Artisti di strada per l’Andersen. Come tutti quelli che conoscono il premio Andersen sanno, la manifestazione sestrese è fatta dagli artisti di strada, tra i più bravi d’Europa, per intrattenere grandi e soprattutto piccini. Questi è un duo che si è esibito nella kermesse sestrese (di cui però ignoro il nome).
Oltre al premio, che tutti gli anni valuta i lavori di moltissimi partecipanti, la principale attrazione della kermess sono gli artisti di strada.
Un artista di strada (in inglese, busker) è un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo un’offerta. Le esibizioni sono molto varie e l’unica costante è quello di offrire al pubblico uno spettacolo d’intrattenimento. A titolo esemplificativo, si possono individuare spettacoli di giocoleria, musicali, clown, mimo (con le statue viventi), arte circense, cantastorie, mangia-fuochi, trampolieri. Oggigiorno, con l’industria dell’intrattenimento che indirizza verso forme più istituzionalizzate di svago, prodotte con grandi mezzi e tecnologie anche molto sofisticate, gli artisti di strada sono molto più rari di un tempo, quando non vi erano radio o televisione e gli spettacoli di strada costituivano un’attrattiva immancabile in ogni festività. Continue on Wikipedia.
La via Asilo Maria Teresa. Una delle vie centrali di Sestri Levante, la strada che congiunge il carruggio, corso Colombo e la passeggiata a mare. Più centrale di così!
Conosci Sestri Levante e questa strada? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
Here is where this street is located:
The street of Maria Teresa asylum in Sestri Levante – La rue de l’asile Maria Teresa à Sestri Levante – La calle del asilo de María Teresa en Sestri Levante – A rua do asilo de Maria Teresa em Sestri Levante – Die Straße des Asyls Maria Teresa in Sestri Levante – Con đường tị nạn Maria Teresa ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特玛丽亚特蕾莎庇护所的街道 – セストリ・レバンテのマリア・テレサ亡命の通り
Spettacoli per l’Andersen 2012. Certo che l’Andersen porta tanta gente a Sestri. Questa è piazza Mazzini ieri sera con un artista, argentino credo, che ha intrattenuto molte persone con il suo bellissimo spettacolo. Una festa non solo per bambini anche se a loro è dedicata.
An entrance near the Annunziata in Sestri. It's not a particularly interesting photo but I took it and, since it portrays a place that is quite popular these days (thanks to the Andersen Prize), I'm posting it here. Right next to the entrance to the Annunziata and from here you can access some private buildings. However, I like the photo... the contrast between the red of the facade and the green of the climbing plant on the wall.
Do you know this spot in Sestri? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The former convent is located here:
An entrance near the Annunziata of Sestri – Une entrée près de l’Annunziata de Sestri – Una entrada cerca de la Annunziata de Sestri – Uma entrada perto da Annunziata de Sestri – Ein Eingang in der Nähe der Annunziata von Sestri – Một lối vào gần Annunziata của Sestri
La Baia delle Favole by night. Le fotografie notturne hanno sempre un qualcosa di spettacolare. Se poi il soggetto è la mia Sestri Levante in una serata di fine primavera (sarebbe da dire quasi estate ma il tempo, ahimè, non lo conferma ancora) la foto è per forza bellissima!
The alleyway of Sestri Levante photographed at night. Imagine an evening at the end of May in the alleyway in Sestri Levante. Ideal for a romantic walk!
Do you know the beautiful village of Sestri Levante? Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The pedestrian street of Sestri Levante photographed at night – La rue piétonne de Sestri Levante photographiée de nuit – La calle peatonal de Sestri Levante fotografiada de noche – A rua pedestre de Sestri Levante fotografada à noite – Die Fußgängerzone von Sestri Levante, nachts fotografiert – Phố đi bộ Sestri Levante chụp ảnh về đêm – 塞斯特里莱万特步行街夜间拍摄 – 夜に撮影されたセストリ レバンテの歩行者専用道路
Shoemaker of Sestri Levante. The shoemaker of via della Chiusa of Sestri Levante who by the way is my friend Ale!!! He is one of the few left in the area…
Do you know this shoemaker? Add a comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.
The cuprale is a craftsman who makes and repairs shoes and accessories such as bags, belts and leather clothing. The work of shoemakers is mostly concentrated in repairs. It ranges from the replacement of the heel cap to the complete resoling in leather as well as, thanks to new gluing techniques, the replacement of the complete bottoms of trekking shoes (mountain boots) and everyday shoes that have a rubber bottom. The materials they use most are leather, rubber and skin. The term shoemaker, referring to the art of the shoemaker and the place where he works, is also used to indicate the shop where shoes are sold. Continue on Wikipedia
The shoemaker in the street called della Chiusa in Sestri Levante – Le cordonnier de la rue della Chiusa à Sestri Levante – El zapatero en la calle llamada della Chiusa en Sestri Levante – O sapateiro na rua chamado della Chiusa em Sestri Levante – Der Schuhmacher in der Straße namens della Chiusa in Sestri Levante – Người thợ đóng giày trên phố có tên là della Chiusa ở Sestri Levante – Sestri Levante 街上的鞋匠叫 della Chiusa – セストリ・レバンテのdella Chiusaという通りの靴屋
Trigoso e la chiesa. La chiesa ed il borgo di Trigoso visto dal torrente Petronio.
The two toponyms, Riva and Trigoso, were combined for the first time in 1874, in the name of the railway station “Riva-Trigoso”, then located halfway between the two villages. The joint name gradually entered common use, to improperly identify the single fraction of Riva. Continue and learn more on Wikipedia.
E anche il Giro d’Italia è passato da Sestri. Era l’evento sportivo che tutti gli appassionati, e non, attendevano per il mese di maggio ed è arrivato. Forse è molta di più l’attesa che l’evento vero e proprio; dalla mattina per le strade di Sestri Levante si respirava già l’aria di giro. Tutto in rosa!!! Ed è questo il bello perchè i corridori e la corsa passano in un minuto! Resta un bel pomeriggio, baciato dal sole e qualche foto (veramente ne ho scattate più di trecento ma tutte molto simili) che vi allego: