Il borgo, di origine romana, fu un antico possedimento religioso del vicariato di Framura fino al passaggio del feudo dapprima agli Estensi, nell’XI secolo, e in seguito ai Malaspina; questi ultimi cedettero la proprietà feudale alla famiglia Da Passano per volere della diocesi di Brugnato. Continua e approfondisci su Wikipedia
The village of Carro, in the province of La Spezia, seen from afar – Le village de Carro, dans la province de La Spezia, vu de loin – El pueblo de Carro, en la provincia de La Spezia, visto desde lejos – A aldeia de Carro, na província de La Spezia, vista de longe – Das Dorf Carro in der Provinz La Spezia aus der Ferne gesehen – Làng Carro, tỉnh La Spezia, nhìn từ xa – 从远处看拉斯佩齐亚省的卡罗村 – 遠くから見たラ・スペツィア県のカロ村
Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!
La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 2
L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
Ho scattato tantissime foto nella mia regione, la Liguria, e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla regione. Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it. Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata. Buon divertimento!
Adv:
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright. Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
Questa pagina ha avuto 46 visite totali.
Iscriviti
3 Commenti
I più vecchi
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Ospite
Paolo
1 anno fa
Sei su un sentiero transappenninico ricco di storia conosciuto dai Romani come Via Luna boron veleia per centum crucis… Cimaschi…
Sei su un sentiero transappenninico ricco di storia conosciuto dai Romani come Via Luna boron veleia per centum crucis… Cimaschi…
Ohhhh… proprio non lo sapevo!
Bellissimo posto e gente molto accogliente