The Basilica of Santo Stefano in Lavagna One of the most beautiful churches in Tigullio is the Basilica of Santo Stefano in Lavagna.
Do you know this beautiful church in Lavagna? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The church of Santo Stefano in Lavagna in Liguria – L’église de Santo Stefano à Lavagna en Ligurie – La iglesia de Santo Stefano en Lavagna en Liguria – A igreja de Santo Stefano em Lavagna na Ligúria – Die Kirche von Santo Stefano in Lavagna in Ligurien – Nhà thờ Santo Stefano ở Lavagna, Liguria – 圣斯特凡诺大教堂在利古里亚拉瓦尼亚 – リグーリア州ラヴァーニャのサントステファノ大聖堂
Elemosina sì o elemosina no? Prendo spunto dal portale della Chiesa della Consolazione, che è situata in via Venti Settembre a Genova, e che tutti giorni vedo andando a lavorare, per pormi questa domanda: è giusto fare l’elemosina oppure no?
Nel portale della chiesa è raffigurato il Vescovo (o il Cardinale, purtroppo non sono riuscito a trovare molto sul portale – per la chiesa potete cliccare here) che porge delle monete ad un questuante. Ebbene, tutte le mattine non posso evitare di guardare questa raffigurazione e poi, proseguendo il cammino verso De Ferrari, pensare se sia giusto oppure no fare l’elemosina.
Tanti sono quelli che chiedono un aiuto: c’è il “barbone” che coperto di stracci allunga la mano; c’è l’italiano con cartello stampato che chiede aiuto perché senza lavoro; ci sono le zingare, con bambini e senza; ci sono quelli con i cani….
Tutte le volte che ne incontro/vedo uno penso se sia veramente una persona in difficoltà oppure un impostore che, anche potendo fare diversamente, vive sulla strada.
Non credo che qualcuno possa suggerire se sia giusto fare l’elemosina oppure no. Credo che ognuno possa valutare e fare ciò che il proprio animo suggerisce…
La facciata della chiesa Nera di Brasov. La chiesa Nera di Brasov anche se devo ammettere che la foto, anche se ho cercato di migliorarla con l’hdr, non è che sia proprio bellissima. Ma è l’unica che ho… quindi…
Chiesa di San Giorgio a Sofia. La chiesa di San Giorgio è forse l’edificio più antico di Sofia. E’ situata all’interno di alcuni palazzi moderni nel centro della capitale bulgara.
La Cattedrale di Aleksandăr Nevski a Sofia. La Cattedrale ortodossa di Aleksandăr Nevski è sicuramente uno dei simboli di Sofia. Una chiesa costruita in memoria dei 200 mila soldati russi caduti per liberare la Bulgaria dai Turchi.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando here.
Per saperne di più sulla Cattedrale potete leggere su Wikipedia. Vi lascio anche il link a questo post su Uberti.eu che descrive molto bene la cattedrale bulgara.
The Alexander Nevski Cathedral in Sofia – La cathédrale Alexandre Nevski à Sofia – La Catedral Alexander Nevski en Sofía – A Catedral Alexander Nevski em Sófia – Die Alexander-Newski-Kathedrale in Sofia – Nhà thờ Aleksandăr Nevski ở Sofia – 索非亚的AleksandărNevski大教堂 – ソフィアのアレクサンサンダルネフスキーの大聖堂
La cattedrale di Santiago de Compostela. Forse non è la chiesa cattolica più grande e sfarzosa ma sicuramente è uno dei simboli della cristianità nel mondo: la cattedrale di Santiago di Compostela. Nella terza foto si vede (non benissimo purtroppo) la statua del Santo che per tradizione può essere abbracciata.
Un paesaggio del paese di Sortland in Norvegia. Piccola e caratteristica cittadina norvegese, situata sulle isole di Langoya e Hinnoya, Sortland è un luogo ideale per vedere il sole che non tramonta mai, d’estate (sole di mezzanotte).
Sortland è un comune norvegese della contea di Nordland. Il comune di Sortland nacque nel 1841, quando venne separato da quello di Hadsel, ed è parte del distretto tradizionale delle isole Vesterålen. Il centro amministrativo del comune è Sortland. Tra gli altri centri abitati nel distretto, abbiamo Bø, Holand, Holmstad, Liland, Sigerfjord, Strand e Vik. La Guardia Costiera norvegese ha la sua base nord a Sortland, chiamata Kystvaktskvadron Nord. Sortland è la città più grande delle Vesterålen. Sorge vicina al Sortland Bridge che attraversa lo stretto di Sortlandsundet e connette le isole di Langøya e Hinnøya. Continue and learn more on Wikipedia
A landscape of the country of Sortland in Norway – Un paysage du pays de Sortland en Norvège – Un paisaje del país de Sortland en Noruega. – Uma paisagem do país de Sortland na Noruega – Eine Landschaft des Landes Sortland in Norwegen – Một cảnh đẹp của đất nước Sortland ở Na Uy
Christ in the Pieve di Santa Maria in Arezzo. Although the church of Santa Maria della Pieve contains works of even greater value, my curiosity was attracted by this rather kitsch Christ, who seems to convincingly show his wounds and his blood made of red rope. Apart from this slightly pulp curiosity, this thousand-year-old church, which is located in the center of Arezzo, houses works of great taste, more or less ancient, as well as the remains of Giorgio Vasari (born in Arezzo) and his wife Nicolosa.
Have you ever visited Arezzo? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
Christ in the Pieve of Santa Maria in Arezzo – Christ dans l’église paroissiale de Santa Maria d’Arezzo – Cristo en la Iglesia Parroquial de Santa María en Arezzo – Cristo na Igreja Paroquial de Santa Maria in Arezzo – Christus in der Pfarrkirche Santa Maria in Arezzo – Chúa Kitô tại Nhà thờ Giáo xứ Santa Maria ở Arezzo
The back of the Abbey of San Fruttuoso di Camogli. Another glimpse of San Fruttuoso di Camogli that I hadn't managed to publish since this summer.
Beautiful, isn't it? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The back of the Abbey of San Fruttuoso in Camogli – L’arrière de l’abbaye de San Fruttuoso à Camogli – La parte trasera de la Abadía de San Fruttuoso en Camogli – A parte de trás da Abadia de San Fruttuoso em Camogli – Die Rückseite der Abtei San Fruttuoso in Camogli – Mặt sau của Tu viện San Fruttuoso ở Camogli