Small cabbage with cream, a typical Ligurian dessert – Petit chou à la crème, un dessert typique de la Ligurie – Col pequeña con nata, postre típico de Liguria – Repolho pequeno com natas, sobremesa típica da Ligúria – Kleiner Kohl mit Sahne, ein typisch ligurisches Dessert – Bắp cải nhỏ phủ kem, món tráng miệng đặc trưng của vùng Ligurian
The text of the post was written with the help of ChatGPT, a language model from OpenAI.
Did you like this article? Click on the stars to rate it!
The average of the votes is 5 / 5. The votes for this post were 5
The article has not received any ratings yet, be the first to rate it!
Add your own comment to this post or read here what other visitors have written.
My social networks:
If by chance you haven't discovered it yet, on this site, there is a nice section with lots of recipes; they are written partly by Loris, partly by Luca and international with the Asian cuisine of Dao. I want to give you some advice for shopping: to prepare Asian rice I normally use this rice cooker, to cut this knife set Victorinox and Asian foods are almost always served in these bowls in ceramic. If you want to know which are the best-selling cookbooks in the last hour on Amazon click here and if you are interested in finding out which are the best-selling kitchen utensils in the last hour click here.
Adv:
Newsletter:
If you have read this far, it means that the content was interesting and you liked it. If you want to be informed when I publish something interesting, you can subscribe to my Newsletter. I will not send you dozens of messages a week, but only an email, every now and then, informing you about the most interesting posts that I have recently published. Click here It takes less than a minute to access the page where you can sign up.
Disclamer:
The rights on images, videos and choirs are regulated as per the page Copyright. To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
This page has had 136 views total.
Submit the topic
27 Comments
The oldest ones
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Guest
Ida
9 mesi fa
Uno dei miei dolci preferiti ♥
Guest
Salvatore
9 mesi fa
Dolce servito alla trattoria al Garbo! Wao piaceva a me che non sono dolciaio!
Guest
Loredana
9 mesi fa
Bravissimo!!!!
Guest
Manlio
9 mesi fa
Li adoro
Guest
Marco
9 mesi fa
E chi li mangia con la crema pasticcera nel fondo è un eretico!!! Sappiatelo
Guest
Tina
9 mesi fa
Troppo buoni, no buonissimi
Guest
Fernanda
9 mesi fa
Guest
Tiziana
9 mesi fa
Cavolino
Guest
Marlisa
9 mesi fa
Buonissimo
Guest
Perla
9 mesi fa
Beato chi non ingrassa
Guest
Patrizia
9 mesi fa
Quando avevo vent’anni ne mangiai 9! Non vi dico il mal di pancia che mi era venuto!!
Guest
Daniela
9 mesi fa
Quanto sono buoni i cavolini
Guest
Marina
9 mesi fa
Che bunte’
Guest
Betty
9 mesi fa
Quando ero giovane ne mangiavo tanti e non ingrassavo oggi ne mangio uno… ma che buoniiiii
Guest
Mariarosa
9 mesi fa
Petit chou.. in francese é un vezzeggiativo tra innamorati . In effetti mon petit chou suona meglio e mio mini cavolino
Member
Giancarlo
9 mesi fa
Preferisco la meringa!!!!
Guest
Marta
9 mesi fa
Ma in che parte della Liguria è più facile trovarli? Io ho frequentato il ponente per molti anni ma non li ho mai visti e nemmeno mi sono mai stati proposti. Altrimenti … gnam!
A dire la verità pensavo fosse una pasta famosa in tutta la Liguria. Io sono del Levante genovese e qui si trova ovunque. Anche a Genova credo sia tipica!
A Genova li trovi praticamente dappertutto. Sia nelle pasticcerie sia nei forni. Facevano parte del rito domenicale del cabaret di paste, ed erano i primi su cui ci si fiondava. É strano che tu non li abbia mai visti, secondo me é un pasticcino diffuso in tutta Italia (almeno nel nord). Vero é che a Genova é particolarmente apprezzato, anche se non lo definirei propriamente tipico (come invece il pandolce o la sacripantina)
Ma infatti a Milano li trovo. Non li chiamiamo con lo stesso nome ma in definitiva sono uguali. Pensavo io che fossero dolci che venissero offerti anche nei ristoranti a fine pasto in quanto tradizionali. Ho inteso male io!
Magari non sono stata abbastanza attenta io o forse si fanno solo in alcuni periodi dell’anno.
Guest
Margherita
9 mesi fa
Buoni, ma perchè non si parla mai del panettone genovese, il baciccia, che buono! Lo so che non è Natale ma il pandouce zeneise u se mangia tutto l’anno.
27
0
Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero su questo postx
Uno dei miei dolci preferiti ♥
Dolce servito alla trattoria al Garbo! Wao piaceva a me che non sono dolciaio!
Bravissimo!!!!
Li adoro
E chi li mangia con la crema pasticcera nel fondo è un eretico!!! Sappiatelo
Troppo buoni, no buonissimi
Cavolino
Buonissimo
Beato chi non ingrassa
Quando avevo vent’anni ne mangiai 9! Non vi dico il mal di pancia che mi era venuto!!
Quanto sono buoni i cavolini
Che bunte’
Quando ero giovane ne mangiavo tanti e non ingrassavo oggi ne mangio uno… ma che buoniiiii
Petit chou.. in francese é un vezzeggiativo tra innamorati .
In effetti mon petit chou suona meglio e mio mini cavolino
Preferisco la meringa!!!!
Ma in che parte della Liguria è più facile trovarli? Io ho frequentato il ponente per molti anni ma non li ho mai visti e nemmeno mi sono mai stati proposti. Altrimenti … gnam!
A dire la verità pensavo fosse una pasta famosa in tutta la Liguria. Io sono del Levante genovese e qui si trova ovunque. Anche a Genova credo sia tipica!
in tutte le pasticcerie d’Italia, sono i miei preferiti, a Milano, Torino, Roma, Napoli, Palermo ecc ecc
Questa pasta non è tipica ligure! Si fa in quasi tutta italia! Io, piemontese (Torino) la conosco da quando sono nata….
Anche secondo me
A Genova li trovi praticamente dappertutto. Sia nelle pasticcerie sia nei forni. Facevano parte del rito domenicale del cabaret di paste, ed erano i primi su cui ci si fiondava. É strano che tu non li abbia mai visti, secondo me é un pasticcino diffuso in tutta Italia (almeno nel nord). Vero é che a Genova é particolarmente apprezzato, anche se non lo definirei propriamente tipico (come invece il pandolce o la sacripantina)
Ma infatti a Milano li trovo. Non li chiamiamo con lo stesso nome ma in definitiva sono uguali. Pensavo io che fossero dolci che venissero offerti anche nei ristoranti a fine pasto in quanto tradizionali. Ho inteso male io!
tôi thích bài viết
Ngàn lần cám ơn!
Magari non sono stata abbastanza attenta io o forse si fanno solo in alcuni periodi dell’anno.
Buoni, ma perchè non si parla mai del panettone genovese, il baciccia, che buono! Lo so che non è Natale ma il pandouce zeneise u se mangia tutto l’anno.