Carote e piselli.
Non c’è niente di malizioso.
E’ solo la foto di un contorno, una delle mie solite immagini di cibo che non interessano a nessuno.
Poi perchè devo dare tante spiegazioni… se mi piace fare queste foto.
Spezzatino di carne
Spezzatino di carne.
Vi mancavano le mie foto di cose da mangiare?
Ecco cosa ho mangiato oggi, uno spezzatino di carne (che è in pratica una variante del più famoso gulasch ungherese) fatto con carne di manzo, maiale, patate, cipolle e carote (le ultime tre non ci sono nella foto perché non le adoro).
Vi ho fatto venire un po’ di acquolina in bocca?
Si tratta di una preparazione per lo più semiliquida (zuppa), che i mandriani cucinavano dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco alimentato dalla legna all’aperto quando, ad esempio, trasportavano i pregiati bovini grigi di razza podolica (razza bovina dalle lunghe corna) dalla pianura della pusta ai mercati di Moravia, Vienna e Norimberga.
Continua e approfondisci su Wikipedia.