Vico Salvaghi nel centro storico di Genova

Vico Salvaghi nel centro storico di Genova

Vico Salvaghi nel centro storico di Genova.
Mi piace percorrere e fotografare il centro storico di Genova. E, come scrivo quasi sempre, non c’è una singola volta che non trovo un punto che non avevo mai visto in precedenza!

Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova il vico:

L’origine del toponimo rimanda alla popolare famiglia dei Salvago originari della Lombardia. Il cognome di questa schiatta compare già dal XII sec. costituita dall’unione delle famiglie Porci, Nepitelli e Striggiaporci: Salvaghi, in lingua genovese, Sarveghi a sottolineare il proprio rustego carattere.
Continua e approfondisci su Amezena.net

Alley called Salvaghi in the historic center of Genoa – Vico appelé Salvaghi dans le centre historique de Gênes – Vico llamó Salvaghi en el centro histórico de Génova – Vico ligou para Salvaghi no centro histórico de Gênova – Vico rief Salvaghi im historischen Zentrum von Genua an – Vico gọi Salvaghi ở trung tâm lịch sử của Genoa

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger.
Quando si arriva a Stavanger, la bella ed importante cittadina norvegese, non può mancare una passeggiata nel centro e una visita alla via che si chiama Fargegaten Øvre Holmegate.
Sono tutte casette di legno racchiuse tra il mare e la piccola collina appena alle spalle ed ha la caratteristica di essere molto colorata.
I tetti, le facciate, i bars, i ristoranti e (come vi faccio vedere con questo post) molti portoni sono anche colorati o dipinti.

Hai mai visitato Stavanger e questa via in particolare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un portone colorato a Fargegaten a Stavanger

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato a Stavanger clicca qui:

Ecco dove si trova la via principale:

A colorful gate in Fargegaten in Stavanger – Une porte colorée à Fargegaten à Stavanger – Una puerta colorida en Fargegaten en Stavanger – Uma porta colorida em Fargegaten em Stavanger – Eine farbenfrohe Tür am Fargegaten in Stavanger – Cánh cửa đầy màu sắc tại Fargegaten ở Stavanger

La Baia del Silenzio a fine maggio 2023

La Baia del Silenzio a fine maggio 2023

La Baia del Silenzio a fine maggio 2023.
Lo scorso anno ero a casa in uno dei periodi più belli per godersi la Baia del Silenzio: fine maggio e i primi di giugno.
Il clima è già caldo ma non c’è ancora quella folla estiva che riempie la spiaggia (o almeno in settimana non c’è).
Il momento più bello come dicevo.

Conosci Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Baia del Silenzio a fine maggio 2023

La Baia del Silenzio a fine maggio 2023

Foto scattate con Gopro Hero 10 black.

The Bay of Silence in Sestri Levante at the end of May 2023 – La Baie du Silence à Sestri Levante fin mai 2023 – La Bahía del Silencio en Sestri Levante a finales de mayo de 2023 – A Baía do Silêncio em Sestri Levante no final de maio de 2023 – Die Bucht der Stille in Sestri Levante Ende Mai 2023 – Vịnh Im lặng ở Sestri Levante vào cuối tháng 5 năm 2023 – 2023 年 5 月下旬塞斯特里莱万特的沉默湾 – 2023年5月末のセストリ・レバンテの静寂の湾

L’antico ponte simbolo del borgo di Bogliasco

L'antico ponte simbolo del borgo di Bogliasco in Liguria

L’antico ponte simbolo del borgo di Bogliasco in Liguria.
Uno dei simboli del bel borgo di Bogliasco, perla del Golfo Paradiso in Liguria, è sicuramente questo ponte medievale che permette di attraversare il torrente Bogliasco e che generalmente viene chiamato “il ponte romano”.

Sul sito ufficiale dei Beni Culturali ho poi trovato altre informazioni interessanti: qui.

Conosci o sei mai stato a Bogliasco?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'antico ponte simbolo del borgo di Bogliasco in Liguria

L'antico ponte simbolo del borgo di Bogliasco in Liguria

Foto scattate con Gopro Hero 10 black.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
foto gallery

E qui alcuni video che ho realizzato:

Video registrati con Gopro Hero 10 Black.

È il primo comune che si incontra procedendo da Genova verso la Riviera di Levante, in una piccola insenatura alla foce del torrente omonimo. Tra i rilievi del territorio vi è il monte Cordona (803 m) lungo l’antico sentiero per la frazione di Sessarego e il monte Rotondo (789 m). Le spiagge si alternano a profonde e caratteristiche scogliere. È possibile praticarvi il surf. L’entroterra è quello tipico del levante ligure, in parte a fasce coltivate ad olivo, con possibilità di escursioni.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The ancient bridge symbol of the village of Bogliasco in Liguria – L’ancien pont symbole du village de Bogliasco en Ligurie – El antiguo puente símbolo del pueblo de Bogliasco en Liguria – O antigo símbolo da ponte da aldeia de Bogliasco, na Ligúria – Das alte Brückensymbol des Dorfes Bogliasco in Ligurien – Biểu tượng cây cầu cổ của làng Bogliasco ở Liguria – 利古里亚博格利亚斯科村的古桥象征 – リグーリア州ボリアスコ村の古代の橋のシンボル

Uno scorcio di piazza Paolo Costa a Chiavari

Uno scorcio di piazza Paolo Costa a Chiavari

Uno scorcio di piazza Paolo Costa a Chiavari.
Appena dietro al caruggio di Chiavari, tra vicoli e portici minori, si trova questa bella piazzetta che ho fotografato ormai diverso tempo fa.
Anche se non sono riuscito a scoprire chi fosse il Paolo Costa al quale è dedicata è molto caratteristica.

Hai mai visto questa piccola piazza? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di piazza Paolo Costa a Chiavari

Foto scattata con Gopro Hero 10 black.

Ecco dove si trova la piazzetta:

A glimpse of the square dedicated to Paolo Costa in Chiavari – Un aperçu de la place dédiée à Paolo Costa à Chiavari – Un vistazo a la plaza dedicada a Paolo Costa en Chiavari – Um vislumbre da praça dedicada a Paolo Costa em Chiavari – Ein Blick auf den Paolo Costa gewidmeten Platz in Chiavari – Một cái nhìn thoáng qua về quảng trường dành riêng cho Paolo Costa ở Chiavari – 基亚瓦里纪念保罗·科斯塔的广场一瞥 – キアーヴァリのパオロ・コスタに捧げられた広場を垣間見る

Un tratto di via Orefici a Milano

Un tratto di via Orefici a Milano

Un tratto di via Orefici a Milano.
Via Orefici a Milano è una strada storica situata nel cuore della città, vicino a Piazza Cordusio. Questa via è famosa per i suoi eleganti edifici ottocenteschi e per essere un importante centro commerciale e finanziario. Tra le attività presenti, si trovano negozi di lusso, uffici e ristoranti raffinati. La posizione strategica di Via Orefici la rende un punto di riferimento per chi visita Milano, offrendo un mix perfetto tra storia, cultura e modernità.

Conosci Milano?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un tratto di via Orefici a Milano

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Clicca qui se volete vedere tutte le foto che ho scattato:
foto gallery

Dove si trova la via:

A stretch of via Orefici in Milan – Un tronçon de la via Orefici à Milan – Un tramo de via Orefici en Milán – Um trecho da via Orefici em Milão – Ein Abschnitt der Via Orefici in Mailand – Một đoạn qua Orefici ở Milan

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

La torre di palazzo Lomellino detta il Mirador

La torre di palazzo Lomellino detta il Minareto a Genova

La torre di palazzo Lomellino detta il Mirador a Genova.
Dal belvedere di Castelletto, una terrazza che si affaccia su tutto il centro di Genova, cerco sempre di fotografare particolari della città.
In questo caso nelle lenti del mio teleobiettivo è finita la torre del Palazzo Lomellino anche conosciuta come la Torre del Mirador.

Hai mai visto questa torre di Genova e ne sai qualcosa di più?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La torre di palazzo Lomellino detta il Minareto a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco dove si trova la torre:

Minareto di una moschea?… no il cinquecentesco Mirador di Palazzo Nicolosio Lomellini la torre, poi ampliata nel ‘700, con cui i signori del corallo di Tabarca intendevano stupire gli ospiti e stordirli di meraviglia. La Grande Bellezza…
Continua e approfondisci su A Me Zena

The tower of Palazzo Lomellino called the Minaret in Genoa – La tour du Palazzo Lomellino connue sous le nom de Minaret à Gênes – La torre del Palazzo Lomellino conocida como el Minarete de Génova – A torre do Palazzo Lomellino conhecida como Minarete de Gênova – Der Turm des Palazzo Lomellino, bekannt als Minarett in Genua – Tháp Palazzo Lomellino được gọi là Minaret ở Genoa

La Baia del Silenzio a Sestri il primo febbraio 2024

La Baia del Silenzio a Sestri il primo febbraio 2024

La Baia del Silenzio a Sestri il primo febbraio 2024.
Una foto invernale della mia baia, il simbolo di Sestri Levante.
In inverno ha un qualcosa di magico passeggiare lungo il bagnasciuga ed ascoltare il suono delle onde che stancamente si infrangono.

Conosci Sestri Levante e la sua baia?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

The Bay of Silence in Sestri on February 1st 2024 – La Baie du Silence à Sestri le 1er février 2024 – La Bahía del Silencio en Sestri el 1 de febrero de 2024 – A Baía do Silêncio em Sestri em 1º de fevereiro de 2024 – Die Bucht der Stille in Sestri am 1. Februar 2024 – Vịnh Im lặng ở Sestri vào ngày 1 tháng 2 năm 2024

Palazzi moderni del centro di Santa Cruz di Tenerife

Palazzi moderni del centro di Santa Cruz di Tenerife

Palazzi moderni del centro di Santa Cruz di Tenerife.
Il centro della città di Santa Cruz, nell’isola di Tenerife, è il classico luogo dove croceristi e marittimi si riversano per fare spese (o semplicemente per fare due passi).
In questa via in salita ci sono molti negozi di brand famosi ma anche questi due palazzoni molto moderni ma anche molto colorati.

Li avete mai visti? Conosci Santa Cruz?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Palazzi moderni del centro di Santa Cruz di Tenerife

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel tempo a Tenerife clicca qui:

Ecco dove si trovano questi palazzi:

Modern buildings in the center of Santa Cruz in Tenerife – Bâtiments modernes au centre de Santa Cruz à Tenerife – Edificios modernos en el centro de Santa Cruz en Tenerife – Edifícios modernos no centro de Santa Cruz em Tenerife – Moderne Gebäude im Zentrum von Santa Cruz auf Teneriffa – Các tòa nhà hiện đại ở trung tâm Santa Cruz ở Tenerife – 特内里费岛圣克鲁斯市中心的现代建筑 – テネリフェ島サンタクルスの中心部にある近代的な建物

La statua gigante di Buddha a Ngoc Hoa

La statua gigante di Buddha del monstero Ngoc Hoa nel Qui Nhon in Vietnam

La statua gigante di Buddha del monastero Ngoc Hoa nel Qui Nhon in Vietnam.
Quando lo scorso anno mi trovavo in Vietnam assieme a mia moglie siamo stati nella regione del Qui Nhon e, facendo una escursione, siamo stati a visitare il monastero di Ngoc Hoa.
In questo piccolo centro spirituale dominava questa enorme statua di un Buddha dorato.

Sei mai stata/o in Vietnam?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La statua gigante di Buddha del monastero Ngoc Hoa nel Qui Nhon in Vietnam

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la statua:

Un buddha, anche budda in italiano, è, secondo il Buddismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell’illuminazione (bodhi). Buddha è il participio passato del sanscrito budh, prendere conoscenza, svegliarsi. Buddha significa quindi “risvegliato”, con riferimento al passaggio della coscienza dalla condizione di sonno (ὕπνος, hýpnos) alla condizione di piena realizzazione.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The giant Buddha statue of Ngoc Hoa Monastery in Qui Nhon, Vietnam – La statue de Bouddha géant du monastère de Ngoc Hoa à Qui Nhon au Vietnam – La estatua gigante de Buda del monasterio de Ngoc Hoa en Qui Nhon en Vietnam – A estátua gigante de Buda do mosteiro Ngoc Hoa, em Qui Nhon, no Vietname – Die riesige Buddha-Statue des Klosters Ngoc Hoa in Qui Nhon in Vietnam – Tượng Phật khổng lồ của tu viện Ngọc Hòa ở Qui Nhon, Việt Nam