Sampdoria-Palermo 2024/2025, 8 March 2025 – 29th matchday of the Serie B championship: 1-1, goal by Coda. The photos, the cheering and the photo-cheering of the match.
Gradinata Sud contro il Palermo by Roberto Martinelli (Sampdoria Club):
Gradinata Nord contro il Palermo by Roberto Martinelli (Sampdoria Club):
Chiesa Evangelica Valdese a Palermo. Diverso tempo fa avevo scattato questa foto di questo edificio particolare senza sapere cosa fosse. Oggi mi sono messo a cercare ed ho trovato che è un edificio di culto molto particolare appena dietro al Teatro Politeama Garibaldi.
La Chiesa Valdese nacque a Lione nel XII secolo con gli insegnamenti di Valdo di Lione (Lione, 1140 – 1206 circa) come risposta alla corruzione dell’epoca della Chiesa di Roma. Presenti in Italia dal XIII secolo, per secoli i valdesi furono oggetto di dure persecuzioni. Tra queste, particolarmente cruente furono quelle del XVII secolo nelle valli Valdesi del Piemonte: le Pasque piemontesi del 1655, e le persecuzioni del 1686, sfociate nell’esilio e nel successivo Glorioso rimpatrio. Continua e approfondisci con Wikipedia.
Scalinata fontana Pretoria a Palermo. Camminando nel centro storico della città si possono incontrare molti splendidi monumenti. Come questa splendida piazzetta dalla cui scalinata di accesso si notano le tantissime statue di questa fontana. Leggendone la storia poi è anche molto particolare dal momento che fu acquistata da un’altra città. Vi lascio alla foto che forse è più bella di tante parole:
La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo. Spinto dai debiti ed in procinto di spostarsi a Napoli, don Luigi, grazie al fratello don García Álvarez, riuscì nel 1573 a vendere la fontana alla città di Palermo. Continue and learn more on Wikipedia.
Here's where the fountain is located:
Click here per vedere le altre foto fatte in città:
Stairway of the Pretoria fountain in Palermo – Escalier de la fontaine de Pretoria à Palerme – Escalera de la fuente de Pretoria en Palermo – Escadaria da fonte de Pretoria em Palermo – Treppe des Pretoria-Brunnens in Palermo – Cầu thang của đài phun nước Pretoria ở Palermo – 巴勒莫比勒陀利亚喷泉的楼梯 – パレルモのプレトリアの噴水の階段
The magnificent Cathedral of Palermo. I had left several photos of the Basilica perhaps the most important in Sicily for a later time and it was my intention to make a post for each image but alas the shots are starting to pile up and so I have to put a few together. These, taken almost a year ago now, are of the exterior and interior of this beautiful church dedicated to the Madonna. I won't keep you any longer and leave you to view the photos.
Do you know the city of Palermo and its cathedral? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
These two are from the outside of Palermo Cathedral:
Click here to see more beautiful images of the city:
With Gualtiero Offamilio the cathedral is dedicated to the Assumption of the Virgin represented in three different iconographies: one is the Dormition of the Mother of God or «Koimesis tes Theotokou» or «Dormitio Virginis», which belongs to the Byzantine tradition, the other two belonging to the Latin tradition: the Assumption and the Coronation in Heaven. Continue and learn more on Wikipedia
The magnificent Cathedral of Palermo – La magnifique cathédrale de Palerme – La magnífica Catedral de Palermo – A magnífica Catedral de Palermo – Die prächtige Kathedrale von Palermo – Nhà thờ Palermo tráng lệ
The Chapel of Santa Rosalia in the Cathedral of Palermo. One of the many monuments that are inside the splendid Palermo church. This chapel, decorated in silver, houses the remains of the patron saint of the city and some bas-reliefs representing the miracles of the Saint.
Do you know Palermo and its cathedral? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
I remember that there is also the official website of the Cathedral: cattedrale.palermo.it which offers you a complete virtual visit to the monument.
Click here to see more beautiful images of the city:
With Gualtiero Offamilio the cathedral is dedicated to the Assumption of the Virgin represented in three different iconographies: one is the Dormition of the Mother of God or «Koimesis tes Theotokou» or «Dormitio Virginis», which belongs to the Byzantine tradition, the other two belonging to the Latin tradition: the Assumption and the Coronation in Heaven. Continue and learn more on Wikipedia
The Chapel of Santa Rosalia in the Cathedral of Palermo – La chapelle de Santa Rosalia dans la cathédrale de Palerme – La Capilla de Santa Rosalía en la Catedral de Palermo – A Capela de Santa Rosália na Catedral de Palermo – Die Kapelle Santa Rosalia in der Kathedrale von Palermo – Nhà nguyện Santa Rosalia trong Nhà thờ Palermo – 巴勒莫大教堂的圣罗莎莉亚教堂 – パレルモ大聖堂のサンタ ロザリア礼拝堂
Teatro Massimo di Palermo. Forse in pochi lo sanno ma questo è il teatro più grande d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. Passeggiando per il centro della cittadina siciliana non si può non passare di fronte a questo monumento imponente. Io non sono un vero amante dell’opera e sono entrato in pochissimi di questi edifici ma immagino lo sfarzo e l’eleganza contenute all’interno. Magari un giorno…
Ovviamente c’è il sito ufficiale teatromassimo.it con tutte le informazioni e il calendario.
Di gusto neoclassico-eclettico, sorge sulle aree di risulta della chiesa delle Stigmate e del monastero di San Giuliano che vennero demoliti alla fine dell’Ottocento per fare spazio alla grandiosa costruzione. Continue and learn more on Wikipedia.
Bombolone ripieno di crema. Uno dei classici della pasticceria e anche un classico per fare una bella colazione. Infatti queste belle paste erano in una pasticceria caffetteria a Palermo che ho fotografato (e mangiato) ormai diverso tempo fa nella città sicula.
Il bombolone è un dolce fritto di pasta morbida ricoperta di zucchero, di forma circolare, della larghezza di circa 10 centimetri e deve contenere crema per essere definito tale. Ha somiglianza con le frittelle, ma è più gonfio e più morbido. Continue and learn more on Wikipedia.
Pasta di mandorle a Palermo. Uno dei miei dolci siciliani preferiti e che compro e mangio tutte le volte che passo dalla Sicilia. Queste sono quelle della pasticceria Spinnato, in centro di Palermo. Questo tipo di pasta in particolare, credo si chiami, catanese!
In Italia la pasta reale o pasta di mandorle (pàsta riàli in siciliano, pasta de ammìänduli in dialetto calabrese, pasta te mennule o pasta ti mennuli in pugliese e salentino) è un preparato dolciario utilizzato nella preparazione di diversi dolci della cucina calabrese, cucina siciliana, cucina pugliese, cucina salentina e cucina sarda. Con il nome di “pasta di mandorle” è stata ufficialmente riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano.
Spaghetti al fiammifero a Palermo. Un ottimo piatto di pasta con sugo di pesce e qualche verdurina, tagliata a fiammifero. Devo dire che questa foto e questo piatto li ho gustati ormai diverso tempo fa in quel di Palermo al ristorante Torquemada. Non erano per niente male.