Le forme del tetto della portineria del Parco Guell a Barcellona.
Il tetto della portineria del Parco Güell a Barcellona è una delle opere più iconiche del famoso architetto catalano Antoni Gaudí. Questo tetto, che copre la casa del custode (Casa del Guarda), è caratterizzato da una copertura a forma di onde e ricoperto di mosaici colorati, una tecnica chiamata “trencadís” che Gaudí ha utilizzato spesso nelle sue opere.
Il Parco Güell è uno dei capolavori dell’architetto Antoni Gaudí, situato a Barcellona. Inizialmente concepito come un complesso residenziale, il progetto fu trasformato in un parco pubblico. La costruzione iniziò nel 1900 e si concluse nel 1914, e il parco fu ufficialmente aperto al pubblico nel 1926.
La scalinata e la Salamandra (Drago). All’ingresso principale del parco, una grande scalinata conduce alla Sala Hipóstila. La scalinata è adornata con una colorata salamandra in mosaico, uno dei simboli più riconoscibili del parco.
Sala Hipóstila.Questo spazio era originariamente progettato come mercato coperto per il complesso residenziale. È composto da 86 colonne doriche che sostengono un tetto decorato con mosaici. La struttura è un esempio dell’abilità di Gaudí nell’unire funzionalità e bellezza estetica.
La panchina serpentina. La piazza centrale del parco è circondata da una lunga panchina serpentina, rivestita con mosaici colorati. La panchina offre una vista panoramica su Barcellona ed è un perfetto esempio dell’uso del trencadís da parte di Gaudí.
I Viadotti. Il parco è attraversato da una serie di viadotti progettati per permettere il passaggio di pedoni e carrozze senza disturbare l’ambiente naturale. Questi viadotti sono realizzati con pietre locali e si integrano perfettamente nel paesaggio.
La Casa del Guarda. Situata vicino all’ingresso principale, la Casa del Guarda era destinata a ospitare il custode del parco. Il tetto della casa è decorato con mosaici colorati e ha una forma ondulata caratteristica dello stile di Gaudí.
Il Parco Güell è un esempio straordinario del modernismo catalano, una corrente artistica e architettonica che si sviluppò alla fine del XIX secolo. Gaudí, con la sua visione unica, riuscì a creare un luogo che unisce natura, arte e architettura in modo armonioso. Il parco è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984.
Il Parco Güell è un’attrazione turistica molto popolare e offre ai visitatori la possibilità di esplorare una delle opere più creative di Gaudí. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare lunghe code. Il parco è anche un luogo perfetto per passeggiate tranquille, fotografie artistiche e per godere di viste spettacolari su Barcellona.
Hai mai visitato questo parco?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.
Questo il sito ufficiale del parco: parkguell.barcelona.
Per vedere tutte le foto del parco clicca qui:
Ecco dove si trova il parco:
Il Parco Güell (Parc Güell in catalano e Park Güell nella sua denominazione originale) è un parco pubblico di 17,18 ettari con giardini ed elementi architettonici situato nella parte superiore della città di Barcellona, sul versante meridionale del Monte Carmelo. Ideato come complesso urbanistico, fu progettato dall’architetto Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano, a carico dell’impresario Eusebi Güell e inaugurato come parco pubblico nel 1926.
Continua e approfondisci su Wikipedia
The shapes of the roof of the gatehouse of Park Guell in Barcelona – Les formes du toit de la guérite du Parc Guell à Barcelone – Las formas del tejado de la garita del Parque Güell de Barcelona – As formas do telhado da portaria do Parque Guell em Barcelona – Die Formen des Daches des Torhauses des Park Güell in Barcelona – Hình dáng mái cổng của công viên Guell ở Barcelona
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.