Un ottimo casatiello napoletano, la ricetta

Condividi questo contenuto sui tuoi Social:
   
Adv:

L'articolo:

Un ottimo casatiello napoletano, la ricetta

Un ottimo casatiello napoletano, la ricetta.
Il Casatiello Napoletano è una torta salata tradizionale della cucina napoletana, tipica del periodo pasquale. Questa deliziosa preparazione è ricca di sapore e perfetta per essere condivisa con amici e familiari. Io lo ho assaggiato per la prima volta in nave quando lo faceva Peppino e ancora adesso, sempre a bordo, viene preparato spesso.
Ho pensato di scrivervene la ricetta. Ecco come prepararlo.

Ingredienti

Per l’impasto:
– 600 g di farina 00;
– 300 ml di acqua tiepida;
– 25 g di lievito di birra fresco;
– 100 g di strutto (o burro);
– 1 cucchiaino di zucchero;
– 15 g di sale.
Per il ripieno:
– 150 g di salame napoletano a cubetti;
– 150 g di pancetta a cubetti;
– 150 g di provolone a cubetti;
– 100 g di pecorino grattugiato;
– 4 uova (per decorare);
– Pepe nero q.b..

Preparazione

Preparare l’impasto: sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida insieme allo zucchero. In una ciotola capiente, mescolare la farina con il sale. Aggiungere lo strutto (o burro) e l’acqua con il lievito sciolto. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Coprire con un panno e lasciare lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo.
Una volta lievitato, stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo spesso circa 1 cm.
Aggiungere il ripieno: distribuire uniformemente i cubetti di salame, pancetta e provolone sull’impasto. Spolverare con il pecorino grattugiato e una generosa quantità di pepe nero.
Arrotolare l’impasto su se stesso partendo dal lato lungo, formando un cilindro. Unire le estremità per formare una ciambella e adagiarla in una teglia a ciambella unta con strutto.
Inserire le uova intere (lavate e asciugate) sulla superficie del casatiello, premendole leggermente nell’impasto. Coprire e lasciare lievitare per un’altra ora.
Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere il casatiello per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata.
Lasciare raffreddare leggermente prima di tagliare e servire. Il casatiello è perfetto sia caldo che a temperatura ambiente, e si conserva bene per diversi giorni.

Hai mai assaggiato questo piatto e ti piace?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un ottimo casatiello napoletano, la ricetta

Foto scattata con Honor 20.

Il casatiéllo è un prodotto della cucina napoletana, un lievitato salato tipico del periodo pasquale. Gli ingredienti di base sono: farina, strutto, formaggio, salame, ciccioli e uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana caso (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An excellent Neapolitan casatiello, the recipe – Un excellent casatiello napolitain, la recette – Un excelente casatiello napolitano, la receta – Um excelente casatiello napolitano, a receita – Ein ausgezeichnetes neapolitanisches Casatiello, das Rezept – Công thức làm món casatiello Neapolitan tuyệt vời

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Ti è piaciuto questo articolo? Clicca sulle stelle per dargli un voto!

La media dei voti è di 5 / 5. I voti a questo post sono stati 4

L'articolo non ha ancora ricevuto alcuna valutazione, votalo tu per primo!

 
Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.
I miei social:
                    
 
 
Se per caso non la aveste ancora scoperto, in questo sito, c'è una bella sezione con moltissime ricette; sono scritte in parte da Loris, in parte da Luca ed internazionali con la cucina asiatica della Dao.
Voglio darvi qualche consiglio per gli acquisti: per preparare il riso asiatico normalmente uso questo cuociriso, per tagliare questo set di coltelli Victorinox e i cibi asiatici sono quasi sempre serviti in queste ciotole in ceramica.
Se volete sapere quali sono i libri di cucina più venduti nell'ultima ora su Amazon cliccate qui e se vi interessa scoprire quali sono gli utensili da cucina più venduti nell'ultima ora cliccate qui.
 
Adv:
 
Newsletter:
Se sei arrivato a leggere fino a qui significa che il contenuto era interessante e ti è piaciuto. Se vuoi essere informato quando pubblico qualcosa di interessante puoi iscriverti alla mia Newsletter. Non ti invierò decine di messaggi alla settimana ma solamente una mail, ogni tanto, informandoti sui post più interessanti che ho pubblicato recentemente. Clicca qui per accedere alla pagina nella quale iscriverti, ci vuole meno di un minuto.
 
Disclamer:
I diritti su immagini, video e cori sono disciplinati come da pagina Copyright.
Per saperne di più sulla nostra politica relativa a privacy e cookies vai in basso al sito.
 
Questa pagina ha avuto 14 visite totali.
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx