Uno scorcio dai portici di via XX a Genova

Uno scorcio dai portici di via XX a Genova

Uno scorcio dai portici di via XX a Genova.
Passeggiando in centro a Zena rimango sempre affascinato dai portici bicolori che aprono lo sguardo sui be palazzi che si affaccoano sulla via.
Tutte le volte scatto molte foto che poi, piano piano, centellino qui sul sito!

Do you know this street in Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Uno scorcio dai portici di via XX a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Here's where the street is:

What is September 20, the date of the XX Settembre streets? On that day, in 1870, the Italian army took Rome after the breach of Porta Pia: it was the end of the Papal State.
Continua ed approfondisci su Il Post

A view from the arcades of the street called XX Settembre in Genoa – Un aperçu des arcades de la rue XX Settembre à Gênes – Un vistazo a los soportales de la calle XX Settembre de Génova – Um vislumbre das arcadas da rua XX Settembre em Génova – Ein Blick auf die Arkaden der Straße XX Settembre in Genua – Một cái nhìn thoáng qua về những mái vòm của con phố mang tên XX Settembre ở Genoa

L’altare di Santa Maria delle Vigne a Genova

L'altare di Santa Maria delle Vigne a Genova

L’altare di Santa Maria delle Vigne a Genova.
L’altare di Santa Maria delle Vigne a Genova è un elemento significativo della storica chiesa situata nel cuore del centro storico della città. Questa chiesa, che risale al X secolo, è una delle più antiche di Genova ed è dedicata alla Vergine Maria.
Origini: Le origini della chiesa risalgono al X secolo, quando fu costruita una piccola cappella dedicata alla Vergine Maria. La chiesa ha preso il nome “delle Vigne” per via delle vigne che un tempo circondavano l’area.

And have you ever visited the church? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

L'altare di Santa Maria delle Vigne a Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

To see all the photos I took in the basilica, click here:

Here is where the church is located:

Sull’altare maggiore, ultimo lavoro di Giacomo Antonio Ponsonelli (1730) su disegno di Pierre Puget, è posta una statua della Madonna, sorretta da figure d’angeli, dello stesso artista. Nel presbiterio si trovano alcuni dipinti settecenteschi: Natività della Vergine di Giuseppe Cades (dipinto a Roma nel 1784, in origine destinato alla chiesa di San Carlo al Corso), Presentazione della Vergine di Giovanni David (1785) e Annunciazione di Carlo Giuseppe Ratti (1787)
Continue and learn more on Wikipedia

The altar of the church of Santa Maria delle Vigne in Genoa – L’autel de l’église de Santa Maria delle Vigne à Gênes – El altar de la iglesia de Santa Maria delle Vigne en Génova – O altar da igreja de Santa Maria delle Vigne em Gênova – Der Altar der Kirche Santa Maria delle Vigne in Genua – Bàn thờ của nhà thờ Santa Maria delle Vigne ở Genoa – 热那亚圣玛丽亚德尔维涅教堂的祭坛 – ジェノヴァのサンタ・マリア・デッレ・ヴィーニェ教会の祭壇

The text of the post was written with the help of ChatGPT, a language model from OpenAI.

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

La piccola via Tommaso Reggio a Genova.
Un piccolo vicolo di Genova situato in una zona nevralgica della città tra cattedrale e palazzo di giustizia.
Attualmente c’è la sede dell’Archivio di Stato.

Do you know this street in Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

Here's where the alley is located:

La strategica via intitolata a Tommaso Reggio, vescovo prima di Ventimiglia e di Genova poi dal 1892 al 1901, è sede di importanti edifici legati al potere e agli intrighi della Genova medievale. Qui infatti si trovano il cinquecentesco Palazzetto Criminale, il ponticello di collegamento tra il Palazzetto stesso e la cattedrale di San Lorenzo, la torre del Popolo, la Loggia degli Abati, una parete perimetrale di palazzo Ducale e il Museo Diocesano.
Continue and learn more on amezena.net

The small street called Tommaso Reggio in Genoa – La petite rue appelée Tommaso Reggio à Gênes – La pequeña calle llamada Tommaso Reggio en Génova – A pequena rua chamada Tommaso Reggio em Génova – Die kleine Straße namens Tommaso Reggio in Genua – Con phố nhỏ mang tên Tommaso Reggio ở Genoa

The climb of Santa Maria della Sanità in Genoa

La salita Santa Maria della Sanità a Genova

The Santa Maria della Sanità climb in Genoa.
Walking along the ring road above Genoa, along Corso Solferiono and then Corso Magenta, I turned my gaze (and my telephoto lens) on this beautiful climb that leads to a church (which I later discovered to be Santa Maria della Sanità).
As I read, it was probably a chapel of the beautiful Villa Gruber which is located to the right of the photo.

Do you know this street in Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La salita Santa Maria della Sanità a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Tamron 16-300.

Here's where I took the photo from:

The complex stands on the site where previously in the 15th century there was a church dedicated to San Bernardino da Siena (hence the name of the stretch of walls and the nearby gate) at the behest of Stefano De Mari, owner of the land (as well as the adjacent current Villa Gruber, once De Mari). It was built in 1592 based on a design by Ponzelli and its management was entrusted to the Discalced Carmelites of S. Anna.
Continue and learn more on amezena.net

The climb of Santa Maria della Sanità in Genoa – L’ascension de Santa Maria della Sanità à Gênes – La subida a Santa Maria della Sanità en Génova – A escalada de Santa Maria della Sanità em Génova – Der Aufstieg zur Santa Maria della Sanità in Genua – Cuộc leo núi Santa Maria della Sanità ở Genoa

The Ascent of San Gerolamo in Genoa

La Salita di San Gerolamo a Genova

The Salita di San Gerolamo in Genoa.
Those who come to Genoa as tourists are normally attracted by the areas of the center (aquarium, alleys of the historic center, via Venti Settembre) and rarely walk along the streets (to tell the truth they are called creuze in our country) that go up and down the neighborhoods around the center.
This is one of them: Salita San Gerolamo.
The photo shows the part upstream from Piazza Goffredo Villa, near the Castelletto viewpoint.

Do you know this creuza from Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La Salita di San Gerolamo a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Tamron 16-300.

Here's where the little road is located:

Located in the Castelletto district, Salita di San Gerolamo consists of two sections: the first, the lower one, which starts from Piazza Portello and flows into Piazza Villa, the second, the upper one, which from the latter crosses the hills up to the confluence between Salita Accinelli and Salita Emanuele Cavallo.
Continue and learn more on amezena.net

The Ascent of San Gerolamo in Genoa – La montée de San Gerolamo à Gênes – La subida de San Gerolamo en Génova – A escalada de San Gerolamo em Génova – Der Aufstieg von San Gerolamo in Genua – Cuộc leo núi San Gerolamo ở Genoa

Grillo Spinola Palace in Greek square in Genoa

Palazzo Grillo Spinola in piazza dei Greci nel centro storico di Genova

Grillo Spinola Palace in Greek square in Genoa
I love getting lost in the alleys of the historic center of Genoa and photographing everything that seems interesting to me.
Then, when I can, I try to find out more about what my lens had captured.
Like this beautiful palace, located between Piazza dei Greci and Piazza delle Vigne, which I discovered to be a medieval palace built by the Spinola family.

Do you know the historic center of Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Palazzo Grillo Spinola in piazza dei Greci nel centro storico di Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Here is where the palace is located:

The stone portico on the ground floor dating back to the Middle Ages is still preserved, of which the pointed arch on Piazza delle Vigne is broken due to the insertion of two windows, while the lateral arch on Via delle Vigne is still perfectly intact and clearly visible. Furthermore, the hanging crowning arches between the loggia on the ground floor and the first floor have been maintained, although they feature decoration from later periods.
Continue and learn more on spinola.it

The Grillo Spinola Palace in Piazza dei Greci in the historic center of Genoa – Le palais Grillo Spinola sur la Piazza dei Greci dans le centre historique de Gênes – El palacio Grillo Spinola en Piazza dei Greci en el centro histórico de Génova – O palácio Grillo Spinola na Piazza dei Greci, no centro histórico de Génova – Der Grillo Spinola-Palast auf der Piazza dei Greci im historischen Zentrum von Genua – Cung điện Grillo Spinola ở quảng trường Piazza dei Greci ở trung tâm lịch sử của Genoa

The splendid Galleria Garibaldi in Genoa

La splendida galleria dedicata a Giuseppe Garibaldi a Genova

The splendid gallery dedicated to Giuseppe Garibaldi in Genoa.
Arriving in Piazza Portello you find this beautiful gallery of which I always appreciate the inscription at the entrance, the two marble statues that protect it and the Minaret tower just above.
Built in 1927 (MCMXXVII) and originally dedicated to Vittorio Emanuele III, the gallery was renamed after the Second World War in honor of Giuseppe Garibaldi, in line with the post-war feeling of renewal and national unity.
I really like photographing this point of Genoa.

Do you know Genoa?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La splendida galleria dedicata a Giuseppe Garibaldi a Genova

La splendida galleria dedicata a Giuseppe Garibaldi a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon RF 24-50.

Here's where the gallery is located:

The splendid gallery dedicated to Giuseppe Garibaldi in Genoa – La splendide galerie dédiée à Giuseppe Garibaldi à Gênes – La espléndida galería dedicada a Giuseppe Garibaldi en Génova – A esplêndida galeria dedicada a Giuseppe Garibaldi em Génova – Die prächtige Giuseppe Garibaldi gewidmete Galerie in Genua – Phòng trưng bày lộng lẫy dành riêng cho Giuseppe Garibaldi ở Genoa

The text of the post was written with the help of ChatGPT, a language model from OpenAI.

Uno scorcio di Salita Salvatore Viale a Genova

Uno scorcio di Salita Salvatore Vitale a Genova

Uno scorcio di Salita Salvatore Viale a Genova.
A dire la verità in questo scatto non si vede proprio la salita che ho inserito nel titolo ma non sapevo proprio come nominare il post.
In realtà si vede un bello scorcio di alcuni palazzi, ripresi da via Venti Settembre (all’altezza del Ponte Monumentale), che per essere raggiunti si deve percorrere la Salalita dedicata a Salvatore Vitale.

Aggiornamento: erroneamente avevo scritto Vitale senza trovare nessuna corrispondenza. Come mi hanno fatto notare in moltissimi c’era un errore di ortografia: il nome corretto è Salvatore Viale di cui ho trovato diverse informazioni!

Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Uno scorcio di Salita Salvatore Viale a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon RF 24-50.

Dove si trova il punto in cui ho scattato la foto:

Salvatore Viale (Bastia, 6 settembre 1787 – Bastia, 23 novembre 1861) è stato uno scrittore, poeta e magistrato còrso, il primo autore a impiegare la lingua corsa in un’opera di rilievo letterario, la Dionomachia (1817). Formatosi alle idee liberali, svolse un ruolo di rilievo nel recupero della tradizione culturale del popolo còrso e difese il ruolo della lingua italiana come lingua colta dell’isola.
A Viale è stata dedicata una salita a Genova nei pressi della centralissima via XX Settembre (precedentemente intitolata ad Antoine Christophe Saliceti).
Continue and learn more on Wikipedia

A glimpse of the climb dedicated to Salvatore Viale in Genoa – Un aperçu de l’ascension dédiée à Salvatore Viale à Gênes – Un vistazo a la subida dedicada a Salvatore Viale en Génova – Um vislumbre da escalada dedicada a Salvatore Viale em Gênova – Ein Blick auf den Salvatore Viale gewidmeten Aufstieg in Genua – Một cái nhìn thoáng qua về chuyến leo núi dành riêng cho Salvatore Viale ở Genoa

The two-tone arcades of Twenty September street

La bicromia dei portici di via Venti Settembre a Genova

The two-tone arcades of Via Venti Settembre in Genoa.
The two-tone arcades of Via Venti Settembre in Genoa are one of the most distinctive and fascinating architectural elements of the city. Via Venti Settembre is one of the main arteries of the center of Genoa and its arcades are known for their elegant two-tone decorations, a typical decorative style that uses two contrasting colors to create suggestive visual effects.

Typically, the two-tone effect is achieved using white marble and black slate, a local stone very common in Ligurian architecture. This contrast of colors creates a very strong and distinctive visual effect.
The decorative motifs in the porticos often include geometric designs, such as stripes, diamonds, and zigzag patterns. These designs are designed to enhance the contrast between the two colors.
Many of the buildings along Via Venti Settembre date back to the Italian Liberty (Art Nouveau) period, and the two-tone effect is used to emphasize the sinuous lines and floral details typical of this style.
In addition to the aesthetic aspect, the two-tone effect also has a practical function, as dark stones, such as slate, are more resistant to wear and stains, so they are often used in areas subject to pedestrian traffic.
The two-tone effect is not only an aesthetic choice, but also has a cultural and historical significance. It reflects the skill of the Genoese craftsmen and the historical richness of the city. It is an example of how architecture can incorporate artistic elements that tell a story and create a unique identity for a place.

Along Via Venti Settembre, some of the most iconic buildings with two-tone porticos include:
Palazzo della Borsa: an example of Art Nouveau architecture with elaborate decorations.
Chiesa della Consolazione: although not directly part of the porticos, it is a nearby landmark with a façade that incorporates two-tone elements.
Palazzi dei Rolli: some of the historic buildings along the street display this type of decoration, although the Rolli themselves are better known for other architectural features.

Do you know via XX in Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La bicromia dei portici di via Venti Settembre a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Where is the street located:

Via XX Settembre is one of the main roads in the centre of Genoa within the Genoese district of San Vincenzo, just under a kilometre long. It runs in an east-west direction and, together with Corso Italia – the promenade that runs along the seafront – is one of the favourite places for strolls by the Genoese. It crosses the two central districts of Portoria (first section, portico, from Piazza De Ferrari to the Monumental Bridge) and San Vincenzo (from the Monumental Bridge to the outlet on Via Cadorna near Piazza della Vittoria.
Continue and learn more on Wikipedia

The two-tone arcades of Via Venti Settembre in Genoa – Les arcades bicolores de la Via Venti Settembre à Gênes – Las arcadas bicolores de Via Venti Settembre en Génova – As arcadas bicolores da Via Venti Settembre em Gênova – Die zweifarbigen Arkaden der Via Venti Settembre in Genua – Mái vòm hai tông màu của Via Venti Settembre ở Genoa

The text of the post was written with the help of ChatGPT, a language model from OpenAI.

La salita alla Spianata di Castelletto a Genova

La salita alla Spianata di Castelletto a Genova

La salita alla Spianata di Castelletto a Genova.
Nel cuore di Genova, città dai mille volti e dal fascino storico intramontabile, si erge la Spianata di Castelletto. Questo luogo incantevole, raggiungibile attraverso questa suggestiva salita, offre non solo uno straordinario panorama sulla città, ma anche una panoramica storica e culturale che affascina ogni visitatore.
La Spianata di Castelletto è situata sulle colline che circondano il centro storico di Genova. La sua storia risale al XIX secolo, quando fu realizzata per collegare la zona bassa della città con le alture. Lungo la salita si possono ammirare antiche residenze nobiliari, caratteristici vicoli e scorci suggestivi che raccontano secoli di storia marittima e commerciale della Repubblica di Genova.
Per raggiungere la Spianata di Castelletto si può percorrere la suggestiva salita da Piazza Portello o da Via Garibaldi, entrambe affascinanti per la loro architettura e atmosfera. Durante la salita, le scale e i vicoli si aprono a vista panoramica, offrendo scorci sempre più ampi sulla città e sul Porto Antico, con la sua famosa Lanterna che svetta sul mare.
Una volta raggiunta la Spianata di Castelletto, ci si trova di fronte a uno dei punti panoramici più straordinari di Genova. Da qui si può ammirare un panorama mozzafiato che abbraccia l’intero centro storico, le torri medievali, le cupole barocche e i moderni grattacieli che caratterizzano il skyline della città. Il mare lontano, le colline circostanti e l’aria salmastra rendono l’esperienza ancora più intensa e indimenticabile.

Uno dei momenti più suggestivi per visitare la Spianata di Castelletto è al tramonto, quando il sole cala lentamente dietro le colline, tingendo il cielo di tonalità aranciate e rosate. La luce del giorno si riflette sul mare e le luci della città iniziano a brillare, creando un’atmosfera magica e romantica che rende questo luogo perfetto per una passeggiata serale o una cena con vista.

Se stai pianificando una visita a Genova, assicurati di includere la salita alla Spianata di Castelletto nel tuo itinerario. È un viaggio che ti lascerà senza fiato, letteralmente e metaforicamente, di fronte alla bellezza della Superba.

Do you know this creuza from Genoa? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La salita alla Spianata di Castelletto a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova la strada:

The Montaldo viewpoint is connected to the Portello square by a public lift, which entered into service in 1910, whose arrival station is housed in a characteristic Art Nouveau glass kiosk.
Continue and learn more on Wikipedia

The climb to the Castelletto Esplanade in Genoa – La montée à la Spianata di Castelletto à Gênes – La subida a la Spianata di Castelletto en Génova – A subida à Spianata di Castelletto em Gênova – Der Aufstieg zur Spianata di Castelletto in Genua – Chuyến leo lên Spianata di Castelletto ở Genoa

The text of the post was written with the help of ChatGPT, a language model from OpenAI.