The second skyscraper of Lavagna – Le deuxième gratte-ciel de Lavagna – El segundo rascacielos de Lavagna – O segundo arranha-céu de Lavagna – Der zweite Wolkenkratzer von Lavagna – Tòa nhà chọc trời thứ hai của Lavagna – 拉瓦尼亚第二座摩天大楼 – ラヴァーニャの 2 番目の超高層ビル
Did you like this article? Click on the stars to rate it!
The average of the votes is 5 / 5. The votes for this post were 4
The article has not received any ratings yet, be the first to rate it!
Add your own comment to this post or read here what other visitors have written.
My social networks:
I took a lot of photos in the town of Lavagna and you can find almost all of them in this page or by searching in the various article specific to the Ligurian city. I refer you to the Lavagna tourist promotion website: lavagnaturismo.it. This is the official website of the town's municipality: comune.lavagna.ge.it. If you are looking for a nice portal that talks about all of Liguria I invite you to visit the official website of the Region: lamialiguria.it. If you are looking for some books about the beautiful town of Lavagna I recommend: Intra Siestri e Chiaveri: Adriano V dei Fieschi tra storia e finzione and I Fieschi. Storia di una famiglia. If instead you want to have a guide that talks about Liguria and Tigullio I invite you to see: Genova e il Tigullio by Lonely Planet.
Adv:
Newsletter:
If you have read this far, it means that the content was interesting and you liked it. If you want to be informed when I publish something interesting, you can subscribe to my Newsletter. I will not send you dozens of messages a week, but only an email, every now and then, informing you about the most interesting posts that I have recently published. Click here It takes less than a minute to access the page where you can sign up.
Disclamer:
The rights on images, videos and choirs are regulated as per the page Copyright. To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
This page has had 397 views total.
Submit the topic
4 Comments
The oldest ones
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Guest
Janet P.
1 year ago
A me personalmente non mi piacciono, nessuno dei due. Però i gusti non si discutono
Guest
Pier Luigi B.
1 year ago
Se mi regalassero una cantinetta ne direi tutto il bene del mondo.
Guest
Elvio S.
1 year ago
Sullo Chez-Vous mi è sembrata una scelta a quei tempi di avanguardia e anche staticamente ha dimostrato una sostanziale solidità. Purtroppo stranamente oggi mi sembra gestito piuttosto male. Soprattutto non disturba il paesaggio. Sul primo grattacielo di piazza Cordeviola, fatto dopo di quello che noi chiamavamo grattacielo in corso Buenos Aires, ora di un giallo fiammante, devo dire che è stata usata una certa cura nella forma, altezza e impostazione, spesso nelle foto si abbina al campanile del Carmine, e non do un giudizio negativo. Quello di via Rezza è stato pura speculazione, è stato condonato per credo otto piani in più, e ce lo teniamo accando e più alto della collina del cimitero monumentale. Una vera schifezza paesaggistica.
Guest
Ivana V.
1 year ago
A me non disturbano, nessuno dei 2, soprattutto quello in Via Rezza. Quello in Piazza Cordeviola fa parte di Lavagna “anni 60″…
4
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
A me personalmente non mi piacciono, nessuno dei due. Però i gusti non si discutono
Se mi regalassero una cantinetta ne direi tutto il bene del mondo.
Sullo Chez-Vous mi è sembrata una scelta a quei tempi di avanguardia e anche staticamente ha dimostrato una sostanziale solidità. Purtroppo stranamente oggi mi sembra gestito piuttosto male. Soprattutto non disturba il paesaggio. Sul primo grattacielo di piazza Cordeviola, fatto dopo di quello che noi chiamavamo grattacielo in corso Buenos Aires, ora di un giallo fiammante, devo dire che è stata usata una certa cura nella forma, altezza e impostazione, spesso nelle foto si abbina al campanile del Carmine, e non do un giudizio negativo. Quello di via Rezza è stato pura speculazione, è stato condonato per credo otto piani in più, e ce lo teniamo accando e più alto della collina del cimitero monumentale. Una vera schifezza paesaggistica.
A me non disturbano, nessuno dei 2, soprattutto quello in Via Rezza.
Quello in Piazza Cordeviola fa parte di Lavagna “anni 60″…