A glimpse of Via Cappuccini in Sestri Levante

Uno scorcio di via Cappuccini a Sestri Levante

A glimpse of Via Cappuccini in Sestri Levante.
The narrow streets that crowd the part of land that separates the two bays of Sestri Levante (the Bay of Silence and the Bay of Fairy Tales) form the historic center of my town.
This street is the one I walk most often to go and admire the Bay of Silence.

Do you know this area of ​​Sestri Levante?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Uno scorcio di via Cappuccini a Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Here's where the street is:

A glimpse of Via Cappuccini in Sestri Levante – Un aperçu de la via Cappuccini à Sestri Levante – Un vistazo a la vía Cappuccini en Sestri Levante – Um vislumbre da via Cappuccini em Sestri Levante – Ein Blick auf die Via Cappuccini in Sestri Levante – Một cái nhìn thoáng qua về Cappuccini ở Sestri Levante

The Maina Alley in Sestri Levante

Il vicolo del quartiere della Maina a Sestri Levante

The alley of the Maina district in Sestri Levante.
I love walking in the historic center of my town.
This area, between the two bays, is called the Maina.
This narrow alley, called via Vincenzo Cappellini, runs parallel to the sea and with piazza Marsala and the nearby vico Macelli can be said to be the most authentic part of the seaside village of Sestri.
My grandfather was born in this street and I still remember the stories of my dad who, as a child, spent all his days at the seaside in the Bay of Silence and then came to eat with his grandparents who, in fact, lived in this street.

Do you know this area of ​​Sestri Levante?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Photo taken with Honor 20.

Here's where the alley is located:

The most historic building on Via Cappellini is undoubtedly the Hotel Miramare, which was created from the transformation of the noble residence built in the 17th century by Duchess Placidia Spinola, wife of Carlo Doria. The Hotel Miramare – once managed by Vincenzo Cappellini, hence the street name.
Continue and learn more on Effecimmobiliare

The alley of the Maina district in Sestri Levante – La ruelle du quartier Maina à Sestri Levante – El callejón del distrito de Maina en Sestri Levante – O beco do bairro Maina em Sestri Levante – Die Gasse des Stadtteils Maina in Sestri Levante – Con hẻm của quận Maina ở Sestri Levante

L’insegna dell’hotel San Pietro a Sestri Levante

L'insegna dell'hotel San Pietro a Sestri Levante

L’insegna dell’hotel San Pietro a Sestri Levante.
Da più di sessant’anni, a pochi metri dalla Baia delle Favole, si trova questo piccolo albergo ristorante.
Passando, mi è venuta l’ispirazione per fotografarne l’insegna.
Il nome prende ispirazione dalla chiesa che vi sta proprio alle spalle: San Pietro in Vincoli.

Conosci il S. Pietro? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

L'insegna dell'hotel San Pietro a Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS RP and lens Tamron 16-300.

Here is the official website: albergoristorantesanpietro.it.

Here is where the palace is located:

The sign of the San Pietro hotel in Sestri Levante – L’enseigne de l’hôtel San Pietro à Sestri Levante – El cartel del hotel San Pietro en Sestri Levante – A placa do hotel San Pietro em Sestri Levante – Das Schild des Hotels San Pietro in Sestri Levante – Biển hiệu của khách sạn San Pietro ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特圣彼得罗酒店的标志 – セストリ レバンテのサン ピエトロ ホテルの看板

La stretta via Cappuccini dalla Baia del Silenzio

La piccola via Cappuccini nei pressi della Baia del Silenzio a Sestri

La piccola via Cappuccini nei pressi della Baia del Silenzio a Sestri Levante.
Per vedere la Baia del Silenzio ci sono due possibilità: andare dove si trova l’ex Convento dell’Annunziata oppure, dal lato opposto, percorrere la via dei Cappuccini e salire ad uno dei due belvedere che si affacciano sulla baia.
Io, quando sono a casa, quasi tutti giorni percorro questa strada; nelle tre foto la parte iniziale all’altezza della Galleria Rizzi.

Conosci questa zona di Sestri Levante? Aggiungi un tuo comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Photo taken with Canon EOS RP and lens Tamron 16-300.

Here's where the street is:

The small via Cappuccini near the Baia del Silenzio in Sestri – La petite via Cappuccini près de la Baia del Silenzio à Sestri – La pequeña vía Cappuccini cerca de la Bahía del Silenzio en Sestri – A pequena via Cappuccini perto da Baia del Silenzio em Sestri – Die kleine Via Cappuccini in der Nähe der Baia del Silenzio in Sestri – Con đường nhỏ qua Cappuccini gần Baia del Silenzio ở Sestri – 塞斯特里 Baia del Silenzio 附近的小卡布奇尼街 (via Cappuccini) – セストリのバイア・デル・シレンツィオ近くの小さなカプチーニ通り

Alley of the Macelli in the historic center of Sestri

Vico dei Macelli nel centro storico di Sestri Levante

Vico dei Macelli in the historic center of Sestri Levante.
One of the most beautiful and characteristic alleys of my town, Sestri Levante, is definitely Vico dei Macelli.
This small alley that passes by the church of San Pietro in Vincoli and flows into Piazza Dina Bellotti.
The plant that climbs up the building is very characteristic but, be careful, it is not a vineyard (remember that in Sestri there are three case delle viti and one is right in the continuation of the alley).

I hope you like the photo!
Do you know why this alley is called that? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Vico dei Macelli nel centro storico di Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Here's where I took the photo from:

The alley called dei Macelli in the historic center of Sestri Levante – La ruelle appelée dei Macelli dans le centre historique de Sestri Levante – El callejón llamado dei Macelli en el centro histórico de Sestri Levante – Vico dei Macelli no centro histórico de Sestri Levante – Die Gasse namens dei Macelli im historischen Zentrum von Sestri Levante – Vico dei Macelli ở trung tâm lịch sử của Sestri Levante – Vico dei Macelli 位于塞斯特里莱万特的历史中心 – セストリ レバンテの歴史的中心部にある dei Macelli と呼ばれる路地

La poco conosciuta piazza Marsala a Sestri Levante

Piazza Marsala a Sestri Levante

La poco conosciuta piazza Marsala a Sestri Levante.
Uno dei punti più nascosti e, forse, rimasti più originali della mia cittadina.
Una vera piazzetta della Maina che si trova in un piccolo violetto che corre appena dietro alla Baia del Silenzio.

Do you know Sestri Levante? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Piazza Marsala a Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

Ecco, esattamente, dove si trova la piazza:

La nascita del Marsala come vino liquoroso è incentrata e viene accreditata alla figura del commerciante inglese di Liverpool John Woodhouse il quale nel 1773 approdò nel porto di Marsala.
Secondo la tradizione, durante la sosta egli ebbe modo, insieme al resto dell’equipaggio, di gustare il vino prodotto nella zona, che veniva invecchiato in botti di legno di rovere assumendo un gusto analogo ai vini spagnoli e portoghesi molto diffusi in quel periodo in Inghilterra.
Continue and learn more on Wikipedia

The little known square called Marsala in Sestri Levante – La place peu connue appelée Marsala à Sestri Levante – La plaza poco conocida llamada Marsala en Sestri Levante – A praça pouco conhecida chamada Marsala em Sestri Levante – Der wenig bekannte Platz namens Marsala in Sestri Levante – Quảng trường ít được biết đến có tên Marsala ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特 (Sestri Levante) 鲜为人知的广场 Marsala – セストリ レバンテのマルサラと呼ばれるあまり知られていない広場

Scorcio di Sestri Levante

Scorcio di Sestri Levante

Scorcio di Sestri Levante.
Uno splendido scorcio nei piccoli vicoli che sono appena dietro la Baia del Silenzio.
Il campanile della antica chiesa di San Pietro in Vincoli sulla sfondo di questa immagine.

Scorcio di Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Tamron 16-300.

Sita nel cuore dell’antico borgo sestrese, fu costruita dai Padri Cappuccini nel 1640 con l’annessa struttura conventuale. La nuova urbanizzazione di Sestri Levante negli anni successivi, che non permetteva più ai frati un corretto isolamento dalla popolazione, fece sì che questi ultimi preferirono trasferirsi in un’altra località, vendendo, nel 1686, la struttura ai Preti Secolari di San Pietro in Vincoli. Nell’accordo stipulato con i Secolari si sancì che ogni bene materiale, quali opere d’arte e suppellettili, dovesse rimanere di proprietà dei Cappuccini.
Continue on Wikipedia.

Here is where the church is located: