Mercato dell’Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell’Olivar a Palma di Maiorca.
Da diverso tempo ormai ho queste fotografie scattate in uno dei mercati piu’ belli dell’isola di Palma.
Me le ero tenute per inserirle poco alla volta ma ho deciso di pubblicarle tutte in una volta perche’ iniziano a diventare troppo vecchie.
Prosciutti, spezie, pesce, carne, sushi, olive… e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. C’era proprio di tutto in queto bel posto.

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Mercato dell'Olivar a Palma di Maiorca

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S10.

A lobster stall in Vietnam

Aragoste in Vietnam

A lobster stall in Vietnam.
One of my favorite animals to photograph is definitely the lobster.
These were in a stall at a night market in Da Nang in Vietnam and the colors of this lobster really impressed me.

Don't they look wonderful to you?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Aragoste in Vietnam

Aragoste in Vietnam

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

It is medium-large in size with an average length of 20–40 cm and a maximum of 50 cm and a weight of up to 8 kg. The body is sub-cylindrical in shape, covered by an armor that changes several times during growth to recreate a new one. The carapace is divided into two parts - the cephalothorax (anterior part) and the abdomen (posterior part) - with a reddish-brown to purple-brown color and is covered with conical spines. The abdomen is made up of 6 mobile segments, and is equipped with a tiny stinger.
Continue and learn more on Wikipedia

A lobster stall in Vietnam – Un étal de homard au Vietnam – Un puesto de langosta en Vietnam – Uma barraca de lagosta no Vietnã – Ein Hummerstand in Vietnam – Một gian hàng tôm hùm ở Việt Nam – 越南的龙虾摊 – ベトナムのロブスター屋台

Pesce in carpione o scabeccio, la ricetta

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Pesce in carpione o scabeccio, la ricetta.
I pescatori non sono mai stati ricchi, specialmente una volta quando non c’erano i frigoriferi e le attrezzature del giorno d’oggi e cercavano di conservare il pesce che non riuscivano a vendere.
Dopo quello di prima qualità e quello di seconda, rimaneva il pesce troppo piccolo, di qualità troppo scadente o magari rotto nella rete.
Per recuperare questo pesce i pescatori avevano inventato diversi sistemi e uno di questi è appunto il carpione che, a seconda delle zone, cambia nome e viene utilizzato in tutto il mediterraneo.

Adesso vi racconto come preparo io questo piatto.
Chiaramente non cerco pesce rovinato o di bassissima qualità e uso principalmente le boghe o pescetti piccoli ma troppo grossi per la frittura e spesso sardine che nel triestino chiamano “sarde in saor”.
Pulisco bene il pesce, tolgo le scaglie, le pinne e le interiora ma lascio la testa. Lo infarino bene e lo faccio friggere. A parte, in un’altra padella, faccio soffriggere abbondante cipolla, aglio e tutti i sapori in olio fresco dove ho aggiunto aceto e vino bianco, finché la cipolla è cotta ma non fritta.
Quando il pesce è ben fritto e freddo lo salo e lo copro completamente con questo preparato e lo lascio a bagno per almeno due giorni.
Adesso si può mangiare ma, se si resiste, più rimane a mollo meglio è perché così le lische e la testa diventano morbide e anch’esse possono essere mangiate.

Attenzione a queste note: le percentuali di olio e aceto possono variare a seconda del gusto, così come i sapori ed il vino bianco.

Eccovi un paio di foto, che ha scattato mio figlio Luca, del piatto servito nell’Osteria da Sergio di Sestri Levante:

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Pesce in carpione dell'Osteria da Sergio

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Giacomo Matteotti Square in Sestri

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri

Giacomo Matteotti square in Sestri.
Almost all tourists photograph this square without knowing its name but only for the fish painted on one of the buildings.
It is one of the classics of Sestri Levante obviously after the Baia del Silenzio.

Can you tell me what fish this is?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Piazza Giacomo Matteotti a Sestri

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Here's where the square is located:

But do you know who Giacomo Matteotti was?

Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, May 22, 1885 – Rome, June 10, 1924) was an Italian politician, journalist and anti-fascist, secretary of the Partito Socialista Unitario, a group born from a split in the Italian Socialist Party. He was kidnapped and murdered by a fascist squad led by…
Continue and learn more on Wikipedia

Giacomo Matteotti square in Sestri – Place Giacomo Matteotti à Sestri – Plaza Giacomo Matteotti en Sestri – Praça Giacomo Matteotti em Sestri – Platz Giacomo Matteotti in Sestri – Quảng trường Giacomo Matteotti ở Sestri – 塞斯特里的贾科莫·马泰奥蒂广场 – セストリーのジャコモ・マッテオッティ広場

A delicious fish ceviche in Ibiza

Ceviche di pesce ad Ibiza

A delicious fish ceviche in Ibiza.
A fish dish, which is nothing more than a salad, seasoned with spices and fruit.
I'm not a fan of this type of dish so, I admit, the photo is of my friend's dish.
The mix of different ingredients was very inviting and, according to the friend, it was also very good.
We were in Ibiza, last summer, in the restaurant of the resort Casa Maca.

Do you like this dish?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Ceviche di pesce ad Ibiza

Ceviche di pesce ad Ibiza

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Ceviche, cebiche, seviche or sebiche is a recipe based on raw fish and/or seafood marinated in lemon, combined with some spices such as chili pepper and coriander, typical of the gastronomy of some Latin American countries bordering the Pacific Ocean such as: Colombia, Chile, Peru, Ecuador, Panama, Mexico, El Salvador, Nicaragua, Costa Rica and Guatemala.
Continue and learn more on Wikipedia

A delicious fish ceviche in Ibiza – Un délicieux ceviche de poisson à Ibiza – Un delicioso ceviche de pescado en Ibiza – Um delicioso ceviche de peixe em Ibiza – Ein köstliches Fisch-Ceviche auf Ibiza – Món ceviche cá ngon ở Ibiza

Calamaro alla griglia in Vietnam

Calamaro alla griglia in Vietnam

Calamaro alla griglia in Vietnam.
Uno dei piatti di pesce che si trova quasi ovunque in Vietnam è appunto questo mollusco.
Normalmente è cucinato piccante ma fortunatamente sono riuscito a farmelo fare più soft e solo con quella salsa rossastra che altro non è che fish sauce (salsa di pesce) per renderlo più gustoso.
Non era male, anche se molto semplice ed un filino duretto.

Ti piace la cucina asiatica? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

I molluschi costituiscono il secondo phylum del regno animale per numero di specie dopo gli artropodi, con oltre 110.000 specie note. Sono animali primariamente marini, ma alcune specie hanno colonizzato le acque dolci come, ad esempio, i Bivalvi ed i Gasteropodi, ed alcune specie di questi ultimi si sono adattate anche all’ambiente terrestre.
Continue and learn more on Wikipedia

Grilled squid in Vietnam – Calmars grillés au Vietnam – Calamares a la plancha en Vietnam – Lula grelhada no Vietnã – Gegrillter Tintenfisch in Vietnam – Mực nướng ở Việt Nam – 越南烤鱿鱼 – ベトナムのイカ焼き

Chip Chip Clams Tasted in Vietnam

Vongole chip chip in Vietnam

Chip chip clams enjoyed in Vietnam.
As in all of Asia, seafood can be found almost everywhere in Vietnam.
In particular, in Da Nang there are these, called chíp chíp in the local dialect, which live in the semi-brackish waters of the mouth of the Han River.
They are cooked and sautéed in a wok together with oil, basil (húng quế in Vietnamese) and chilli pepper (ớt).
Very tasty, of course.
They are eaten sautéed in a pan or cooked in water (but I will talk about this in another post).

Do you like Asian cuisine and Vietnamese in particular? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Vongole chip chip in Vietnam

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Bivalves (Bivalvia Linnaeus, 1758), also called lamellibranchs or pelecypods, are a class of the phylum Mollusca, and include 13,000 species, generally marine, but there are also freshwater ones such as the species Anodonta anatina.
Continue and learn more on Wikipedia

The chip-chip clams you taste in Vietnam – Les palourdes chip-chip que vous dégustez au Vietnam – Las almejas chip-chip que saboreas en Vietnam – As amêijoas chip-chip que você prova no Vietnã – Die Chip-Chip-Muscheln, die Sie in Vietnam probieren – Món nghêu chip-chip bạn nếm thử ở Việt Nam – 您在越南品尝的薯条蛤蜊 – ベトナムで味わうチップチップアサリ

La seppia alla griglia in Spagna

La seppia alla griglia in Spagna

La seppia alla griglia in Spagna.
La estate appena passata ho potuto godere della cucina spagnola in diversi chiringuitos ad Ibiza.
In molti di questi baretti si mangiano pietanze semplici ma spesso molto gustose.
Era il caso di questo piatto, niente di che a dire la verità ma esattamente quello che ci si poteva aspettare: un paio di seppie alla griglia, delle patate al forno e qualche verdura fresca.
Cosa chiedere di più a pochi metri dal mare?

Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando here.

La seppia alla griglia in Spagna

La seppia alla griglia in Spagna

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 22.

Presentano 10 appendici circumorali retrattili: 8 braccia di pari lunghezza e 2 lunghe appendici dotate di ventose denticolate, adibite alla difesa e spesso alla riproduzione. L’animale presenta anche occhi sporgenti con una pupilla molto sviluppata e a forma di W. Le specie di dimensioni maggiori non superano i 50 cm, e possono raggiungere i 12 kg di peso.
Continue and learn more on Wikipedia.