Le velelle in Baia del Silenzio nel marzo 2024

le velelle in Baia del Silenzio nel marzo 2024

Le velelle in Baia del Silenzio nel marzo 2024.
Lo scorso anno, proprio in questo periodo, é accaduto un evento che purtroppo non cosí di rado accade: centinaia anzi migliaia di questi piccoli animali spiaggiati sulla spiaggia di Sestri Levante.

Hai mai visto questi animali spiaggiati?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Dove si trova la Baia:

La Velella velella, detta anche barchetta di San Pietro o di San Giovanni, è una colonia di idrozoi della famiglia Porpitidae. Spesso viene ritrovata in tutti gli oceani, sulle rive o al massimo a 1-2 cm di profondità nell’acqua, con una preferenza per le acque calde o temperate. Come gli altri cnidari (celenterati), Velella velella è un animale carnivoro. Cattura la sua preda, generalmente plancton, tramite i tentacoli che contengono delle tossine. Queste tossine, pur essendo efficaci contro la preda, sono innocue per gli esseri umani, poiché non riescono a penetrare nella pelle e non causano nessuna reazione alla cute dell’uomo. Ciononostante è preferibile evitare di toccarsi gli occhi dopo aver preso in mano una Velella.
Continua su Wikipedia

The velelle also called barchette di San Pietro in Baia del Silenzio in March 2024 – La velelle aussi appelée bateaux de San Pietro à Baia del Silenzio en mars 2024 – Las velelle también llamaron barcos de San Pietro en Baia del Silenzio en marzo de 2024 – O velelle também convocou barcos de San Pietro na Baia del Silenzio em março de 2024 – Die Velelle rief im März 2024 auch Boote von San Pietro in Baia del Silenzio an – Velelle còn gọi là thuyền San Pietro ở Baia del Silenzio vào tháng 3 năm 2024

L’arte di piegare gli asciugamani per le cabine

L'arte di piegare gli asciugamani per le cabine

L’arte di piegare gli asciugamani per le cabine.
In moltissimi luoghi di vacanza, quando ritorni in camera o quando vi entri per la prima volta, trovi sul letto qualche asciugamano piegato ad arte per assumere la forma di qualche animale.
In nave ci sono ancora moltissimi cabinisti che conoscono come farli e, sulla nave in cui ero lo scorso anno (la Costa Firenze), a fine crociera si faceva una parata in piscina e il dipartimento Housekeeping faceva due tavoli di questi animaletti!
Ovviamente tutti i passeggeri in coda a fotografare!

Ne hai mai visti? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

The art of folding towels for the cabins – L’art de plier les serviettes pour les cabines – El arte de doblar toallas para las cabañas – A arte de dobrar toalhas para as cabines – Die Kunst, Handtücher für die Kabinen zu falten – Nghệ thuật gấp khăn tắm cho cabin – 客舱毛巾折叠艺术 – キャビン用のタオルを折りたたむ技術

Iguana: un rettile antico comune in centroamerica

iguana

L’iguana: questo rettile veramente strano che popola i Caraibi.
Questi, in particolare, li avevo fotografati a Grand Cayman.

iguana

iguana

Le iguane sono molto simili alle lucertole, ma più grosse e più lente. Allo stato adulto possiedono una caratteristica cresta sul dorso, molto più evidente nei maschi che nelle femmine. La testa delle femmine è arrotondata, quella dei maschi triangolare.
In natura possono raggiungere anche la lunghezza di 2,5 m mentre in cattività a causa della diversa alimentazione e del diverso ambiente crescono fino a 1,50 – 1,80 m. Esemplari di queste dimensioni sono ormai rari a causa della distruzione dell’habitat, distruzione che in molte zone provoca sovrappopolazione e conseguente riduzione delle dimensioni.
Continua su Wikipedia.

Tartarughe a Grand Cayman

Tartarughe a Grand Cayman

Tartarughe a Grand Cayman.
Finalmente sono riuscito ad andare a vedere, e toccare, delle tartarughe. Qui a Grand Cayman c’è un parco dove le allevano per studiarle, farle crescere e poi liberarle in mare.

Sono veramente degli animali incredibili e poterne tenere uno in mano è un’esperienza unica.

L’ordine Testudines Linnaeus, 1758 o Chelonia comprende rettili comunemente noti come tartarughe o testuggini. Nel linguaggio comune a volte il termine tartaruga indica le tartarughe acquatiche (siano esse d’acqua dolce – come ad esempio gli Emydidae, con membrane di pelle tra gli artigli – o marine – con arti trasformati in pinne), carnivore e con carapace dal profilo basso; mentre si dice testuggine (dal latino testudo) qualunque specie sia adattata alla vita terrestre, erbivora, con possenti artigli e con carapace (generalmente) rialzato. In realtà tale distinzione è priva di valenza tassonomica non essendoci filogeneticamente tale distinzione.

Some beautiful turtles in Grand Cayman – Quelques belles tortues à Grand Cayman – Algunas hermosas tortugas en Gran Caimán – Algumas belas tartarugas em Grand Cayman – Einige wunderschöne Schildkröten auf Grand Cayman – Một số loài rùa đẹp ở Grand Cayman – 大开曼岛的一些美丽的海龟 – グランドケイマンのいくつかの美しいカメ

Gatto a riposo

Gatto a riposo

Gatto a riposo.
Non è proprio il mio soggetto preferito ma un bel gatto fa sempre la sua bella figura. Questo era sul sentiero tra Monterosso e Vernazza e non è la prima volta che lo incontro in una area picnic della strada.

Gatto a riposo

Anatra a Sestri Levante

Anatra a Sestri Levante.
Dal momento che siamo sotto allerta 2 e che sta continuando a piovere ho pensato ad uno degli animali che abitano i nostri torrentelli.
Questa è una anatra che vive sul torrente Petronio.

anatra