Spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara.
Questo è il secondo post (e seconda foto, here la prima) di un bel piatto di pasta alla carbonara. Ricetta veramente velocissima: guanciale (in questo caso ho usato del semplice prosciutto cotto a dadini), uova, panna, parmigiano e una spolverata di pepe nero. Tutto pronto nel tempo che gli spaghetti siano al dente.
Cosa volete di più? Here una bella video ricetta.

spaghetti alla carbonara

Spaghetti al sugo di triglia

Spaghetti al sugo di triglia.
Altra foto di un piatto prelibato a base di pesce: spaghetti al sugo di triglia.
Lo chef Loris ci ha deliziati con questo bel piatto di pasta! Per la preparazione e gli ingredienti rimando allo chef che magari un giorno si deciderà a ripubblicare qualche bella ricetta.

spaghetti al sugo di triglia

Le triglie hanno un aspetto caratteristico ed abbastanza uniforme, con corpo piuttosto allungato ed affusolato, fronte ripida, occhi grandi, due pinne dorsali ben separate, pinna caudale forcuta.

Macaron francesi

Macaron

Macaron francesi.
Il dolce più tipico della Francia è il macaron (o maccherone in italiano) che però nulla ha a che fare non i nostri maccheroni.
E’ una specie di amaretto, per cui fatto con mandorle, farcito (per intenderci dalla forma di un bacio di dama) colorato in mille modi e farcito in altrettante maniere.

Macaron

Il macaron o macaron francese è un pasticcino il cui nome deriva dall’italiano dialettale “maccarone”.È considerato da diversi autori transalpini come un prodotto francese, anche se le sue origini sono molto dibattute e più italiane che francesi. Larousse Gastronomique cita i macaron come dolci creati nel 1791 in un convento vicino Cormery. Fonti più antiche fanno risalire il dolce alla Venezia del XVI secolo e sarebbe giunto in Francia grazie a Caterina de’ Medici.
Continue on Wikipedia.

Salmone affumicato

Salmone affumicato

Salmone affumicato.
Uno degli antipasti piu`chic (anche se ormai i piatti ricercati sono diventati altri).
Nella foto c’è solamente il pesce ma preparato al volo con un po’ di insalatina, due capperi ed un pochino di cipolla.

Salmone affumicato

Salmone affumicato

Trofie with Genoese Pesto: the typical Ligurian dish

Trofie al pesto alla genovese

Trofie with pesto, Genoese style: the typical Ligurian dish.
Trofie with pesto (with some potatoes) is one of the typical dishes (or at least one of the typical pastas) of Genoa.

Do you like them? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Here are two beautiful photos:

Trofie al pesto alla genovese

Trofie al pesto alla genovese

Photo taken with Canon 600D and lens Canon 18-55 EFS.

I refer you back, here, to the short but clear recipe written for me by the Chef Loris.

Trofie are a type of pasta typical of Ligurian cuisine, elongated and thin, trofiette, believed to originate from Sori, in the province of Genoa. It should be noted that in the Ligurian language the term trofie indicates "gnocchi" and trofietta indicates a "gnocchetto", a pasta made of flour and potatoes, with a substantially different shape and consistency on the palate.
Continue on Wikipedia

Trofie with Genoese pesto: the typical Ligurian dish – Trofie au pesto génois : le plat typique de la Ligurie – Trofie con pesto genovés: el plato típico de Liguria – Trofie com pesto genovês: o prato típico da Ligúria – Trofie mit genuesischem Pesto: das typisch ligurische Gericht – Trofie với pesto Genova: món ăn Ligurian điển hình