Raccolta differenziata

Raccolta differenziata

Raccolta differenziata.
Sarà che sulle navi lo spazio è limitato e che si butta via qualcosa solamente quando non se ne può proprio più ricavare qualcosa ma sono ormai diversi anni che a bordo si fa la intelligente raccolta differenziata.
Un modo di vivere, perché così lo considero, che serve solo a salvare questo mondo dall’inquinamento!
Serve veramente poco e lo sforzo è minimo: sono sufficienti un paio di sacchetti diversi e poi buttare in cassonetti diversi. Difficile?

Raccolta differenziata

Una cascata di cioccolata

Una cascata di cioccolata

Una cascata di cioccolata.
La ciocolateria sulla nave!
La attrazione più nota ai crocieristi golosi.

A dire la verità, anche a me che la cioccolata calda proprio non piace, tutte le volte che capito in zona sembra proprio come nei cartoni animati quando la scia odorosa si trasforma in mano che attira il “mal” capitato (o il fortunato)!
Al centro del bancone del bar la cascata di cioccolato, sempre in movimento!

Una cascata di cioccolata

Oblò Blucerchiato

oblo blucerchiato

Oblò Blucerchiato.
Per ora sono sempre partito portandomi due cose sempre (ovvio ce ne sono tante cose che porto sempre ma queste due non rimangono mai a casa): il mio hard-drive e la mia felpa della Samp!
Nello scorso imbarco poi ho aggiunto la sciarpa della mia squadra del cuore piazzata in bella vista nell’ufficio.
Ora, dall’oblò della mia cabina, magari per i pochi che la vedranno, ci sono i colori più belli del mondo!

oblo blucerchiato

Cena di gala

uniforme gala

Cena di gala dell’arrivederci!
Brindisi con i passeggeri al tavolo degli ufficiali.
Una delle cose che mi piacciono di più a bordo: sfoggiare la bellissima divisa da gala (il fascino della divisa lo provo anche io) tra i passeggeri che ti guardano e pensano alla fortuna che abbiamo noi che stiamo sempre su una nave.
In realtà è una vita difficile: sempre, o quasi, lontani dalla propria famiglia e dai propri amori; si di posti nel mondo se ne vedono tanti ma non sono tutte love boat e si lavora anche tanto.

uniforme gala

E guardo il mondo da un oblò a Palermo

silos palermo

E guardo il mondo da un oblò a Palermo.
Ora posso finalmente scrivere un post con questo titolo (anzi forse ne avevo già scritto uno in passato).
Comunque…
Potrei innaugurare una serie di post così, dal momento che anche in questo contratto ho una cabina che vede fuori.
Questa è la prima foto allora:
un silos di qualcosa nel porto di Palermo!
Non è un granché, d’accordo, ma oggi è così!

silos palermo

La polena del Galeone Neptune a Genova

polena galeone porto antico

La polena del Galeone Neptune nel porto di Genova.
Questa è la polena del galeone “parcheggiato” nel porto Antico di Genova. Penso che rappresenti Nettuno con il suo tridente. E’ veramente molto bello e la presenza di questa antica, anche se credo che sia una riproduzione utilizzata per un film, imbarcazione fa proprio una bella scena in uno dei porti più antichi del mondo.

Conosci questo vascello di Genova? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

polena galeone porto antico

Originariamente costruito nel 1986 nei cantieri di Port El Kantaoui, in Tunisia, come set per il film “Pirati” di Roman Polański, il Neptune ha lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo. Il vascello è stato plasmato come una vera nave, navigante e funzionale, con l’opera viva in acciaio e l’opera morta e l’alberatura in legno di iroko. Con ben 20 chilometri di cordame, pesanti 11 tonnellate in totale, e una sorprendente superficie velica di 4.500 m², ha inoltre partecipato al 39º Festival del Cinema di Cannes, incantando e ispirando il pubblico di tutte le età.
Continue and learn more on visitgenoa.it

The figurehead of the Galleon Neptune in the port of Genoa – La figure de proue du Galion Neptune dans le port de Gênes – El mascarón de proa del Galeón Neptuno en el puerto de Génova – A figura de proa do Galeão Neptuno no porto de Génova – Die Galionsfigur der Galeone Neptun im Hafen von Genua – Người đứng đầu tàu Galleon Neptune ở cảng Genoa