If you want to see all the photos I took in the city click here:
The territory of La Spezia was already inhabited in prehistoric times, as evidenced by the numerous stele statues and the finds from the Bronze and Iron Ages found on various occasions on the heights of the Gulf and the adjacent valleys. Later, in historical times, the territory saw the settlement of the Ligurian populations, subdued in 155 BC by the consul Marco Claudio Marcello. Continue and learn more on Wikipedia
The Prione road in the center of La Spezia: the caruggio – La route du Prione au centre de La Spezia : le caruggio – La carretera de Prione en el centro de La Spezia: el caruggio – Via del Prione no centro de La Spezia: o caruggio – Die Prione-Straße im Zentrum von La Spezia: das Caruggio – Con đường Prione ở trung tâm La Spezia: caruggio – Via del Prione 位于拉斯佩齐亚市中心:caruggio – ラ・スペツィアの中心にあるデル・プリオーネ通り:カルッジョ
Did you like this article? Click on the stars to rate it!
The average of the votes is 5 / 5. The votes for this post were 3
The article has not received any ratings yet, be the first to rate it!
If you have read this far, it means that the content was interesting and you liked it. If you want to be informed when I publish something interesting, you can subscribe to my Newsletter. I will not send you dozens of messages a week, but only an email, every now and then, informing you about the most interesting posts that I have recently published. Click here It takes less than a minute to access the page where you can sign up.
Disclamer:
The rights on images, videos and choirs are regulated as per the page Copyright. To learn more about our privacy and cookies policy, go to the bottom of the site.
This page has had 74 views total.
Submit the topic
25 Comments
The oldest ones
I più nuoviI più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Guest
Enrico
8 mesi fa
La città ha origini antichissime urbanisticamente eredità di ciò che c’era e del generale Chiodo…non possiamo pretendere ciò che non è possibile pretendere tutti metteranno attenzione
Guest
Enrico
8 mesi fa
Grazie del post. Ma a Spezia si chiama Carugio, con 1 R e una G, per effetto del dialetto spezzino che aborra le doppie
Via pedonale fino a un certo punto visto che tra furgoni Delle consegne, mezzi della spazzatura e trenini inquinanti del turismo di massa ormai c’è più traffico che in viale Italia…
Guest
Simonetta
8 mesi fa
Una volta era un incanto… caratteristico e nostro
Guest
Anna
8 mesi fa
Ricordo le così chiamate vasche che da via chiodo si erano spostate in via prione!!! Quante scarpe ci ho consumato !!!!
Guest
Olga
8 mesi fa
Quanti ricordi
Guest
Luciana
8 mesi fa
Cmq è una via bellissima!!!
Guest
Monica
8 mesi fa
Fare le vasche in Via Prione
Guest
Lina
8 mesi fa
Nel 58 lavanderia Lavanova ci lavoravo…
Guest
Matt
8 mesi fa
Tra le altre cose e’ anche semplicemente la strada che porta dalla stazione ferroviaria al mare.
Guest
Valentina
8 mesi fa
Quanti bei ricordi di quei posti
Guest
Luciano
8 mesi fa
Ragazzi un po’ di maleducati li abbiamo e un po’ scorbutici ma come ovunque. Diciamo che dovremmo essere un po’ più aperti siamo nel 2024 . spezzino lontano ma resto spezzino
Guest
Alberto
8 mesi fa
Non è del tutto pedonale.
Guest
Stefano
8 mesi fa
Via del priore non è sempre stata pedonale se non in brevi tratti. Quando è cambiata la città in 50 anni…
Guest
Giovanni
8 mesi fa
Eh….manco da piu’ di 50 anni. Però ricordo che più avanti diventa un Carugio , molto più stretta
Guest
Graziano
8 mesi fa
Da quando Via Prione è considerato un carugio? È stata per anni una strada in tutto e per tutto, e per chi ha il pass è ancora una strada.
La città ha origini antichissime urbanisticamente eredità di ciò che c’era e del generale Chiodo…non possiamo pretendere ciò che non è possibile pretendere tutti metteranno attenzione
Grazie del post.
Ma a Spezia si chiama Carugio, con 1 R e una G, per effetto del dialetto spezzino che aborra le doppie
Anche a Zéna è senza la doppia
O come usato nel lericino Carobio (plur.carobi)
Scusa l’ignoranza ma cosa è?
Questa non la sapevo!
Vedi a volte?
Io amo la spezia non manca nulla, poi siete ospitali…. ci torno a gennaio
Non sei di Spezia visto usi le doppie che da noi non esistono!
Vero, vicino ma non di Spezia
Via pedonale fino a un certo punto visto che tra furgoni Delle consegne, mezzi della spazzatura e trenini inquinanti del turismo di massa ormai c’è più traffico che in viale Italia…
Una volta era un incanto… caratteristico e nostro
Ricordo le così chiamate vasche che da via chiodo si erano spostate in via prione!!! Quante scarpe ci ho consumato !!!!
Quanti ricordi
Cmq è una via bellissima!!!
Fare le vasche in Via Prione
Nel 58 lavanderia Lavanova ci lavoravo…
Tra le altre cose e’ anche semplicemente la strada che porta dalla stazione ferroviaria al mare.
Quanti bei ricordi di quei posti
Ragazzi un po’ di maleducati li abbiamo e un po’ scorbutici ma come ovunque. Diciamo che dovremmo essere un po’ più aperti siamo nel 2024 . spezzino lontano ma resto spezzino
Non è del tutto pedonale.
Via del priore non è sempre stata pedonale se non in brevi tratti.
Quando è cambiata la città in 50 anni…
Eh….manco da piu’ di 50 anni. Però ricordo che più avanti diventa un Carugio , molto più stretta
Da quando Via Prione è considerato un carugio? È stata per anni una strada in tutto e per tutto, e per chi ha il pass è ancora una strada.
In effetti…
Io ci facevo le “vasche”