Una foto ravvicinata di una aragosta colorata

Aragosta colorata

Una foto ravvicinata di una aragosta colorata.
Questa splendida aragosta l’ho fotografata in Thailandia a Phuket ed era veramente spettacolare. Variopinta e piena di aculei.
Immaginatevi di trovarvela di fronte mentre state facendo un bagnetto in una di quelle spiagge tropicali… Certo, dira’ qualcuno, lei si sara’ sicuramente spaventata di piu’ e sicuramente non sara’ contenta di come finira’ la sua esistenza.

Aragosta colorata

Foto scattata con Honor 10.

Ha una taglia medio-grande con una lunghezza media di 20–40 cm e massima di 50 cm ed un peso fino a 8 kg. Il corpo è di forma sub-cilindrica, rivestito da una corazza che durante la crescita cambia diverse volte per ricrearne una nuova. Il carapace è diviso in due parti – il cefalotorace (parte anteriore) e l’addome (parte posteriore) – con una colorazione da rosso-brunastro a viola-brunastro ed è cosparso di spine a forma conica. L’addome è formato da 6 segmenti mobili, ed è dotato di un minuscolo pungiglione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A close up photo of a colorful lobster – Une photo en gros plan d’un homard coloré – Una foto de cerca de una langosta colorida – Uma foto aproximada de uma lagosta colorida – Ein nahes hohes Foto eines bunten Hummers – Ảnh cận cảnh con tôm hùm đầy màu sắc – 一张彩色龙虾的特写照片 – カラフルなロブスターのクローズ アップ写真

Granchi ad Hong Kong

Granchi ad Hong Kong

Granchi ad Hong Kong.
In Asia non mancano certo i ristoranti con pesce fresco ed in particolare con i crostacei. Questi granchi vivi, che mi sembrano granchi reali giapponesi, erano in bella mostra in un acquario di Hong Kong.
Scusate per la qualita’ della foto ma c’era la vetrina di mezzo.

Granchi ad Hong Kong

Granchi ad Hong Kong

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Una bella farfalla con la Baia del Silenzio sullo sfondo

Farfalla in Baia

Una bella farfalla con la Baia del Silenzio sullo sfondo.
Questa mattina, oggi è il 26 maggio 2018, come al solito ho fatto un salto in Baia del Silenzio (Portobello) per godermi qualche minuto di sole.
Mentre ero sulla salita dei Cappuccini, cercando il punto migliore per immortalare la spiaggia, oggi veramente piena di bagnanti (sembra finalmente arrivato il caldo estivo), mi capita che in questi fiori si posi una bella farfalla.
Ed è anche stata ferma diversi secondi!

Quale miglior soggetto con uno sfondo del genere? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Farfalla in Baia

Farfalla in Baia

Farfalla in Baia

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 22.

Dove si trova la Baia del Silenzio:

A beautiful butterfly with the Bay of Silence in the background – A beautiful butterfly with the Bay of Silence in the background – Una hermosa mariposa con la Bahía del Silencio al fondo – Uma linda borboleta com a Baía do Silêncio ao fundo – Ein wunderschöner Schmetterling mit der Bay of Silence im Hintergrund – Một con bướm xinh đẹp với Vịnh Im lặng ở hậu cảnh – 一只美丽的蝴蝶,背景是寂静湾 – 沈黙の湾を背景にした美しい蝶

Velelle in Baia del Silenzio il 16 maggio 2018

Velelle

Velelle in Baia del Silenzio il 16 maggio 2018.
Le velelle (o velette o barchette di San Pietro) si stanno dissolvendo lungo la spiaggia della Baia del Silenzio e, come chi le ha viste lo sa, non lo fanno lasciando un buon odore.
Complice la piccola mareggiata che in questi giorni sta sferzando la Riviera sono li spiaggiate sul bagnasciuga… Per fortuna quando il sole ritornerà se ne saranno già belle che andate.
Per ora la foto.

Hai mai visto questi animali spiaggiati?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Velelle

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.

Dove si trova la Baia:

La Velella velella, detta anche barchetta di San Pietro o di San Giovanni, è una colonia di idrozoi della famiglia Porpitidae. Spesso viene ritrovata in tutti gli oceani, sulle rive o al massimo a 1-2 cm di profondità nell’acqua, con una preferenza per le acque calde o temperate. Come gli altri cnidari (celenterati), Velella velella è un animale carnivoro. Cattura la sua preda, generalmente plancton, tramite i tentacoli che contengono delle tossine. Queste tossine, pur essendo efficaci contro la preda, sono innocue per gli esseri umani, poiché non riescono a penetrare nella pelle e non causano nessuna reazione alla cute dell’uomo. Ciononostante è preferibile evitare di toccarsi gli occhi dopo aver preso in mano un Velella velella.
Continua su Wikipedia

Sails in the Bay of Silence on May 16, 2018 – Velelle à Baia del Silenzio le 16 mai 2018 – Velelle en Baia del Silenzio el 16 de mayo de 2018 – Velelle em Baia del Silenzio em 16 de maio de 2018 – Velelle in Baia del Silenzio am 16. Mai 2018 – Velelle ở Baia del Silenzio vào ngày 16 tháng 5 năm 2018

La lucertola, un sauro comune in Italia

lucertola

La lucertola, un sauro comune in Italia.
La lucertola è sicuramente uno dei rettili (o sauri) più comuni in Italia assieme al geco e al, più difficile da incontrare, ramarro.
Nel mio giardino, prima dell’avvento di Nicco (il mio cane) e soprattutto del gatto dei vicini, ce ne erano molte; ormai sono rimaste in poche purtroppo.
Eccovene una comunque con una bella macro.

Ti piacciono le lucertole?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

lucertola

Foto scattata con macchina Canon 600D e lente Tamron SP AF 90.

Hanno una testa piatta e triangolare, tronco piatto e coda lunga; si tratta di quadrupedi, anche con zampe non evidenti (Negli Anguidi come l’orbettino), minuscole (Negli Scincidi come la Luscengola) ed orecchie esterne prive di padiglione auricolare (per le singole specie vedi la Categoria Sauri).
Continua su Wikipedia

The lizard, a common lizard in Italy – Le lézard, un saurien commun en Italie – El lagarto, un saurio común en Italia – O lagarto, um sauriano comum em Itália – Die Eidechse, ein in Italien verbreitetes Echsentier – Thằn lằn, một loài thằn lằn phổ biến ở Ý

Formiche operose

Formiche operose

Formiche operose.
Mi piace sempre fotografare gli insetti. E non una cosa molto semplice sia per le dimensioni sia per il fatto che sono sempre in movimento.
Questa formica per esempio stava trasportando qualcosa, mi pare un altro insetto, lungo la recinzione del mio giardino:

Formiche operose

Formiche operose

Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40.

Formicidae Latreille, 1809 è una vasta famiglia di insetti imenotteri, comunemente conosciuti con il nome generico di formiche. Le formiche mostrano la massima diversità nelle zone a clima tropicale, come l’America del Sud, l’Africa e l’Australia orientale ma hanno molte specie anche nelle regioni temperate del pianeta.
Le formiche, come molti altri imenotteri, sono insetti eusociali. Nelle loro società, che variano in dimensioni e in organizzazione a seconda delle specie, vi è una classe riproduttiva – costituita dalle regine (femmine fertili) e dai maschi – e una lavorativa, costituita da femmine attere e sterili, dette operaie.
Continua su Wikipedia

Oppure potete approfondire anche su questa bella pagina del National Geographic .

Un nido di rondini a Sestri Levante

Nido di rondini

Un nido di rondini a Sestri Levante.
Tutti gli anni a Sestri levante, e sempre negli stessi punti, si possono vedere alcuni nidi di rondini.
Questo, alla fine del carruggio, è sotto un terrazzo.
In questo momento la nidiata aspetta ansiosa un po’ di cibo. Nella seconda foto la mamma (o il papà) portano qualcosina da mettere sotto il becco.

E tu le hai mai viste?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Nido di rondini

Nido di rondini

Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Tamron 16-300.

La maggior parte delle rondini è insettivora e cattura insetti durante il volo. La composizione della dieta a base di insetti varia a seconda della specie e del periodo dell’anno. Alcune specie possono essere selettive e non catturare ogni insetto in cui si imbattono in volo, preferendo prede di maggiori dimensioni. Inoltre, evitano certi tipi di prede, in particolare insetti pungenti come api e vespe.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The swallows in the caruggio of Sestri Levante in May – Les hirondelles dans le caruggio de Sestri Levante en mai – Las golondrinas en el caruggio de Sestri Levante en mayo – As andorinhas no caruggio de Sestri Levante em maio – Die Schwalben im Caruggio von Sestri Levante im Mai – Những con én trong caruggio của Sestri Levante vào tháng Năm – 五月塞斯特里莱万特 caruggio 的燕子 – 5月のセストリ・レバンテのカルッジョのツバメ