La facciata della Natività della Sagrada Familia

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

La facciata della Natività della Sagrada Familia

La facciata della Natività della Sagrada Familia a Barcellona.
La Sagrada Familia, situata a Barcellona, è uno dei capolavori più celebri dell’architetto Antoni Gaudí. Tra le sue tre facciate principali, la Facciata della Natività è particolarmente significativa per la sua bellezza e il suo simbolismo.
La Facciata della Natività, rivolta a nord-est, è dedicata alla nascita di Gesù Cristo. Questa facciata è stata quasi interamente completata sotto la supervisione di Gaudí stesso tra il 1894 e il 1930. È una celebrazione della vita, della nascita e della speranza, riflettendo la profonda fede cattolica di Gaudí.
La facciata è composta da tre portali principali, ciascuno dedicato a una virtù cristiana: la Fede, la Speranza e la Carità. Il portale centrale, quello della Carità, è il cuore della composizione, con la scena della Natività di Cristo come elemento dominante. Qui, la Sacra Famiglia è circondata da angeli, animali e pastori adoranti, oltre all’arrivo dei Re Magi.
Ogni dettaglio della facciata è stato concepito per trasmettere un messaggio spirituale. Le colonne sono decorate con tartarughe alla base, simboli della terra e del mare, rappresentando il tempo come qualcosa di fisso e immutabile. In contrasto, i camaleonti ai lati della facciata simboleggiano il cambiamento costante.
Molti artisti hanno contribuito alla creazione di questa facciata. Tra i più noti ci sono lo scultore Carles Mani, che lavorò alle figure degli angeli, e Llorenç Matamala, uno dei più stretti collaboratori di Gaudí, che si occupò di molte delle sculture ornamentali. Negli anni ’80, il giapponese Etsuro Sotoo ha svolto un ruolo fondamentale nel completamento delle decorazioni, aggiungendo figure angeliche e rappresentazioni naturalistiche.
Nonostante la visione di Gaudí per una facciata policroma con statue dipinte e dettagli in vetro colorato non sia stata realizzata, la Facciata della Natività rimane straordinariamente espressiva. La sua complessità e ricchezza di simboli continuano a incantare i visitatori di tutto il mondo.

Conosci Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Facciata della Natività della Sagrada Familia a Barcellona

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Questo é il sito ufficiale della Basilica: sagradafamilia.org.

Per vedere tutte le foto che ho scattato ala chiesa clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la cattedrale:

Essendo dedicata all’evento gioioso della nascita di Gesù, questa facciata presenta decorazioni di giubilo in cui tutti gli elementi evocano la vita. Si concentra sul lato umano e familiare di Gesù, con una profusione di elementi popolari come strumenti da lavoro e animali domestici. Orientata a levante (nord-est), è divisa in tre portali, dedicati alle virtù teologali: speranza a sinistra, la fede a destra, e carità al centro, con la Porta di Gesù sovrastata dall’Albero della Vita.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Nativity Facade of the Sagrada Familia in Barcelona – La façade de la Nativité de la Sagrada Familia à Barcelone – La Fachada del Nacimiento de la Sagrada Familia de Barcelona – A fachada da Natividade da Sagrada Família em Barcelona – Die Krippenfassade der Sagrada Familia in Barcelona – Mặt tiền Giáng sinh của Sagrada Familia ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://destinobarcellona.com/la-facciata-della-nativita-della-sagrada-familia/
– https://sagradafamilia.barcelonatickets.org/it/visita-la-sagrada-familia/le-facciate-della-sagrada-familia/
– https://www.sagrada-familia-barcelona.com/it/scoprire/facciata-della-sagrada-familia/

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                       
 
 
Ho scattato tantissime belle foto visitando i monumenti in Italia e nel mondo e li potete vedere nei vari post dedicati all'argomento.
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Sei alla ricerca di un buon libro sulla storia dell'arte? Ti consiglio allora di cercare tra i Bestseller di Amazon per vedere cosa interessa al pubblico in questo momento. Se invece volete qualche guida dell'Italia dal punto di vista artistico vi invito a vedere: Grand tour d'Italia a piccoli passi di Philippe Daverio e il classico Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni di Lonely Planet. Se site curiosi di misteri potreste leggere I monumenti esoterici d'Italia di Fabrizio Falconi.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 11 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx