Centro storico di Erice

Centro storico di Erice

Centro storico di Erice.
Uno scorcio notturno del centro storico di Erice, villaggio posizionato sull’omonimo monte, sopra a Trapani in Sicilia. Le origini di questa cittadina sono antichissime (già ai tempi in cui Virgilio scrisse l’Eneide era un luogo noto, tanto che il poeta vi ambienta alcuni episodi della sua opera riguardanti Anchise, padre di Enea).
Oggi Erice è una cittadina turistica, praticamente intatta dal punto di vista architettonico, collegata a Trapani tramite una funivia e piena di ottimi ristoranti e pasticcerie.

Centro storico di Erice

Il lungomare di Trapani in Sicilia in notturna

Lungomare di Trapani

Il lungomare di Trapani in Sicilia in notturna.
Una panoramica notturna del lungomare di Trapani, città della Sicilia che ho avuto modo di apprezzare per la sua eleganza barocca e i suoi scorci caratteristici. In primo piano si nota un tratto del centro storico, mentre sulla sinistra è visibile la base del monte Erice, sulla cui sommità vi è l’omonima cittadina, antichissima e praticamente intatta, collegata a Trapani tramite una funivia.

Hai mai visitato Trapani? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Lungomare di Trapani

La fascia costiera a nord della città è percorsa interamente dal lungomare Dante Alighieri, che collega il centro storico alla zona periferica della città, per continuare nei territori pedemontani di Erice, Valderice e Custonaci. Altre principali strade sono la via Marsala, che prosegue con la s.s. 115, e la via Virgilio. La dorsale Z.I.R. è un’ampia strada di collegamento della zona portuale con la periferia a sud della città.
Continue and learn more on Wikipedia

The Trapani seafront in Sicily at night – Le front de mer de Trapani en Sicile la nuit – El paseo marítimo de Trapani en Sicilia por la noche – A beira-mar de Trapani, na Sicília, à noite – Die Küste von Trapani auf Sizilien bei Nacht – Bờ biển Trapani ở Sicily vào ban đêm

Baia del Silenzio

Baia del Silenzio.
Uno scorcio della Baia del Silenzio di Sestri Levante visto dalla salita per la Mandrella, nei pressi dell’Hotel Vis a Vis. Questo panorama di Portobello, preso da angolazione abbastanza insolita, lo ho notato sporgendomi da un muretto (la posizione è abbastanza sacrificata, infatti nella foto ho dovuto prendere anche il tetto dell’abitazione sottostante, che comunque ho deciso di non tagliare). Sono ben visibili la Colonia Tagliaferro (sulla sinistra) e Palazzo Negrotto Cambiaso (al centro).

baia del Silenzio

The beautiful Villa Las Tronas in Alghero

Tramonto Alghero

Villa Las Tronas in Alghero.
Villa Las Tronas, a symbolic building in Alghero, photographed at sunset.
This enormous residence, built in 1880 on a cliff overlooking Capo Caccia, over the years has hosted first the Savoy family, then artists such as Samuel Beckett or Antoine de Saint-Exupéry; in recent decades it has been converted into a luxury hotel, frequented by Liz Taylor and Richard Burton, Madonna and many other contemporary stars.

Do you know or have you ever been to Alghero? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Villa Las Tronas

Alghero is an Italian municipality that forms part of the metropolitan network of Northern Sardinia in the province of Sassari, Sardinia. It is also known as the Sardinian Barceloneta, or “little Barcelona”: the city has in fact preserved the use of Catalan, of which it is a linguistic island and 22.4% of its inhabitants speak it in the Algherese variant, recognized by the Italian Republic (pursuant to art. 6 of the Constitution and law no. 482/99) and by the Sardinia Region as a minority language. This language is receiving protection through teaching programs and official use within the municipal territory. A delegation of the Generalitat de Catalunya, the regional government of Catalonia, also has its institutional headquarters in Alghero.
Continue and learn more on Wikipedia

The beautiful Villa Las Tronas in Alghero – La belle villa Las Tronas à Alghero – La hermosa villa Las Tronas en Alghero – A bela vila Las Tronas em Alghero – Die wunderschöne Villa Las Tronas in Alghero – Biệt thự xinh đẹp Las Tronas ở Alghero

Le luci di Natale a Chiavari

Luci di Natale

Luci di Natale a Chiavari.
Natale si avvicina e a Chiavari hanno già acceso le luminarie: ecco una panoramica di Corso Garibaldi e Piazza delle Carrozze visti dalla terrazza di Villa Rocca.

Luci di Natale

Le luci natalizie sono luci utilizzate per la decorazione per celebrare il Natale, spesso esposte durante il periodo natalizio tra cui l’Avvento e il Natale. L’usanza risale a quando gli alberi di Natale erano decorati con delle candele, che simboleggiavano Cristo. I primi alberi di Natale esposti pubblicamente e illuminati con luci elettriche sono diventati popolari all’inizio del XX secolo.
Continue and learn more on Wikipedia

The Christmas lights in Chiavari – Les lumières de Noël à Chiavari – Las luces navideñas en Chiavari – As luzes de Natal em Chiavari – Die Weihnachtsbeleuchtung in Chiavari – Đèn Giáng sinh ở Chiavari – 基亚瓦里的圣诞灯饰 – キアヴァリのクリスマス イルミネーション