Hoi An, the small town of lanterns in Vietnam. The splendid town south of Da Nang. Famous for its lanterns and lights on the river in the evening. A UNESCO World Heritage Site. A walk in the chaotic streets that this time are made difficult to walk only by the many tourists (mostly Korean and Chinese) and not by scooters! The small houses covered with flowering climbing plants offer heavenly views. Then in the evening, with the setting of the sun, all the lanterns light up and the town takes on an even greater charm.
Have you ever been to Vietnam? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The former Champa port city, located on the Thu Bon estuary, was an important Vietnamese trading center during the 16th and 17th centuries, when Japanese and Chinese from various provinces, Dutch and Indians settled there. During this period of trade with China, the city was called Hai Pho (City on the Sea) in Vietnamese. Continue and learn more on Wikipedia
Hoi An, the small town of lanterns in Vietnam – Hoi An, la petite ville des lanternes au Vietnam – Hoi An, el pequeño pueblo de las linternas en Vietnam – Hoi An, a pequena cidade das lanternas no Vietnã – Hoi An, die kleine Stadt der Laternen in Vietnam – Hội An, phố đèn lồng nhỏ của Việt Nam – 会安,越南的灯笼小镇 – ベトナムのランタンの小さな町、ホイアン
Polpo alla griglia in Vietnam. Uno dei molluschi più buoni non poteva certo mancare in Vietnam e lì si chiama bạch tuộc nướng. Questo bel piattino lo potete trovare praticamente ovunque nei ristoranti che cucinano piatti alla griglia. Come potete vedere è accompagnato da cetriolo (dưa leo) e foglie di menta (rau thơm). A dire la verità era un po’ duretto e non mi è piaciuto moltissimo. Dalle mie parti lo si fa bollire un pochino in acqua prima di metterlo sulla griglia, credo. A parte poi le solite salsine iper-piccanti ma il polpo è già di per sé leggermente “hot”.
A grilled octopus enjoyed in Vietnam – Une pieuvre grillée appréciée au Vietnam – Un pulpo a la parrilla disfrutado en Vietnam – Um polvo grelhado apreciado no Vietnã – Ein gegrillter Tintenfisch, der in Vietnam genossen wird – Món bạch tuộc nướng được thưởng thức ở Việt Nam – 在越南享用的烤章鱼 – ベトナムで食べたたこ焼き
Glass noodles and shrimps. Anche per gli amanti della pasta possono trovare ristoro per la vista, almeno quella, con i noodles. Alla fine sono molto diversi perché fatti di riso (anche se ne ce sono anche di grano o di cereali) ed addirittura alcuni sono fatti anche con l’uovo e assimigliano molto alla nostra pasta fresca. Questi, a dire proprio la verità, li ho mangiati in un ristorante thailandese a Da Nang ma questa è la cosa bella in Asia: c’è una tale ricchezza e mescolanza di culture che in quasi tutti i paesi si possono trovare piatti di cucine estere nello stesso ristorante. E devo dire che il piatto, che come potete vedere era accompagnato da salse decisamente piccanti, era anche molto buono. Io l’ho mangiato così senza aggiungere salsine (ed era già un filino “hot”); la Dao, la mia ragazza, ha abbondantemente aggiunto le salsine!
Prima che la dinastia Song (960-1279) incentivasse la coltivazione del frumento, le paste erano prodotte con farine di leguminose o di altri cereali, oppure fecole ricavate da radici o bulbi vari. Il termine mian fu introdotto per indicare prima la farina di frumento e poi anche la pasta da esso derivata. Continue and learn more on Wikipedia.
The sushi ordered in Palma de Mallorca. A few days ago I went, with some colleagues, to visit and eat at the market de l’olivar in Palma de Mallorca. Among the various stalls of fish, ham, fruit and Spanish street food there was also this stall that prepared and sold sushi. We were captivated by the atmosphere and we made ourselves a mixed tray (before obviously moving on to the Spanish food). It wasn’t bad and above all the counter with pebbles and petals wasn’t bad: very oriental!
Do you like sushi? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The history of sushi begins in ancient times, when rice cultivation came to Japan two thousand years ago. The original sushi was created in Nara to preserve fish in fermented rice. During the Muromachi period, rice began to be eaten in addition to fish, while in the Edo period, vinegar replaced fermented rice. In pre-modern and modern times, sushi has become a form of fast food strongly associated with Japanese culture. Continue and learn more on Wikipedia
The sushi ordered in Palma de Mallorca – Sushi commandé à Palma de Majorque – Sushi pedido en Palma de Mallorca – Sushi encomendado em Palma de Maiorca – Sushi bestellt in Palma de Mallorca – Sushi đặt hàng ở Palma de Mallorca
Spiagge da sogno: Patong beach. Di tutte le spiagge che ho visitato e di cui vi ho parlato forse questa non e’ proprio la piu’ da sogno ma rimane comunque una bellissima spiaggia. Se la marea e il vento sono favorevoli l’acqua e’ pulita (anche se non l’ho proprio mai vista trasparente). Ma e’ strapiena di turisti tutti i giorni e questo la rende un po’ meno da sogno. Ricordatevi poi di stare attenti alle sigarette: in tante spiagge della Thailandia, inclusa questa, non si puo’ fumare ovunque ma solo nelle aree destinate allo scopo.
Phuket (in lingua thai: ภูเก็ต, trascrizione IPA: [pʰūːkèt]) è la più grande isola della Thailandia e si trova sul mare delle Andamane, nei pressi della costa ovest della penisola malese. A nord è collegata alla terraferma dal lungo ponte stradale Sarasin. Le sue importanti risorse naturali comprendono falesie calcaree ricche di stagno, famose spiagge, tranquille baie e foreste tropicali che fanno di Phuket la più ricca, più turistica e più popolare tra le isole della Thailandia del Sud. È conosciuta nel Paese anche come la perla delle Andamane o la perla del sud. Continue on Wikipedia.
Malaysian sweets. Some typical sweets from a stall in Langkawi, Malaysia. To be honest, I'm not even sure if they're sweets (because I didn't ask or taste them) but I think I see some sugar sprinkled on these that look like fried donuts or cream puffs.
Do you like Asian cuisine? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
A Malaysian sweets stall in Langkawi – Un étal de bonbons malaisiens à Langkawi – Un puesto de dulces de Malasia en Langkawi – Uma barraca de doces da Malásia em Langkawi – Ein malaysischer Süßigkeitenstand in Langkawi – Một gian hàng kẹo Malaysia ở Langkawi – 兰卡威的一家马来西亚糖果摊 – ランカウイのマレーシアスイーツ屋台
Singapore sotto la pioggia. Sicuramente una delle cose che visitando questa citta’ non ti perderai e’ la pioggia. Qui piove quasi sempre: una ramata (come diciamo a Genova) colossale, magari di pochi minuti, ma quasi ogni giorno. Questa foto e’ stata scattata mentre eravamo in visita alla China Town locale, un’ora di pioggia tropicale e poi basta… ritorno al sole ed al caldo soffocante.
Tempura di Gamberi. Un piattino, gustato in Thailandia (se ricordo bene), con qualche gambero in pastella (tempura per i sofisticati). La decorazione del piatto occupa praticamente piu’ spazio del soggetto principale, i gamberi. Infatti era solo un contorno ad altre prelibatezze.
Per tradizione si fa risalire il piatto al secolo XVI, con i primi contatti tra i giapponesi e i marinai portoghesi e con i missionari cristiani. All’inizio di ogni stagione, i cristiani si astenevano dal cibarsi di carne per tre giorni (mercoledì, venerdì e sabato), mangiavano solo verdure e pesce e si dedicavano alla preghiera. Questi quattro periodi erano chiamati in latino Quattro tempora. Da qui il nome tempura, che i giapponesi utilizzano ancora oggi per questo piatto. Continue and learn more on Wikipedia.
Cibo malese. Passeggiando per la via principale di Langkawi mi sono imbattuto in questa bancarella di cibo locale. Non ho assaggiato nulla per cui non vi so dire molto su che tipo di pietanze fossero. Tutto pero’ mi sembra fritto e comunque gustoso. Ci sono delle specie di polpette, dei fagottini e degli spiedini. Magari la prossima volta che passo assaggio oppure chiedo cosa sono.
Chicken bbq a Singapore. Ancora una foto di cibo asiatico gustato nella Chinatown di Singapore. Anche se ho messo il titolo in inglese spero che tutti abbiate capito di cosa si tratta: pollo alla griglia con verdure e riso. Non e’ proprio un barbecue all’italiana o all’americana (con dei bei pezzi di carne interi cotti sulla fiamma viva) ma e’ asian style. Se vi piace il tipo di cucina pero’, devo dirvi che era molto gustoso.