava l’aria di mare.
Come spesso mi accade quando porto con me il teleobiettivo, e’ uno dei miei soggetti preferiti della Baia del Silenzio.

Conosci questa struttura di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'ex Convento dell'Annunziata in Baia del Silenzio a Sestri

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ecco dove si trova l’Ex Convento:

Il convento originario fu costruito nel 1469 dai padri domenicani, che già dal 1442 avevano posto la loro base nel complesso genovese di Santa Maria di Castello. La struttura è posizionata sull’estrema punta della penisola di Sestri Levante, affacciandosi per tre lati sul mare: due verso la Baia del Silenzio e uno verso il mare aperto del golfo del Tigullio.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The former Convent of the Annunziata in Baia del Silenzio in Sestri – L’ancien couvent de l’Annunziata à Baia del Silenzio à Sestri – El antiguo Convento de la Annunziata en Baia del Silenzio en Sestri – O antigo Convento da Annunziata em Baia del Silenzio em Sestri – Das ehemalige Kloster der Annunziata in Baia del Silenzio in Sestri – Tu viện cũ của Annunziata ở Baia del Silenzio ở Sestri – 塞斯特里 Baia del Silenzio 的 Annunziata 前修道院 – セストリのバイア デル シレンツィオにある旧アヌンツィアータ修道院

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 3

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Ho scattato tantissime belle foto visitando i monumenti in Italia e nel mondo e li potete vedere nei vari post dedicati all'argomento.
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 89 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
8 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Luigi
Ospite
Luigi
2 anni fa

Ospitava provenienti Dai comuni proprietari dell’immobile I ragazzi Scrofolosi

Alberto
Ospite
Alberto
2 anni fa
Rispondi a  Luigi

Colonia Tagliaferro di Casale Monferrato

Mira
Ospite
Mira
2 anni fa
Rispondi a  Luigi

Scusa l’ignoranza … Chi sono i ragazzi scrofolosi?

Luigi
Ospite
Luigi
2 anni fa
Rispondi a  Mira

La Scrofolosi è una malattia della pelle che si sviluppa con excess di monoalimentazione tipo “riso”… Lo iodio marino sembra sia stato allora una magnifica scelta… Non a caso i comuni interessati ed ex proprietari della colonia Tagliaferro erano 14 circa tra cui Casale, Biella, ed Altri situati in Zone di coltivazione del riso

Mira
Ospite
Mira
2 anni fa
Rispondi a  Luigi

Grazie! Non l’avevo mai sentita (x fortuna!), anche se sapevo che il convento era stato usato come colonia….
Ho imparato qualcosa …

Francy
Ospite
Francy
2 anni fa

Concordo pienamente con te!!!!

Sandra
Ospite
Sandra
2 anni fa

Stata bellissima

Michele
Ospite
Michele
1 anno fa

Verissimo

8
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx