Baia del Silenzio il 12 settembre

Baia del Silenzio il 12 settembre

Baia del Silenzio il 12 settembre.
Una delle baie più famose della Liguria è proprio qui a Sestri Levante ed è uno dei miei soggetti preferiti.
Questa foto, come diverse altre che potrete trovare sul mio sito, è scattata da uno dei due (forse tre) belvedere che sono lungo la strada che dal mare va al convento dei Cappuccini e poi prosegue verso le belle case e ville che risalgono la collina.
Prima c’era una palma che ostacolava lo sguardo che ora, forse a causa del punteruolo rosso, è stata tagliata.
Restano solamente le canne che per fortuna, ogni tanto, vengono tagliate e riaprono la vista, splendida ovviamente!

Baia del Silenzio il 12 settembre

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S10.

Baia delle Favole il 25 agosto 2018

Baia delle Favole il 25 agosto 2018

Baia delle Favole il 25 agosto 2018.
Forse sono gli ultimi giorni d’estate qui a Sestri Levante. Per quel pomeriggio era attesa una perturbazione (con allerta gialla) che forse potrebbe chiudere la stagione.
Il cielo comunque non prometteva niente di buono dal belvedere alla fine della passeggiata a mere di Sestri.
Foto realizzata con il grand’angolo e leggermente colorata in hdr.

Baia delle Favole il 25 agosto 2018

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S10.

Dove si trova la Baia delle Favole:

Scorcio di Portobello il 18 luglio

Scorcio di Portobello il 18 luglio

Scorcio di Portobello il 18 luglio.
Portobello, più conosciuta coma la Baia del Silenzio, è sempre il mio soggetto preferito da fotografare.
Questo è uno dei punti più noti: un piccolo belvedere giusto a fianco dell’hotel Miramare.
Da li si può godere di una risata a 360° sulla baia.
Leggermente modificato in hdr che però forse non ha reso come volevo.

Scorcio di Portobello il 18 luglio

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Il belvedere, talvolta anche belvidere, è una struttura architettonica, chiamata così per le sue aperture, come finestre o portici, verso l’esterno.
Questo può essere costruito nella parte più alta di un edificio o di un luogo elevato, architettonicamente configurato al fine di mostrare il panorama, il “bel vedere”.
Continue on Wikipedia.

Dove è Portobello:

Beautiful Florence and its wonders seen from above

La splendida Firenze vista dall'alto

Beautiful Florence and its wonders seen from above.
A weekend spent in Florence, at the beginning of October but with summer temperatures is unmatched.
I didn't take many photos this time (also because there are tons of them on the net) but obviously I couldn't help but publish some taken from the splendid Piazzale Michelangelo, the most famous panoramic point in the city.
I'll add more in the next few days.

Have you ever been to Florence and Piazzale Michelangelo?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La splendida Firenze vista dall'alto

La splendida Firenze vista dall'alto

La splendida Firenze vista dall'alto

To see all the photos I took in the beautiful Tuscan town, click here:

Piazzale Michelangelo in Florence is the most famous observation point of the city panorama, reproduced in countless postcards and an obligatory destination for tourists visiting the city.
It was built in 1869 based on a design by the architect Giuseppe Poggi on a hill just south of the historic center, to complete the redevelopment work on the left bank of the Arno.
Continue and learn more on Wikipedia

The view across Florence from Piazzale Michelangelo – La vue sur Florence depuis la Piazzale Michelangelo – Der Blick über Florenz vom Piazzale Michelangelo – Khung cảnh khắp Florence từ Piazzale Michelangelo