La Costa Diadema nel fiordo di Geiranger. La Costa Diadema è una delle navi da crociera più grandi e lussuose della flotta di Costa Crociere. Questa imponente nave offre ai suoi passeggeri un’esperienza unica, specialmente quando si trova nel maestoso Fiordo di Geiranger in Norvegia. Il Fiordo di Geiranger è famoso per le sue spettacolari cascate, tra cui le celebri Sette Sorelle e la cascata Pretender. La Costa Diadema, con la sua struttura imponente e moderna, si “parcheggia” davanti al pittoresco villaggio di Geiranger, offrendo ai passeggeri una vista mozzafiato e l’opportunità di esplorare questa incantevole località. A bordo della Costa Diadema, i passeggeri possono godere di numerosi comfort e servizi, tra cui ristoranti di alta cucina, negozi, piscine e aree di relax. La nave offre anche escursioni guidate e attività a terra, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza naturale del fiordo e delle sue montagne scolpite. La combinazione di lusso a bordo e la bellezza naturale del Fiordo di Geiranger rende la Costa Diadema una scelta eccellente per chi cerca una crociera indimenticabile. Se stai pianificando una visita, assicurati di includere una sosta a Geiranger per vivere una delle esperienze più memorabili della tua crociera.
Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Impostata il 10 dicembre 2012 sul bacino di costruzione dello stabilimento, è entrata in servizio come previsto il 30 ottobre 2014. Continua e approfondisci su Wikipedia
Costa Diadema in the Geirangerfjord – Le Costa Diadema dans le fjord de Geiranger – La Costa Diadema en el fiordo de Geiranger – A Costa Diadema no Fiorde de Geiranger – Die Costa Diadema im Geiranger Fjord – Costa Diadema ở Geiranger Fjord
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Alcune statue a bordo della Ex Costa Firenze. Quando un paio di anni fa ero a bordo della Costa Firenze ho scattato qualche foto ad alcune delle statue che vi erano. Dante e soprattutto queste due di una ragazza che porta a spasso il cane (che erano al Sunset Bar) che tanto mi ricordavano mia moglie a spasso con il nostro pitbull.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Firenze è la quinta nave da crociera della classe Vista, costruita presso il cantiere navale di Marghera. Designata originariamente per il mercato cinese di Costa Asia, filiale della compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, a seguito della pandemia di COVID-19 è stata successivamente impiegata per il mercato europeo. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some statues on board the Ex Costa Firenze – Quelques statues à bord de l’Ex Costa Firenze – Algunas estatuas a bordo del Ex Costa Firenze – Algumas estátuas a bordo do Ex Costa Firenze – Einige Statuen an Bord der Ex Costa Firenze – Một số bức tượng trên tàu Ex Costa Firenze
Statue di pane preparate a bordo della nave. Ogni tanto i panettieri di bordo ci strabiliano con queste creazioni di pane che abbelliscono il Buffet o, quando capita, il Buffet Magnifico. Sono delle vere e proprie opere d’arte commestibili anche se alla fine sono tra le cose più fotografate!
Bread statues prepared on board the ship – Statues de pain préparées à bord du navire – Estatuas de pan preparadas a bordo del barco. – Estátuas de pão preparadas a bordo do navio – An Bord des Schiffes zubereitete Brotstatuen – Tượng bánh mì được chuẩn bị trên tàu – 船上准备的面包雕像 – 船上で用意されたパンの像
Una ottima michetta con la mortadella mangiata in nave. Qualche tempo fa, in nave, lo Chef Biagio ha deciso di preparare le michette fresche e cosa ci può essere di più buono per farcirle se non della altrettanto ottima mortadella?
Ti piace la mortadella? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
In buona parte d’Italia esiste un pane che ne ricalca la forma (priva in genere del cappello centrale e non privo di mollica, chiamato rosetta); i “prestinai” che producono questo tipo di pane sono pochi poiché, oltre a richiedere particolare dimestichezza e impegno, la michetta pesa molto poco e quindi, in base al peso di pane prodotto, la sua produzione richiede un impiego di manodopera relativamente alto: ciò comporta un prezzo relativamente alto rispetto ad altre forme di pane che, col passare del tempo, sono divenute di più consueto consumo. Continua e approfondisci su Wikipedia
An excellent michetta with mortadella eaten on the ship – Une excellente michetta à la mortadelle consommée à bord du navire – Una excelente michetta con mortadela que se come a bordo del barco. – Uma excelente michetta com mortadela comida a bordo do navio – Eine ausgezeichnete Michetta mit Mortadella, die an Bord des Schiffes gegessen wird – Món michetta tuyệt vời với mortadella được ăn trên tàu
La Costa Diadema nel fiordo di Geiranger. Fino a qualche mese fa ero a bordo della Costa Diadema (di Costa Crociere) facendo le crociere dei fiordi. Tra le più belle crociere che ci possano essere (non al caldo). In queste due immagini la nave era “parcheggiata” davanti al paese di Geiranger che è che si trova proprio al termine dell’omonimo fiordo, quello famoso per le cascate delle Sette Sorelle e del Pretendente.
Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Il 30 ottobre 2014 è stato effettuato il varo in pubblico nel medesimo cantiere navale dando il via agli eventi inaugurali, mentre il 1º novembre è salpata per la crociera di vernissage con partenza da Trieste. Il 7 novembre la nave è stata battezzata nel porto di Genova. Continua e approfondisci su Wikipedia
Costa Diadema in the Geirangerfjord – Le Costa Diadema dans le fjord de Geiranger – La Costa Diadema en el fiordo de Geiranger – A Costa Diadema no Fiorde de Geiranger – Die Costa Diadema im Geiranger Fjord – Costa Diadema ở Geiranger Fjord
La ex Costa Firenze in porto a Funchal. Quando lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla ex Costa Firenze ho scattato moltissime foto della nave dai vari porti in cui uscivo. Per un marittimo, specialmente di Costa Crociere come me, il fumaiolo giallo è un punto di riferimento quando si esce a fare due passi. Queste foto le ho scattate dal Forte di San Giacomo (Fortaleza de São Tiago) a Funchal nell’isola portoghese di Madeira.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The former Costa Firenze in port in Funchal – L’ancien Costa Firenze au port de Funchal – La antigua Costa Firenze en el puerto de Funchal – O antigo Costa Firenze no porto do Funchal – Die ehemalige Costa Firenze im Hafen von Funchal – Costa Firenze trước đây ở cảng ở Funchal – 前科斯塔佛罗伦萨号停泊在丰沙尔港口 – フンシャルの港にある旧コスタ フィレンツェ
La Costa Diadema vista dalle viuzze di Stavanger. Fino a qualche mese fa ero a bordo della Costa Diadema (di Costa Crociere) facendo le crociere dei fiordi. Dopo molti anni sono uscito a fare un giro nel quartiere colorato di Fargegaten (che non ricordavo assolutamente) e da lì spuntava la ciminiera gialla della nave.
Hai mai fatto una crociera Costa ai fiordi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Diadema è una nave da crociera della compagnia genovese Costa Crociere. Al suo completamento fu la nave più grande mai costruita battente bandiera italiana. Il 30 ottobre 2014 è stato effettuato il varo in pubblico nel medesimo cantiere navale dando il via agli eventi inaugurali, mentre il 1º novembre è salpata per la crociera di vernissage con partenza da Trieste. Il 7 novembre la nave è stata battezzata nel porto di Genova. Continua e approfondisci su Wikipedia
The Costa Diadema seen from the streets of Stavanger – La Costa Diadema vue depuis les rues de Stavanger – La Costa Diadema vista desde las calles de Stavanger – A Costa Diadema vista das ruas de Stavanger – Die Costa Diadema von den Straßen Stavangers aus gesehen – Costa Diadema nhìn từ đường phố Stavanger
Quando il mare è agitato in navigazione. Chi decide di fare una crociera deve sempre tenere in considerazione che la nave sta sul mare ed il tempo è sempre imprevedibile. Non importa se si è nell’immenso Oceano oppure nel più rassicurante Mar Adriatico: quando la natura decide di alzare il vento e le onde iniziano ad aumentare la nave comincia a dondolare. Nessun problema però: le navi moderne hanno una dimensione tale (e dei sistemi di stabilizzazione) che il moto ondoso le fa muovere proprio poco rispetto al passato! ma un po’ si muovono! Cosa fare? Non pensarci troppo e lasciarsi cullare dal movimento!
Queste foto le avevo scattate lo scorso anno dalla ex Costa Firenze.
Hai mai fatto una crociera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
When the sea is rough while sailing – Quand la mer est agitée en naviguant – Cuando el mar está agitado mientras navegas – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Khi biển động khi chèo thuyền
Il fumaiolo giallo della Costa Diadema a Bergen. Qualche mese fa ero a bordo della splendida Costa Diadema (di Costa Crociere) al Nord Europa e, come spesso mi capita di fare, ho scattato una foto dalla cittadina dell’iconico fumaiolo giallo con la “C” blu simbolo della compagnia per cui lavoro.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui
Costa Crociere è una compagnia di navigazione italiana dedicata all’attività crocieristica. La sede principale si trova a Genova. Costa Crociere appartiene al gruppo Carnival Corporation & plc e controlla la tedesca AIDA Cruises. Fino al 2014 il gruppo Costa Crociere S.p.A. comprendeva anche la spagnola Ibero Cruceros, marchio nel frattempo dismesso. Continua e approfondisci su Wikipedia
The yellow funnel of the Costa Diadema in Bergen – La cheminée jaune du Costa Diadema à Bergen – La chimenea amarilla del Costa Diadema en Bergen – A chaminé amarela do Costa Diadema em Bergen – Der gelbe Schornstein der Costa Diadema in Bergen – Ống khói màu vàng của Costa Diadema ở Bergen
Un ottimo filetto di Angus gustato a bordo della ex Costa Firenze. Quando riesco a mangiare alla steakhouse a bordo di una delle nostre navi ordino sempre il filetto perché è il taglio di carne che io adoro di più. Non vi fanno venire l’acquolina in bocca queste foto?
Ed è solamente una delle molte proposte culinarie di Costa Crociere (qui per vederne alcune).
Hai mai provato le nostre steakhouses? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
An excellent Angus fillet enjoyed on board the former Costa Firenze – Un excellent filet d’Angus dégusté à bord de l’ancien Costa Firenze – Un excelente filete de Angus disfrutado a bordo del antiguo Costa Firenze – Um excelente filé Angus degustado a bordo do antigo Costa Firenze – Ein ausgezeichnetes Angusfilet, genossen an Bord der ehemaligen Costa Firenze – Món phi lê Angus hảo hạng được thưởng thức trên tàu Costa Firenze trước đây – 在前 Costa Firenze 船上享用美味的安格斯鱼片 – 旧コスタ フィレンツェ船上で味わう絶品アンガスフィレ