Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger

Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger

Alcuni murales del quartiere Fargegaten a Stavanger.
Fargegaten, conosciuta anche come Øvre Holmegate, è una delle strade più colorate e vivaci di Stavanger, in Norvegia. Questo quartiere è diventato un’attrazione turistica grazie ai suoi murales e alle facciate degli edifici dipinte in tonalità brillanti e accattivanti. Ma cosa rende i murales di Fargegaten così speciali?
Negli anni ’90, un gruppo di artisti locali e residenti ha deciso di trasformare questa strada, un tempo trascurata, in un luogo vibrante e pieno di vita. L’idea era di utilizzare l’arte per rivitalizzare il quartiere, e così è nato il progetto di Fargegaten. Le facciate degli edifici sono state dipinte con colori vivaci, creando un’atmosfera unica e accogliente.
Passeggiando per Fargegaten, è impossibile non rimanere affascinati dai murales che adornano le pareti degli edifici. Ogni murale racconta una storia diversa, riflettendo la creatività e l’energia degli artisti che li hanno realizzati.
I murales di Fargegaten non sono solo opere d’arte, ma anche un’esperienza visiva che coinvolge i visitatori. Le combinazioni di colori e le forme dinamiche creano un ambiente stimolante e ispiratore. Ogni angolo della strada offre una nuova scoperta, rendendo la passeggiata un’avventura continua.
Fargegaten continua a evolversi, con nuovi murales che vengono aggiunti regolarmente. Questo rende il quartiere un luogo sempre fresco e interessante da visitare, sia per i turisti che per i residenti. La strada è anche chiusa al traffico automobilistico, permettendo ai visitatori di esplorare liberamente e godersi l’atmosfera rilassata e creativa.
I murales sono un esempio perfetto di come l’arte possa trasformare un quartiere e renderlo un’attrazione imperdibile. Se ti trovi a Stavanger, non perdere l’occasione di visitare questa strada colorata e di immergerti nella sua vibrante creatività.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

Some murals in the Fargegaten neighborhood in Stavanger – Quelques peintures murales dans le quartier Fargegaten à Stavanger – Algunos murales en el barrio Fargegaten de Stavanger – Alguns murais no bairro Fargegaten em Stavanger – Einige Wandgemälde im Viertel Fargegaten in Stavanger – Một số bức tranh tường ở khu phố Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/
– https://hopon.no/attractions/stavanger/fargegaten-ovre-holmegate-the-colourful-street/
– https://www.fjordnorway.com/en/inspiration/fargegaten

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

La statua del Vagabondo nella città di Bergen.
Passeggiando nel centro di Bergen ho incontrato questa statua che raffigura un vagabondo (homeless in inglese).

Conosci la bella città norvegese di Bergen?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La statua del Vagabondo nella città di Bergen

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Bergen clicca qui

Dove si trova la statua:

The statue of the homeless man in the city of Bergen – La statue du sans-abri dans la ville de Bergen – La estatua del vagabundo en la ciudad de Bergen – A estátua do mendigo na cidade de Bergen – Die Statue des Obdachlosen in der Stadt Bergen – Bức tượng người đàn ông vô gia cư ở thành phố Bergen

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia

La calma del fiordo di Geiranger in Norvegia.
Il fiordo di Geiranger, situato nella regione di Møre og Romsdal in Norvegia, è uno dei luoghi più incantevoli e sereni del mondo. Questo fiordo, lungo circa 15 km e profondo fino a 233 metri, è famoso per la sua bellezza mozzafiato e la sua atmosfera di pace e tranquillità.
Il Geirangerfjord è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO grazie alla sua straordinaria bellezza naturale. Le sue ripide pareti rocciose, le cascate spettacolari e le acque cristalline creano un paesaggio unico e affascinante. Tra le cascate più famose ci sono le “Sette Sorelle” e il “Velo della Sposa”, che aggiungono un tocco di magia a questo luogo incantevole.
Visitare il fiordo di Geiranger è un’esperienza che permette di immergersi nella calma e nella serenità della natura. Lontano dal trambusto della vita quotidiana, questo fiordo offre un rifugio perfetto per chi cerca pace e tranquillità. Le acque calme del fiordo e il silenzio delle montagne circostanti creano un’atmosfera rilassante e rigenerante.
Ci sono molte attività che permettono di godere della calma del fiordo di Geiranger. Una crociera sul fiordo offre la possibilità di ammirare i panorami spettacolari e di avvicinarsi alle cascate. Per chi ama l’avventura, è possibile esplorare il fiordo in kayak, scivolando dolcemente sulle acque tranquille. Le escursioni a piedi lungo i sentieri panoramici offrono viste mozzafiato e momenti di pura contemplazione.
Navigare lungo il fiordo di Geiranger è un’esperienza indimenticabile che lascia un segno profondo nel cuore di chi lo visita. La bellezza naturale e la tranquillità di questo luogo creano ricordi che durano per tutta la vita. Che si tratti di una crociera, di un’escursione o semplicemente di un momento di relax sulle rive del fiordo, Geiranger offre un’esperienza unica e rigenerante.

Hai mai fatto una crociera nei fiordi norvegesi?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Per vedere tutte le altre foto, clicca qui:
foto gallery

Eco dove si trova il fiordo:

Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The calm of Geirangerfjord in Norway – Le calme du fjord de Geiranger en Norvège – La calma del fiordo de Geiranger en Noruega – A calma do fiorde de Geiranger na Noruega – Die Ruhe des Geiranger-Fjords in Norwegen – Sự yên tĩnh của vịnh hẹp Geiranger ở Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/geirangerfjord/
– https://www.travelguide-en.org/it/fiordo-di-geiranger-uno-dei-fiordi-piu-belli-della-norvegia/
– https://www.mondovagandosenzameta.it/fiordo-di-geiranger-norvegia-unesco/

Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona

Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona

Le guglie della Sagrada Familia di Barcellona.
La Sagrada Familia di Barcellona è uno dei monumenti più iconici e affascinanti del mondo, progettato dal geniale architetto Antoni Gaudí. Tra gli elementi più distintivi di questa basilica ci sono le sue guglie, che rappresentano un vero e proprio capolavoro di arte e ingegneria.
Gaudí immaginò la Sagrada Familia con un totale di 18 guglie, ognuna dedicata a una figura religiosa importante. Dodici di queste guglie sono dedicate ai Dodici Apostoli e sono situate sulle tre facciate principali del tempio: Natività, Passione e Gloria. Le altre sei guglie sono dedicate ai Quattro Evangelisti, alla Vergine Maria e a Gesù Cristo.
Finora, sono state completate otto guglie, corrispondenti ai quattro apostoli della facciata della Natività e ai quattro apostoli della facciata della Passione. La facciata della Natività è particolarmente significativa perché è stata costruita direttamente da Gaudí. Le guglie di questa facciata sono chiamate campanili e sono accessibili ai visitatori tramite scale a chiocciola.
Ogni guglia è ricca di simbolismo e dettagli artistici. Le guglie interne della facciata della Natività raggiungono un’altezza di 107 metri, mentre quelle esterne sono alte 98 metri. La parte superiore delle guglie ricorda il bastone di un vescovo e presenta una croce d’oro con le lettere maiuscole dell’Apostolo a cui ogni guglia è dedicata.
Salire sulle guglie della Sagrada Familia offre una vista spettacolare della città di Barcellona, permettendo di ammirare le montagne e l’oceano. Inoltre, i visitatori possono godere dello spettacolo delle sculture che adornano le guglie.

Conosci Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato alla chiesa clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la cattedrale:

Le guglie degli evangelisti, terminate nel corso del 2023, sono sormontate da sculture dei loro simboli tradizionali: un angelo, un bue, un’aquila e un leone. La guglia della Madonna, completata nel 2021, è sormontata da una grande stella a dodici punte, che simboleggia la Stella del Mattino, mentre quella centrale del Cristo, che sarà innalzata sulla base della cupola sovrastante la navata centrale, sarà sormontata da una grande croce a sei bracci, alta 15 metri. L’altezza totale dell’edificio sarà tuttavia inferiore di mezzo metro rispetto a quella del Montjuïc, poiché Gaudí riteneva che la sua creazione non dovesse superare quella di Dio. I pinnacoli della navata invece sono sormontati da sculture (opera di Etsurō Sotoo) raffiguranti fasci di spighe di grano su cui si erge un’ostia, o grappoli d’uva su cui si erge un calice, a rappresentare l’eucaristia nelle due specie del pane e del vino.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The spires of the Sagrada Familia in Barcelona – Les flèches de la Sagrada Familia à Barcelone – Las agujas de la Sagrada Familia de Barcelona – As torres da Sagrada Família em Barcelona – Die Türme der Sagrada Familia in Barcelona – Những ngọn tháp của Sagrada Familia ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– http://musmon.com/en/content/67/en/SagradaFamilia/9
– http://www.sagradafamilia.org

Spiagge da sogno: Ky Co nel Quy Nhon in Vietnam

Spiagge da sogno: Ky Co nel Quy Nhon in Vietnam

Spiagge da sogno: Ky Co nel Quy Nhon in Vietnam.
La spiaggia di Ky Co, situata a circa 25 chilometri a nord-est del centro di Quy Nhon, nel comune insulare di Nhon Ly, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Vietnam centrale. Conosciuta per la sua bellezza unica, questa spiaggia offre una combinazione di sabbia bianca, acque cristalline turchesi e montagne rocciose che la circondano su tre lati.
La spiaggia di Ky Co è caratterizzata da una costa a forma di mezzaluna, con onde mozzafiato e distese di sabbia bianca. Durante la bassa marea, le rocce che circondano la spiaggia rivelano grotte e formano bellissime piscine. I visitatori possono noleggiare canoe per esplorare i coralli nelle isolette vicine o optare per immersioni subacquee per ammirare la vita marina.
Ky Co offre una varietà di attività per i visitatori, tra cui jet ski, pesca e semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. C’è anche un lungo ponte di legno al centro della spiaggia, ideale per le foto. La spiaggia è ben mantenuta, con personale che si assicura che rimanga libera dalla plastica, rendendola una delle spiagge meno inquinate del Vietnam.
Uno dei momenti più spettacolari a Ky Co è l’osservazione delle spettacolari albe e tramonti. Nonostante la sua popolarità, la spiaggia non è eccessivamente affollata, specialmente nelle ore mattutine. Tuttavia, è consigliabile visitarla al mattino presto o nei giorni feriali per evitare eventuali folle.
Per raggiungere la spiaggia di Ky Co dal centro di Quy Nhon, si può noleggiare una moto, che è l’opzione più conveniente. In alternativa, ci sono tour disponibili che includono un servizio di barca per l’isola, un pasto e immersioni.
I frutti di mare sono una specialità della regione, con piatti che includono ricci di mare alla griglia, abalone, lumache, capesante e telline. Tuttavia, il servizio ristorativo a Ky Co è ancora in fase di sviluppo, quindi più opzioni culinarie si possono trovare nel centro di Quy Nhon.
La spiaggia di Ky Co è un luogo perfetto per chi cerca bellezza naturale, attività ricreative e tranquillità. È una destinazione che combina il meglio del Vietnam centrale, ideale per una vacanza indimenticabile.

Sei mai stata/o in questa o in un’altra spiaggia del Vietnam?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spiagge da sogno: Ky Co nel Quy Nhon in Vietnam

Spiagge da sogno: Ky Co nel Quy Nhon in Vietnam

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la spiaggia:

Dream beaches: Ky Co beach in Vietnam – Plages de rêve : la plage de Ky Co au Vietnam – Playas de ensueño: la playa de Ky Co en Vietnam – Praias dos sonhos: praia de Ky Co no Vietnã – Traumstrände: Strand von Ky Co in Vietnam – Những bãi biển trong mơ: Bãi biển Kỳ Co ở Việt Nam – 梦想海滩:越南Ky Co海滩 – 夢のビーチ:ベトナムのカイコービーチ

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.expatolife.com/ky-co-beach-quy-nhon-vietnam/
– https://www.beachatlas.com/it/ky-co

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona.
Il Monumento agli Eroi del 1809, situato a Barcellona, è un simbolo di resistenza e sacrificio. Conosciuto anche come il Monumento ai Martiri dell’Indipendenza, è dedicato a otto persone che furono giustiziate dopo un tentativo fallito di liberare la città dalle truppe francesi occupanti.
Durante la Guerra d’Indipendenza Spagnola (1807-1814), Barcellona fu occupata dall’esercito di Napoleone e trasformata in una roccaforte militare. Il 12 maggio 1809, circa 8.000 cittadini tentarono di rovesciare le truppe francesi. La rivolta fu rapidamente repressa e gli organizzatori furono catturati. Il 2 giugno, diciotto cospiratori furono processati da un tribunale militare. Cinque di loro furono condannati a morte e giustiziati davanti alla Cittadella di Barcellona. Durante le esecuzioni, tre uomini suonarono le campane della Cattedrale di Barcellona nel tentativo di provocare una seconda rivolta. I soldati francesi bloccarono la cattedrale, dove i ribelli resistettero per tre giorni prima di essere catturati e infine giustiziati.
Il monumento, inaugurato nel 1929, si trova in Plaça Garriga i Bachs, di fronte all’ingresso laterale della Cattedrale di Barcellona. Consiste in una statua di bronzo dei cinque martiri su un piedistallo di pietra, affiancata da pannelli di piastrelle con illustrazioni dell’occupazione di Barcellona. La statua fu creata da Josep Llimona, ma non fu completata in tempo per l’inaugurazione. L’organizzazione che commissionò il monumento decise di procedere con l’inaugurazione e aggiungere la statua in un secondo momento. Il completamento fu ritardato dalla Guerra Civile Spagnola e la statua di Llimona fu finalmente installata nel 1941, insieme a due angeli di alabastro di Vicenç Navarro.
Il Monumento agli Eroi del 1809 è un tributo ai sacrifici fatti per la libertà e l’indipendenza. Una targa alla base del monumento è incisa con i nomi degli otto martiri: Padre Juan Gallifa, Dr. Joaquim Pou, Juan Massana, Salvador Aulet, Jose Navarro, Pedro Lastortras, Julian Portet e Ramon Mas. La targa recita: “Sacrificarono la loro vita per Dio, la patria e il re. La città riconoscente in perpetua memoria”.
Il monumento è situato nel cuore del quartiere gotico di Barcellona, vicino alla Cattedrale. La fermata della metropolitana più vicina è Jaume I sulla linea L4 (linea gialla). Oltre al monumento, nelle vicinanze si trovano altre attrazioni come il Ponte del Vescovo (El Pont del Bisbe), il Muro del Bacio (The World Begins in Every Kiss) e la Plaça de Sant Felip Neri.

Hai mai visto questo monumento di Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Il Monumento agli Eroi del 1809 a Barcellona

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Dove si trova il monumento:

The Monument to the Heroes of 1809 in Barcelona – Le Monument aux Héros de 1809 à Barcelone – El Monumento a los Héroes de 1809 en Barcelona – O Monumento aos Heróis de 1809 em Barcelona – Das Denkmal für die Helden von 1809 in Barcelona – Đài tưởng niệm các anh hùng năm 1809 ở Barcelona

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://barcelonalowdown.com/monument-to-the-heroes-of-1809/
– https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187497-d24156326-Reviews-Monument_Als_Herois_Del_1809-Barcelona_Catalonia.html
– https://ca.wikipedia.org/wiki/Monument_als_Herois_del_1809

Una delle facciate della Sagrada Familia

Una delle facciate della Sagrada Familia

Una delle facciate della Sagrada Familia.
La Sagrada Familia, l’iconica basilica di Barcellona progettata da Antoni Gaudí, è famosa per le sue tre facciate, ognuna delle quali racconta una parte diversa della vita di Cristo. Tra queste, la Facciata della Passione è forse la più austera e drammatica, rappresentando la sofferenza e la morte di Gesù.
I lavori per la Facciata della Passione iniziarono nel 1954, quasi trent’anni dopo la morte di Gaudí. A differenza della Facciata della Natività, ricca di dettagli e decorazioni, Gaudí immaginò la Facciata della Passione come un’opera più sobria e austera, ispirata alla struttura scheletrica che aveva sperimentato nella Cripta di Colonia Güell.
Orientata verso ovest, la facciata è sostenuta da sei grandi pilastri obliqui che ricordano i tronchi di sequoia. Sopra di essi, un frontone a forma di piramide è composto da diciotto colonne a forma di osso, sormontato da una grande croce con una corona di spine e tre angeli adoranti. Questo design austero e lineare è in netto contrasto con la ricchezza decorativa della Facciata della Natività.
La Facciata della Passione presenta tre portali, dedicati rispettivamente alla Fede, alla Speranza e alla Carità. Le porte, create dall’artista Josep Maria Subirachs, sono decorate con testi che raccontano gli ultimi giorni di Gesù, piuttosto che con motivi vegetali come nella Facciata della Natività.
– Il Portale della Carità: Il portale centrale è separato da una bifora con le lettere greche Alfa e Omega, simboli del principio e della fine. Le porte laterali presentano i passaggi della Passione secondo i Vangeli di Matteo e Giovanni.
– Il Portale della Fede: Questo portale è dedicato alla preghiera di Gesù nel Giardino del Getsemani, con una rappresentazione della luna piena che indica la fase temporale della scena.
Le sculture di Subirachs aggiungono un ulteriore livello di drammaticità alla facciata. Le figure tormentate e inquietanti rappresentano in modo estremamente realistico la sofferenza di Cristo durante la crocifissione. Le linee rette e le forme geometriche delle sculture sono uniche rispetto al resto della basilica, sottolineando l’austerità del progetto di Gaudí.

La Facciata della Passione della Sagrada Familia è un capolavoro di drammaticità e simbolismo. Ogni dettaglio, dalle colonne a forma di osso alle sculture tormentate, contribuisce a raccontare la storia della sofferenza e della morte di Cristo in modo potente e commovente. Questa facciata non solo riflette la visione artistica di Gaudí, ma anche la sua profonda fede e il suo impegno a creare un’opera che trascenda il tempo.

Conosci Barcellona?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Questo é il sito ufficiale della Basilica: sagradafamilia.org.

Per vedere tutte le foto che ho scattato alla chiesa clicca qui:
foto gallery

Dove si trova la cattedrale:

La facciata della Passione fu iniziata nel 1954 secondo i disegni e le spiegazioni che Gaudí aveva lasciato. Le torri furono terminate nel 1976 e da allora si è lavorato alla decorazione scultorea. Gaudí progettò questa facciata durante la convalescenza dalla febbre maltese a Puigcerdà nel 1911. Dedicata alla passione di Gesù, intende riflettere la sofferenza di Cristo nella sua crocifissione, come riscatto dei peccati degli uomini.
Continua e approfondisci su Wikipedia

One of the facades of the Sagrada Familia – Une des façades de la Sagrada Familia – Une des façades de la Sagrada Familia – Uma das fachadas da Sagrada Família – Eine der Fassaden der Sagrada Familia – Một trong những mặt tiền của Sagrada Familia

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://sagradafamilia.org/en/
– https://notiziescientifiche.it/i-10-migliori-libri-su-gaudi/
– https://www.abitare.it/it/ https://scholar.google.com.sg/schhp?hl=it

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger.
Fargegaten, conosciuta anche come Øvre Holmegate, è una delle strade più colorate e vivaci di Stavanger, Norvegia. Questa strada è famosa per le sue facciate dipinte in colori vivaci, un progetto iniziato negli anni ’90 da un gruppo di artisti locali e residenti per rivitalizzare l’area.
Un portone colorato in Fargegaten potrebbe essere uno dei tanti elementi che contribuiscono al fascino unico di questa strada. Le porte, insieme alle facciate degli edifici, sono dipinte in una varietà di colori brillanti, creando un’atmosfera allegra e accogliente.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

A colorful gate in Fargegaten in Stavanger – Une porte colorée à Fargegaten à Stavanger – Una puerta colorida en Fargegaten en Stavanger – Uma porta colorida em Fargegaten em Stavanger – Eine farbenfrohe Tür am Fargegaten in Stavanger – Cánh cửa đầy màu sắc tại Fargegaten ở Stavanger

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://hopon.no/attractions/stavanger/fargegaten-ovre-holmegate-the-colourful-street/
– https://www.visitnorway.com/places-to-go/fjord-norway/the-stavanger-region/listings-stavanger/fargegaten-%c3%98vre-holmegate-the-colourful-street/235310/

Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam

Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam

Mangiare e bere a Quy Nhon in Vietnam.

Click vào đây để đọc bằng tiếng việt!
Se avete curiosità su questo articolo o sul cibo vietnamita in generale scrivetemi un commento oppure andate nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Avendo l’opportunità di andare a Quy Nhon (Binh Dinh, Vietnam) in vacanza e visitare un mio caro amico, ha portato mio marito a mangiare al ristorante Sau Cao, uno dei famosi e storici ristoranti di Quy Nhon.
Il ristorante Sau Cao ha uno spazio molto ampio con molti tavoli da pranzo, ma il servizio è molto veloce e i piatti sono diversi. Dato che eravamo solo 3 persone, abbiamo ordinato un menu molto semplice. Abbiamo ordinato piatti come: pollo alla griglia servito con riso glutinoso, gamberi al vapore con cipolle, riso fritto Duong Chau… per un pranzo veloce.
Per il pollo alla griglia: trovo che, poiché si tratta di pollo ruspante, la carne è moderatamente morbida e gommosa, il pollo non è troppo piccolo e le spezie grigliate hanno un sapore delizioso. Anche il riso appiccicoso fritto servito con esso è davvero delizioso.
Con il piatto di gamberi al vapore con cipolle, secondo noi, i gamberi sono freschi e bolliti, non secchi, conservano la dolcezza dei frutti di mare, hanno l’aroma fragrante delle cipolle, ed sono molto deliziosi se serviti con riso fritto e salsa di soia (salsa di soia)…
Anche se il ristorante è grande, il servizio è veloce e i piatti sono semplici come quelli di famiglia ma conservano comunque la loro freschezza.
Se avremo l’opportunità di tornare a Quy Nhon, torneremo per gustare gli altri piatti del menu del ristorante.
Questo pollo e gamberetti:

Foto scattate con Honor 20.

Thi Anh Dao Truong: Ăn uống tại Quy Nhơn
Có dịp được ra Quy Nhơn (Bình Định, Việt Nam) chơi thăm quan đồng thời thăm một người bạn thân của tôi, cô ấy đã đưa 2 vợ chồng tôi đi ăn quán ăn Sáu Cao 1, một trong những quán ăn có tiếng và lâu đời ở Quy Nhơn.
Quán Sáu Cao 1 có không gian rất rộng lớn với rất nhiều bàn ăn, tuy vậy phục vụ rất nhanh, các món ăn đa dạng. Vì chỉ đi có 3 người nên chúng tôi gọi 1 thực đơn rất đơn giản. Chúng tôi đã gọi các món như là: gà nướng ăn kèm cùng với xôi, tôm hấp hành, cơm chiên dương châu…cho một buổi ăn trưa nhanh gọn.
Đối với món gà nướng: tôi thấy rằng vì là Gà thả vườn nên thịt ăn có độ mềm và dai vừa phải, thịt gà cũng không quá nhỏ, gia vị nướng ăn ngon vừa miệng. Xôi chiên ăn kèm cũng rất ngon.
Với món tôm hấp hành thì theo cảm nhận của chúng tôi là tôm tươi và luộc không bị khô, giữ được độ ngọt của hải sản, có mùi thơm của hành hoà quyện, ăn kèm với cơm chiên và xì dầu (nước tương) rất vừa miệng…
Quán tuy lớn nhưng phục vụ nhanh lẹ và các món ăn đơn giản như bữa cơm gia đình nhưng vẫn giữ được độ tươi ngon.
Nếu có dịp trở lại Quy Nhơn, chúng tôi sẽ quay lại để thưởng thức các món khác trong menu của quán.

Eating and drinking in Quy Nhon in Vietnam – Manger et boire à Quy Nhon au Vietnam – Comer y beber en Quy Nhon en Vietnam – Comer e beber em Quy Nhon, no Vietname – Essen und Trinken in Quy Nhon in Vietnam – Ăn uống ở Quy Nhon ở Việt Nam

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia.
Ålesund, una delle città più affascinanti della Norvegia, è famosa per la sua architettura Art Nouveau e per la sua posizione unica tra le isole. Al centro di questa pittoresca cittadina si trova il canale di Brosundet, un luogo che incanta i visitatori con la sua bellezza e la sua storia.
Il canale di Brosundet attraversa il cuore di Ålesund, collegando il fronte sud del porto con la parte interna dello stretto di Ålesundet. Questo canale è circondato da edifici storici che risalgono alla ricostruzione della città dopo il devastante incendio del 1904. Passeggiando lungo il canale, si possono ammirare le facciate colorate degli edifici in stile Art Nouveau, che conferiscono a Ålesund un’atmosfera unica e affascinante.
Una delle esperienze più suggestive da vivere ad Ålesund è esplorare il canale in kayak. Navigare lungo il Brosundet permette di avvicinarsi alla natura e di godere di una prospettiva unica sulla città e sui suoi edifici storici. È un modo perfetto per immergersi nella tranquillità del luogo e per scoprire angoli nascosti e scorci pittoreschi.
Il canale di Ålesund non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie circostanti. Dalla cima del monte Aksla, raggiungibile salendo 418 gradini dal parco cittadino, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città, sul canale e sulle montagne circostanti. Questo punto panoramico offre una delle migliori viste su Ålesund e sui suoi dintorni.
Inoltre, Ålesund è famosa per la sua cucina a base di pesce fresco. Lungo il canale e nelle vicinanze si trovano numerosi ristoranti che offrono piatti deliziosi preparati con ingredienti locali. È possibile gustare specialità come il baccalà e altre prelibatezze di mare, accompagnate da una vista incantevole sul canale.
Il canale di Ålesund è un luogo che incanta e affascina, un gioiello nascosto tra le isole norvegesi che merita di essere scoperto. Che si tratti di una passeggiata lungo le sue rive, di un’escursione in kayak o di una cena in uno dei ristoranti locali, il canale di Brosundet offre un’esperienza indimenticabile per chiunque visiti questa splendida cittadina.

Conosci la cittadina di Alesund?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Il canale della cittadina di Alesund in Norvegia

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina clicca qui:

Dove si trova la cittadina:

Ålesund è un comune e una città della Norvegia nella contea di Møre og Romsdal. Situato 236 km a nord di Bergen, il centro abitato di Ålesund si sviluppa su alcune isole, le principali sono Hessa ad ovest, Aspøy in posizione centrale e Nørvøy la più orientale. Il centro della città è attraversato dall’Ålesundet, lo stretto che separa le isole di Aspøy e Nørvøy.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The canal in the town of Alesund in Norway – Le canal de la ville d’Alesund en Norvège – El canal de la ciudad de Alesund en Noruega – O canal da cidade de Alesund, na Noruega – Der Kanal der Stadt Alesund in Norwegen – Kênh đào của thị trấn Alesund ở Na Uy

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.visitnorway.it/dove-andare/norvegia-dei-fiordi/alesund-sunnmore/
– https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html
– https://www.viaggiaescopri.it/cosa-vedere-a-alesund-fiordi-norvegesi/