The climb named after Alessio Levaggi in Chiavari – L’ascension nommée d’après Alessio Levaggi à Chiavari – La subida que lleva el nombre de Alessio Levaggi en Chiavari – A subida que leva o nome de Alessio Levaggi em Chiavari – Der nach Alessio Levaggi benannte Aufstieg in Chiavari – Cuộc leo núi mang tên Alessio Levaggi ở Chiavari – 位于基亚瓦里的以 Alessio Levaggi 命名的攀登路线 – キアーヴァリのアレッシオ・レヴァッジにちなんで名付けられた登山道
Did you like this article? Click on the stars to rate it!
The average of the votes is 5 / 5. The votes for this post were 4
The article has not received any ratings yet, be the first to rate it!
Add your own comment to this post or read here what other visitors have written.
My social networks:
I took a lot of photos in the town of Chiavari and you can find almost all of them in this page or by searching in the various article specific to the Ligurian city. I refer you to the Chiavari tourist promotion website: chiavariturismo.it. This is the official website of the town's municipality: comune.chiavari.ge.it. If you are looking for a nice portal that talks about all of Liguria I invite you to visit the official website of the Region: lamialiguria.it. Every time I look for some book about the beautiful town of Chiavari I always come across these two books about its mysteries: Luoghi Misteriosi Chiavari. Giro della città in 38 segreti and La Loggia dei Rosa+Croce di Chiavari. If instead you want to have a guide that talks about Liguria and the Gulf of Tigullio in general I invite you to buy: Genova e il Tigullio by Lonely Planet.
Adv:
Newsletter:
If you have read this far, it means that the content was interesting and you liked it. If you want to be informed when I publish something interesting, you can subscribe to my Newsletter. I will not send you dozens of messages a week, but only an email, every now and then, informing you about the most interesting posts that I have recently published. Click here It takes less than a minute to access the page where you can sign up.
Disclamer:
The rights on images, videos and choirs are regulated as per the page Copyright. To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
This page has had 189 views total.
Submit the topic
13 Comments
The oldest ones
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Guest
Gian
10 mesi fa
Alessio Lavaggi era un medico che morì nel 1966. Il portale apparteneva al palazzo Falcone-Marana ed era l’ingresso carrabile al parco sul retro del palazzo.
Proprio lì c’è un bellissimo albero di eucalipto che specialmente dopo la pioggia profuma la via.
Guest
Anna
10 mesi fa
Sappessi quante volte lho fatta quella salita
Guest
Elly
10 mesi fa
Non ho ben capito cosa c’entra Andrea Levaggi delle sedie con la Chiesa adiacente e la via.
Alessio Levaggi era un mio prozio, stimato medico che ha curato tanti genovesi dalla tubercolosi. Aveva studio in Piazza Roma e quando morì la folla di gente che lo stimava era così tanta che il corteo con la bara quando arrivò al cimitero non era esaurito, c’era ancora gente in chiesa di San Giovanni. Si trovano notizie in un bel libro che è in biblioteca sulle vie di Chiavari, ma anche sul secolo XIX. Che io sappia non era imparentato con Andrea Levaggi delle sedie.
Getto Viarengo recentemente ha scritto un libro sulle vie di Chiavari, per me è un libro di quelli interessanti. Quello della biblioteca invece è fuori produzione e difficile da trovare. È interessante perché si scoprono aneddoti interessanti su Chiavari, i personaggi, toponomastica. Te lo consiglio
Questo portale è l’ingresso al giardino e alla piscina dell’Hotel Monterosa di Chiavari. Lo trova facilmente su Google maps, oppure, se si trova a Chiavari, basta andare dietro la chiesa di Rupinaro e trova l’hotel Monterosa
Guest
Marco
10 mesi fa
Ancora?…la via in oggetto non è intitolata agli omonimi artigiani, ma ad Alessio Levaggi , emerito tisiologo chiavarese!
Guest
Federica
9 mesi fa
Scusate. La strada è intitolata ad un medico tisiologo che morì proprio per il ruolo che svolgeva. So per certo. Abito in qs strada da tanto e ne fu cambiato il nome in suo onore. Prima si chiamava salita all ospedale
13
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
Alessio Lavaggi era un medico che morì nel 1966.
Il portale apparteneva al palazzo Falcone-Marana ed era l’ingresso carrabile al parco sul retro del palazzo.
Grazie mille per la spiegazione!
Condivido
Il dott. Alessio Levaggi.
Proprio lì c’è un bellissimo albero di eucalipto che specialmente dopo la pioggia profuma la via.
Sappessi quante volte lho fatta quella salita
Non ho ben capito cosa c’entra Andrea Levaggi delle sedie con la Chiesa adiacente e la via.
Alessio Levaggi era un mio prozio, stimato medico che ha curato tanti genovesi dalla tubercolosi. Aveva studio in Piazza Roma e quando morì la folla di gente che lo stimava era così tanta che il corteo con la bara quando arrivò al cimitero non era esaurito, c’era ancora gente in chiesa di San Giovanni.
Si trovano notizie in un bel libro che è in biblioteca sulle vie di Chiavari, ma anche sul secolo XIX.
Che io sappia non era imparentato con Andrea Levaggi delle sedie.
Grazie mille, ho aggiornato il post. Non avendo trovato nulla a riguardo della persona a cui e’ dedicata la via pensavo fosse legata alle sedie.
Getto Viarengo recentemente ha scritto un libro sulle vie di Chiavari, per me è un libro di quelli interessanti. Quello della biblioteca invece è fuori produzione e difficile da trovare. È interessante perché si scoprono aneddoti interessanti su Chiavari, i personaggi, toponomastica. Te lo consiglio
Zona tranquilla per viverci
Campane a parte
Questo portale è l’ingresso al giardino e alla piscina dell’Hotel Monterosa di Chiavari. Lo trova facilmente su Google maps, oppure, se si trova a Chiavari, basta andare dietro la chiesa di Rupinaro e trova l’hotel Monterosa
Ancora?…la via in oggetto non è intitolata agli omonimi artigiani, ma ad Alessio Levaggi , emerito tisiologo chiavarese!
Scusate. La strada è intitolata ad un medico tisiologo che morì proprio per il ruolo che svolgeva. So per certo. Abito in qs strada da tanto e ne fu cambiato il nome in suo onore. Prima si chiamava salita all ospedale