Le case colorate del borgo di Portovenere

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

Le case colorate del borgo di Portovenere

Le case colorate del borgo di Portovenere.
Portovenere, un incantevole borgo ligure, è celebre per le sue case colorate che si affacciano sul mare, regalando uno spettacolo di colori e di storia. Questo borgo, che fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un vero gioiello della costa ligure.
Le case colorate di Portovenere sono un esempio di architettura ligure, caratterizzate da facciate strette e alte, dipinte in tonalità vivaci come il rosso, il giallo, il verde e l’azzurro. Questi colori brillanti non solo aggiungono un tocco di allegria e vivacità al paesaggio, ma hanno anche una funzione pratica: aiutavano i pescatori a riconoscere le loro case quando tornavano dal mare.
Una passeggiata tra le viuzze di Portovenere permette di ammirare da vicino queste abitazioni pittoresche e di immergersi nell’atmosfera autentica del borgo. Ogni angolo nasconde scorci suggestivi, con balconi fioriti, portoni in legno decorati e cortili interni che raccontano storie di vita quotidiana e di tradizioni marinare.
La vista migliore delle case colorate si gode dal porto, dove le imbarcazioni ancorate creano un contrasto affascinante con le facciate variopinte. Il porto è anche il punto di partenza per escursioni in barca verso le isole Palmaria, Tino e Tinetto, che offrono panorami mozzafiato e un’incredibile biodiversità.

Un borgo da scoprire, conosci Portovenere?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate del borgo di Portovenere

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Clicca qui per vedere tutte le foto del borgo:
foto gallery

Dove si trova Portovenere:

Nel 1997 Porto Venere, insieme con le isole Palmaria, Tino, Tinetto e le Cinque Terre è stato inserito tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il comune di Porto Venere sorge all’estremità meridionale di una penisola, la quale, distaccandosi dalla frastagliata linea di costa della riviera ligure di levante, va a formare la sponda occidentale del golfo della Spezia, detto anche “golfo dei Poeti”.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The colorful houses of the village of Portovenere – Les maisons colorées du village de Portovenere – Las coloridas casas del pueblo de Portovenere – As casas coloridas da vila de Portovenere – Die bunten Häuser des Dorfes Portovenere – Những ngôi nhà đầy màu sắc ở làng Portovenere

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.amicotravel.it/italia/portovenere-cosa-vedere-nel-borgo-del-golfo-dei-poeti/

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Ho scattato tantissime foto nella mia regione, la Liguria, e le potete trovare quasi tutte qui oppure cercando nei vari post specifici sulla regione.
Se volete cercare qualche spunto o per saperne di più sulla Liguria vi rimando al sito del Turismo della Regione Liguria: lamialiguria.it. Questo invece è il sito istituzionale della Regione: regione.liguria.it.
Se siete appassionati di sentieri vi invito a leggere la guida: I 50 sentieri più belli della Liguria oppure Sentieri sul mare. Se siete appassionati di misteri e leggende allora vi suggerisco questi libri: Liguria magica e misteriosa ed anche Liguria nascosta e dimenticata.
Buon divertimento!
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 23 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx