La scalinata di piazza Pianciani a Spoleto

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

La scalinata di piazza Pianciani a Spoleto

La scalinata di piazza Pianciani a Spoleto.
La Scalinata di Piazza Pianciani è uno degli angoli più suggestivi di Spoleto, una città ricca di storia e cultura. Questa scalinata, realizzata nei primi del Novecento, è un esempio affascinante di architettura urbana che unisce funzionalità e bellezza estetica.
La piazza dedicata a Luigi Pianciani, un importante politico e patriota italiano, si trova di fronte al palazzo di famiglia. Fino al 1923, l’area era caratterizzata da un prato in salita che permetteva ai carri di salire verso Via Fontesecca. Tuttavia, con l’intenzione di creare una piazza pianeggiante, si decise di costruire una scalinata. Dopo varie discussioni e polemiche, fu approvato il progetto dell’architetto Ugo Tarchi, che prevedeva una doppia scalinata con balaustra.
La scalinata a doppio braccio è un elemento distintivo della piazza. Essa conduce a Via Fontesecca, una delle vie più pittoresche di Spoleto, dove si affacciano edifici medievali e rinascimentali, come il cavalcavia di Palazzo Leoncilli con i suoi balconi e logge. La scalinata non solo abbellisce la piazza, ma funge anche da collegamento tra diverse parti della città, rendendo più agevole l’accesso ai visitatori.
Nel corso degli anni, la scalinata ha subito danni, tra cui un incidente veicolare che ha parzialmente distrutto la parte sinistra. Tuttavia, è stata fedelmente ricostruita e restaurata nel 2020 grazie alla sponsorizzazione della Lucente srl. Questo intervento ha permesso di preservare la bellezza e l’integrità della scalinata, garantendo che continui a essere un punto di riferimento per cittadini e turisti.
Oggi, Piazza Pianciani e la sua scalinata sono luoghi di incontro e socializzazione per gli abitanti di Spoleto e i visitatori. La piazza è spesso animata da eventi culturali e manifestazioni, rendendola un centro vitale della vita cittadina. La scalinata, con la sua eleganza e storia, continua a incantare chiunque la visiti, offrendo una vista mozzafiato sulla città e un collegamento diretto con il passato storico di Spoleto.

Conosci il borgo di Spoleto?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato in città, clicca qui:

Dove si trova la scalinata:

La scalinata a doppio braccio che abbellisce la piazza, realizzata nei primi del Novecento, immette ad una delle vie più suggestive di Spoleto, via Fontesecca, dove si affacciano edifici medievali e rinascimentali: ne è esempio il cavalcavia di palazzo Leoncilli, con balconi e logge. In cima alla via si prosegue per il Duomo (a sinistra) o per Piazza del Mercato (a destra).
Continua e approfondisci sul sito del Comune

The steps of Pianciani square in Spoleto – Les marches de la place Pianciani à Spolète – Las escaleras de la plaza llamada Pianciani en Spoleto – Os degraus da praça chamada Pianciani em Spoleto – Die Stufen des Platzes namens Pianciani in Spoleto – Bậc thang của quảng trường có tên Pianciani ở Spoleto

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://myspoleto.it/pagina/scalinata-di-piazza-pianciani/

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Tutte le gallery dell'Italia, regione per regione, le potete trovare in questa pagina oppure cercando nei vari post specifici sull'Italia.
Consulta il Sito ufficiale del Turismo e organizza il tuo prossimo viaggio in Italia. Scopri le meraviglie del territorio italiano: Italia.it.
Se vi interessa la letteratura di viaggio vi suggerisco di approfondire l'argomento e di scoprire i Best Seller dell'ultima ora su Amazon. Se invece vi piace, come a me, Alberto Angela e le sue interessanti trasmissioni televisive, vi invito a vedere i suoi interessanti libri.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 7 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx