Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.
Clicca qui per vedere tutte le foto del borgo:
Ecco il punto in cui ho scattato:
La chiesa di San Pietro nel capoluogo. Eretta tra il V secolo e il XIII secolo in stile gotico genovese, è arroccata sulla roccia del promontorio delle Bocche di Porto Venere. La chiesa di San Pietro è il “cristiano tempio” citato da Eugenio Montale in una suggestiva poesia, dedicata a Portovenere.
Continua e approfondisci su Wikipedia
¹: [Wikipedia](https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Pietro_%28Portovenere%29)
²: [Terre di Lunigiana](https://www.terredilunigiana.com/golfodeipoeti/portoveneresanpietro.php)
³: [Il Blog di Petardo](https://petardo.over-blog.it/2016/07/portovenere-chiesa-di-san-pietro.html)
⁴: [Salentoacolory](https://www.salentoacolory.it/la-chiesa-san-pietro-portovenere/)
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.