The house where Giovanni Descalzo was born in Sestri Levante

La casa in cui nacque Giovanni Descalzo a Sestri Levante

The house where Giovanni Descalzo was born in Sestri Levante.
In Corso Colombo, one of the central streets of Sestri, there is the house where the poet Giovanni Descalzo was born.
On the facade of the building a plaque reads:

In questa casa
nacque
GIOVANNI DESCALZO
popolano di eletta nobiltà
tempra costante al dolore
poeta nelle opere e nella vita
per virtù d’anima e d’ingenio
salito alle armonie dell’arte
e della fraternità umana
1902 – 1951

Have you ever noticed this license plate?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La casa in cui nacque Giovanni Descalzo a Sestri Levante

La casa in cui nacque Giovanni Descalzo a Sestri Levante

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon EF-S 10-18.

Where is the house located:

Sailor, fisherman, farmer, worker at the Fabbrica Italiana Tubi and finally municipal employee, he is the author of novels (Esclusi, 1937 and Tutti i giorni, 1950), lyrical prose (Interpretazioni, 1933) and, for newspapers and magazines, hundreds of stories (many of them for children), articles and travel reports sometimes collected in volumes (Sotto copertina, 1933; La terra dei fossili vivere, 1938; Scogliere, 1940; Santuari, vallate e calanche della Liguria orientale, 1941; Le cinque terre, 1943 and Ai quattro venti, 1943). From 1930 until the last days of his life he kept a diary of which the initial part relating to the years 1930 and 1932 has been published, at the initiative of the Municipality of his city.
Continue and learn more on Wikipedia

The house where Giovanni Descalzo was born in Sestri Levante – La maison natale de Giovanni Descalzo à Sestri Levante – La casa donde nació Giovanni Descalzo en Sestri Levante – A casa onde nasceu Giovanni Descalzo em Sestri Levante – Das Geburtshaus von Giovanni Descalzo in Sestri Levante – Ngôi nhà nơi Giovanni Descalzo sinh ra ở Sestri Levante

The plaque of Vico dei Griffoni in Genoa

La lapide Vico dei Griffoni a Genova

The plaque in the alley called dei Griffoni in the historic center of Genoa.
Walking through the alleys of the historic center of Genoa I always find something interesting to photograph.
This is a plaque written in Latin and placed at the beginning of Vico Griffoni that can be seen walking along via al Ponte Calvi.

Do you know the historic center of Genoa?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La lapide Vico dei Griffoni a Genova

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon RF 24-50.

Where is the tombstone located:

In fact, due to missing parts and a deep crack, the text is difficult to decipher:
Facvltas Concessa M.co Philippo Cattan Q . Io Iacob / Collocandi in vitro (…) ine Hvivs Vicvl – / Rastra Ferrea ad Ipsi (…) ingressvm Noctv / Prohibendvm Sit ad Beneplacitvm Ill.m / Magvs. Patrvm Commvnis et cvm Onere / ea Divrnis Temporibvs Aperiendi Habita / Pro Caeteris Relatio (…) ad Decretvm Con / Die 25 Ian: 1686.
Continue and learn more on amezena.net

The plaque in the alley called dei Griffoni in the historic center of Genoa – La plaque de Vico appelée dei Griffoni dans le centre historique de Gênes – La placa de Vico llamada dei Griffoni en el centro histórico de Génova – A placa em Vico chamada dei Griffoni no centro histórico de Génova – Die Gedenktafel in Vico namens dei Griffoni im historischen Zentrum von Genua – Tấm bảng ở Vico có tên dei Griffoni ở trung tâm lịch sử của Genoa

The bas-relief for Balin Seghezzo in Santa

Il bassorilievo dedicato a Balin Seghezzo in centro a Santa Margherita Ligure

The bas-relief dedicated to Balin Seghezzo in the centre of Santa Margherita Ligure.
This work is placed in memory of the founder of the historic Seghezzo grocery store in Santa, Balin Seghezzo.
Since 1900 and still open today (it is next to the bas-relief) it makes known the delicacies of the area with local products (and not only) of excellent gastronomy.

This is what the plaque under the bas-relief says:

Migliaia, milioni di individui lavorano, producono e risparmiano nonostante tutto quello che noi possiamo inventare per molestarli, incepparli, scoraggiarli. È la vocazione naturale che li spinge; non soltanto la sete di guadagno. Il gusto, l’orgoglio di vedere la propria azienda prosperare, acquistare credito, ispirare fiducia a clientele sempre più vaste, ampliare gli impianti, costituiscono una molla di progresso altrettanto potente che il guadagno. Se così non fosse, non si spiegherebbe come ci siano imprenditori che nella propria azienda prodigano tutte le loro energie ed investono tutti i loro capitali per ritirare spesso utili di gran lunga più modesti di quelli che potrebbero sicuramente e comodamente ottenere con altri impieghi.”

Luigi Einaudi

Have you ever seen this monument to Santa?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

Il bassorilievo dedicato a Balin Seghezzo in centro a Santa Margherita Ligure

Photo taken with Honor 20.

This is the official website of the shop: seghezzo.com.

The bas-relief dedicated to Balin Seghezzo in the center of Santa Margherita Ligure – Le bas-relief dédié à Balin Seghezzo au centre de Santa Margherita Ligure – El bajorrelieve dedicado a Balin Seghezzo en el centro de Santa Margherita Ligure – El bajorrelieve dedicado a Balin Seghezzo en el centro de Santa Margherita Ligure – Das Balin Seghezzo gewidmete Basrelief im Zentrum von Santa Margherita Ligure – Bức phù điêu dành riêng cho Balin Seghezzo ở trung tâm Santa Margherita Ligure – 圣玛格丽塔利古雷中心献给巴林塞盖佐的浅浮雕

The plaque of the alleged baptism of Columbus

La targa che ricorda il presunto battesimo di Cristoforo Colombo a Genova

The plaque commemorating the alleged baptism of Christopher Columbus in Genoa.
Some time ago now, I visited the splendid church of Santo Stefano (the one just under the Monumental Bridge) which dominates the central Via XX Settembre.
In the crypt of the church, near the baptismal font, there is this plaque commemorating the alleged baptism of Christopher Columbus which took place in this very church.

Christophorus Columbus Genuensis
novi orbis repertor
A.D.MCCCCLI ante mensem octubris elapsum
prope hanc ecclesiam
in contrata olivellae natus
eius patre dominico ibi commorante
ad custodiam portae tuttisque
dicti loci deputato
in huius abbatie fonte baptesimatis
sua christiana fides
primim fundamentum habuit.

A.D. MCMXCII MARTINUS MACCIO’ ABBAS PUSUIT
A. AGOSTO DICAVIT

Have you ever visited this church?
Add your own comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

La targa che ricorda il presunto battesimo di Cristoforo Colombo a Genova

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-M 11-22.

To see all the photos of the church click here:

The church of Santo Stefano (or abbey of Santo Stefano) is one of the best-known Christian places of worship in Genoa, and its parish community is part of the Vicariate of Carignano – Foce of the Archdiocese of Genoa.
Situated on a hill overlooking the central Via XX Settembre, it was one of the most significant examples of Romanesque architecture in the Ligurian capital.
Continue and learn more on Wikipedia

The plaque commemorating the alleged baptism of Christopher Columbus in Genoa – La plaque commémorative du prétendu baptême de Christophe Colomb à Gênes – La placa que conmemora el supuesto bautismo de Cristóbal Colón en Génova – A placa comemorativa do suposto batismo de Cristóvão Colombo em Gênova – Die Gedenktafel erinnert an die angebliche Taufe von Christoph Kolumbus in Genua – Tấm bảng kỷ niệm lễ rửa tội được cho là của Christopher Columbus ở Genoa – 纪念克里斯托弗·哥伦布在热那亚受洗的牌匾 – ジェノヴァにあるクリストファー・コロンブスの洗礼とされるものを記念する銘板

La targa a Sestri Levante che ricorda il padre di Topo Gigio

La targa a Sestri Levante che ricorda il padre di Topo Gigio

La targa a Sestri Levante che ricorda il padre di Topo Gigio.
Forse in pochi lo sanno o lo ricordano ma il padre letterario di Topo Gigio, Guido Stagnaro, è nato a Sestri Levante e ha vissuto in via dei Cappuccini numero 9 dove c’è una piccola targa che lo ricorda e che recita:

“Qui dimorò Guido Stagnaro, nato a Sestri Levante
il 20.01.1925, deceduto a Milano il 18.2.2021
Regista, attore, autore teatrale e televisivo, fecondo
scrittore e sceneggiatore di fiabe per bambini
Papà letterario di Topo Gigio”

Tu sapevi di questa targa? Lascia un commento cliccando here.

La targa a Sestri Levante che ricorda il padre di Topo Gigio

Photo taken with Canon EOS RP and lens Canon RF 50mm f/1.8 STM.

Fu coautore e regista della fortunata serie dedicata al personaggio Topo Gigio, portata al successo insieme a Maria Perego e a Federico Caldura. Fu nel contempo autore di oltre trecento fiabe. Due dei suoi lavori più noti sono Nel mondo di Alice (prima trasmissione a colori, con le scene di Emanuele Luzzati) e Papà, papà, anch’io voglio la luna.
Continue and learn more on Wikipedia

Ecco dove si trova la targa:

The plaque in Sestri Levante commemorating Topo Gigio’s father – La plaque de Sestri Levante commémorant le père de Topo Gigio – La placa en Sestri Levante conmemorativa del padre de Topo Gigio – A placa em Sestri Levante comemorando o pai de Topo Gigio – Die Gedenktafel in Sestri Levante zum Gedenken an Topo Gigios Vater – Tấm bảng ở Sestri Levante tưởng nhớ cha của Topo Gigio – Sestri Levante 纪念 Topo Gigio 父亲的牌匾 – セストリ レバンテにあるトポ ジージョの父親を記念する銘板

Targa in bronzo sulla chiesa di Camogli

Targa in bronzo sulla chiesa di Camogli

Targa in bronzo sulla chiesa di Camogli.
Diverso tempo fa ormai ero stato a Camogli e ancora ho immagini da postare del borgo.
Come questa foto in cui una targa tonda in bronzo (anche se non so bene come chiamarla) apposta sulla facciata della Basilica di Santa Maria Assunta con una croce e diverse fritte in latino.
Nella croce c’è scritto: IEsVs HOMO, CRIsTvS DEVS mentre e cosa c’è nella cornice proprio non riesco a capirlo.

Targa in bronzo sulla chiesa di Camogli

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S 10-18.

Se volete vedere tutte le belle foto che ho scattato nel borgo marinaro di Camogli clicca here:
foto gallery

Il monumento ai caduti sulla passeggiata di Levante a Riva

Passeggiata di Levante a Riva Trigoso

Il monumento ai caduti sulla passeggiata di Levante a Riva Trigoso.
All’inizio della piccola promenade rivana di Levante c’e’ questo monumento che credo sia dedicato ai caduti in mare.
Purtroppo scrivo “credo” perche’ non ho fatto una foto piu’ ravvicinata della targa ed ora che sono via non riesco a ricordare o reperire quello che c’e’ scritto sopra.
Vista la grossa ancora e la vocazione marinara della frazione di Sestri Levante sono quasi sicuro sia dedicato ai cittadini che hanno perso la vita in mare.

Sei mai stato a Riva Trigoso? Sai qualcosa di questa piazza? Lascia un commento cliccando here.

Passeggiata di Levante a Riva Trigoso

Photo taken with Canon EOS M100 and lens Canon EF-S10.

Levante promenade in Riva Trigoso in the municipality of Sestri Levante – Promenade Levante à Riva Trigoso dans la municipalité de Sestri Levante – Paseo de Levante en Riva Trigoso en el municipio de Sestri Levante – Passeio de Levante em Riva Trigoso no município de Sestri Levante – Levante-Promenade in Riva Trigoso in der Gemeinde Sestri Levante – Lối đi dạo Levante ở Riva Trigoso thuộc đô thị Sestri Levante – 塞斯特里莱万特市里瓦特里戈索的莱万特长廊 – セストリ レバンテの自治体のリヴァ トリゴーゾにあるレバンテ プロムナード

La lapide sulla Selva sopra a Sestri Levante

La lapide sulla Selva sopra a Sestri Levante.
C’è un posto che a Sestri Levante che quasi tutti conoscono: la Selva.
Normalmente ci si va per le feste di fine aprile (25 aprile o 1 maggio) o per qualche appuntamento giovane ed un po’ “illegale”.
Ma questo luogo è soprattutto questo, che forse in pochi sanno.

Hai mai visto questo monumento? Aggiungi un comment or go to the bottom of the site to read what other visitors have written.

targa_selva

Una memoria storica di luoghi in cui si sono svolti momenti di liberà.

The plaque on the Selva above Sestri Levante – La plaque sur la Selva au-dessus de Sestri Levante – La placa en la Selva sobre Sestri Levante – A placa na Selva acima de Sestri Levante – Die Gedenktafel an der Selva oberhalb von Sestri Levante – Tấm biển trên Selva phía trên Sestri Levante