Un vicolo con diversi archi nel borgo di Spello

Un vicolo con diversi archi nel borgo di Spello

Un vicolo con diversi archi nel borgo di Spello.
Uno dei tanti vicoli che si possono ammirare passeggiando nel bel borgo di Spello in Umbria.
Un arco di sbatacchio e un archivolto un questo scorcio.

Conosci o hai mai visitato il borgo di Spello?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un vicolo con diversi archi nel borgo di Spello

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo, clicca qui:

Ecco dove si trova il borgo:

Spello (Hispellum in latino) è un comune italiano della provincia di Perugia in Umbria. Fa parte del circuito de I borghi più belli d’Italia e si fregia del marchio di qualità turistico-ambientale Bandiera arancione, conferito dal Touring Club Italiano. Spello fu fondata dagli Umbri per poi essere denominata Hispellum in epoca romana; fu poi iscritta alla tribù Lemonia. Successivamente dichiarata “Colonia Giulia” da Cesare e “Splendidissima Colonia Julia” da Augusto, poiché lo supportò nelle guerra di Perugia; dopo la vittoria di Augusto, lui stesso cedette a Hispellum buona parte dei territori governati da Perusia e il dominio della città spellana si estese fino alle sorgenti del Clitunno, che erano prima sotto il possesso di Mevania. Più tardi fu chiamata “Flavia Costante” da Costantino. L’antica Spello era considerata una delle più importanti città nell’Umbria romana.
Continua e approfondisci su Wikipedia

An alley with several arches in the village of Spello – Une ruelle avec plusieurs arches dans le village de Spello – Un callejón con varios arcos en el pueblo de Spello. – Um beco com vários arcos na aldeia de Spello – Eine Gasse mit mehreren Bögen im Dorf Spello – Một con hẻm có nhiều mái vòm ở làng Spello

L’archivolto che porta alla piazza centrale di Trevi

L'archivolto che porta alla piazza centrale di Trevi

L’archivolto che porta alla piazza centrale di Trevi.
Per arrivare nella piazza centrale di Trevi (piazza Mazzini) bisogna passare sotto a questo archivolto al di sotto del Palazzo Comunale.

Conosci o hai mai visitato il borgo di Trevi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto che porta alla piazza centrale di Trevi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:

Ecco dove si trova il borgo:

Nel basso Medioevo e nel Rinascimento ebbe il suo periodo migliore, caratterizzato da straordinari commerci che ne favorirono la floridezza economica (veniva chiamata “il porto secco”), testimoniata ancor oggi dai numerosi palazzi del centro storico, degni di figurare in città ben maggiori, e la crescita economica fu accompagnata da vivacissima attività culturale e sociale. Già nel 1469, per favorire la circolazione di denaro fu chiamato un banchiere ebreo, tra le poche professioni alle quali erano autorizzati quegli uomini, e nonostante questo fu perseguitato ed in seguito fu eretto uno dei primissimi Monti di Pietà, seguito poi dal Monte Frumentario e varie altre istituzioni benefiche e assistenziali.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The archivolt that leads to the central square of Trevi – L’archivolte qui mène à la place centrale de Trevi – La arquivolta que conduce a la plaza central de Trevi – A arquivolta que conduz à praça central de Trevi – Die Archivolte, die zum zentralen Platz von Trevi führt – Archivolt dẫn đến quảng trường trung tâm Trevi

L’archivolto di via Tommaso Reggio a Genova

L'archivolto di via Tommaso Reggio a Genova

L’archivolto di via Tommaso Reggio a Genova.
Uno scorcio appena dietro alla cattedrale genovese di San Lorenzo.
Da qui ci si incammina per arrivare alla chiesa di San Matteo. Come leggo da internet un ponticello creato per collegare rapidamente i diversi luoghi del potere della Genova medievale.

Conosci questa via di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto di via Tommaso Reggio a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova l’archivolto:

La strategica via intitolata a Tommaso Reggio, vescovo prima di Ventimiglia e di Genova poi dal 1892 al 1901, è sede di importanti edifici legati al potere e agli intrighi della Genova medievale. Qui infatti si trovano il cinquecentesco Palazzetto Criminale, il ponticello di collegamento tra il Palazzetto stesso e la cattedrale di San Lorenzo, la torre del Popolo, la Loggia degli Abati, una parete perimetrale di palazzo Ducale e il Museo Diocesano.
Continua e approfondisci su amezena.net

The archivolt of the street called Tommaso Reggio in Genoa – L’archivolte de la rue appelée Tommaso Reggio à Gênes – La arquivolta de la calle Tommaso Reggio en Génova – A arquivolta da rua chamada Tommaso Reggio em Génova – Die Archivolte der Straße namens Tommaso Reggio in Genua – Người lưu trữ của con phố có tên Tommaso Reggio ở Genoa

L’Archivolto di via Gerolamo Boccardo a Genova

L'Archivolto di via Gerolamo Boccardo a Genova

L’Archivolto di via Gerolamo Boccardo a Genova.
Passeggiando lungo la bella via XX Settembre a Genova, come vi ho già scritto molte volte, tengo quasi sempre il naso all’insù per godermi tutta la bellezza ed i particolari che vi si trovano.
Così come questo bell’archivolto (o forse è più un terrazzo) che unisce questi due palazzi dando il via alla breve strada dedicata ad un genovese illustre: Gerolamo Boccardo.

Conosci questa zona di Genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'Archivolto di via Gerolamo Boccardo a Genova

L'Archivolto di via Gerolamo Boccardo a Genova

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova l’archivolto:

Gerolamo Boccardo (Genova, 16 marzo 1829 – Roma, 20 marzo 1904) è stato un economista e politico italiano. Fu senatore del regno d’Italia nella XIII legislatura. Terminati gli studi liceali, nel 1844 si iscrive alla Facoltà di legge dell’Università di Genova, ma gli impegni politici presto assunti gli fanno ritardare il momento della laurea, che otterrà solo il 2 luglio 1849. Nel 1847 è eletto presidente della Società Entellica di Chiavari, da poco spostata a Genova. In questo periodo lavora come giornalista presso il Corriere Mercantile di Genova, operando per favorire la trasformazione del quotidiano da giornale esclusivamente commerciale a giornale politico ed economico.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Archivolt of Via Gerolamo Boccardo in Genoa – L’archivolte de la via Gerolamo Boccardo à Gênes – La arquivolta de via Gerolamo Boccardo en Génova – A arquivolta da via Gerolamo Boccardo em Génova – Die Archivolte der Via Gerolamo Boccardo in Genua – Kho lưu trữ của Gerolamo Boccardo ở Genoa

L’archivolto su piazza Mazzini da via dei Remolari

L'archivolto su piazza Mazzini da via dei Remolari

L’archivolto sulla piazza dedicata a Mazzini da via dei Remolari a Chiavari.
Una delle vie che ho “scoperto”, fotograficamente parlando, a Chiavari negli ultimi anni è via dei Remolari ed il bell’archivolto di Palazzo Torriglia che separa la via da piazza Mazzini.

Hai mai notato questa bel punto di Chiavari? Sai qualcosa di più sul palazzo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto su piazza Mazzini da via dei Remolari

Foto scattata con Honor 20.

Dove si trova l’archivolto:

Al piano terra c’era l’albergo della posta dove hanno dormito anche Garibaldi e Manzoni. In questo palazzo c’erano opere d’arte di Genova, di Napoli e Venezia.
Continua su chiavaripertutti.it

The archivolt on the square dedicated to Mazzini from via dei Remolari in Chiavari – L’archivolte de la place dédiée à Mazzini de via dei Remolari à Chiavari – La arquivolta de la plaza dedicada a Mazzini desde via dei Remolari en Chiavari – A arquivolta na praça dedicada a Mazzini da via dei Remolari em Chiavari – Die Archivolte auf dem Mazzini gewidmeten Platz in der Via dei Remolari in Chiavari – Kho lưu trữ trên quảng trường dành riêng cho Mazzini từ via dei Remolari ở Chiavari – 基亚瓦里 (Chiavari) 雷莫拉里 (via dei Remolari) 广场上献给马志尼 (Mazzini) 的拱门 – キアーヴァリのレモラーリ通りからマッツィーニに捧げられた広場のアーキボルト

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

La piccola via Tommaso Reggio a Genova.
Un piccolo vicolo di Genova situato in una zona nevralgica della città tra cattedrale e palazzo di giustizia.
Attualmente c’è la sede dell’Archivio di Stato.

Conosci questa via di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La piccola via Tommaso Reggio a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco dove si trova il vicolo:

La strategica via intitolata a Tommaso Reggio, vescovo prima di Ventimiglia e di Genova poi dal 1892 al 1901, è sede di importanti edifici legati al potere e agli intrighi della Genova medievale. Qui infatti si trovano il cinquecentesco Palazzetto Criminale, il ponticello di collegamento tra il Palazzetto stesso e la cattedrale di San Lorenzo, la torre del Popolo, la Loggia degli Abati, una parete perimetrale di palazzo Ducale e il Museo Diocesano.
Continua e approfondisci su amezena.net

The small street called Tommaso Reggio in Genoa – La petite rue appelée Tommaso Reggio à Gênes – La pequeña calle llamada Tommaso Reggio en Génova – A pequena rua chamada Tommaso Reggio em Génova – Die kleine Straße namens Tommaso Reggio in Genua – Con phố nhỏ mang tên Tommaso Reggio ở Genoa

L’archivolto di via Garibaldi a Sestri Levante

L'archivolto di via Garibaldi a Sestri Levante

L’archivolto di via Garibaldi a Sestri Levante.
Uno dei punti del centro storico di Sestri Levante che amo fotografare è questo bell’archivolto che so trova nella piccola via che collega vico Lombardo a piazza Matteotti.
Come mi hanno scritto diversi visitatori in un altro post (qui) il vicolo era anche detto “caruggiu de l’ou” (vicolo dell’oro) dal momento che lì c’erano i magazzini del manganese (provenienti dalla miniera di Libiola) da cui venivano imbarcati sulle navi per l’Inghilterra.

Conosci questo punto di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Ecco il punto preciso in cui si trova:

The archivolt of via Garibaldi in Sestri Levante – L’archivolte de la via Garibaldi à Sestri Levante – La arquivolta de via Garibaldi en Sestri Levante – A arquivolta da via Garibaldi em Sestri Levante – Die Archivolte der Via Garibaldi in Sestri Levante – Kho lưu trữ của Garibaldi ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特 (Sestri Levante) 加里波第路 (via Garibaldi) 的 archivolt – セストリ レバンテのガリバルディ通りのアーキボルト

L’archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

L'archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

L’archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure.
Il ponte Grecino, sopra il torrente Crovara, era uno dei punti per entrare nel borgo al tempo del Medioevo.
Per questo immagino ci fosse questo archivolto, magari con un portone, per gestire l’ingresso alla cittadina.

Conosci il borgo di Varese Ligure?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto del ponte Grecino a Varese Ligure

Foto scattata con Honor 20.

Ho anche girato un bel video passeggiando sul ponte:

Video registrato con Gopro Hero5.

Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:

Ecco dove si trova la cittadina:

Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The archivolt of the Grecino bridge in Varese Ligure – L’archivolte du pont Grecino à Varese Ligure – La arquivolta del puente Grecino en Varese Ligure – A arquivolta da ponte Grecino em Varese Ligure – Die Archivolte der Grecino-Brücke in Varese Ligure – Kho lưu trữ của cây cầu Grecino ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷格雷西诺桥的拱门 – ヴァレーゼ リーグレのグレシノ橋のアーキボルト

L’archivolto di S. Giacomo a Genova

L'archivolto dell'oratiorio di S. Giacomo in via Santa Croce a Genova

L’archivolto dell’oratiorio di San Giacomo in via Santa Croce a Genova.
Questo piccolo vicolo, che passa sotto ad un alto archivolto, passa proprio dietro alle Mura delle Grazie.
Mi piace sempre avventurarmi nei vicoli e scattare foto e, quando riesco, cerco sempre di saperne di più sui luoghi che immortalo (e visito).

Conosci il centro storico di Genova? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto dell'oratiorio di S. Giacomo in via Santa Croce a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Ecco dove ho scattato questa foto:

L’oratorio di San Giacomo della Marina, è un edificio religioso cattolico del centro storico di Genova, situato sulle mura delle Grazie, nel quartiere del Molo. Edificato nel Quattrocento e ricostruito nel Seicento è sede della “Confraternita di San Giacomo della Marina”. Sorge a poca distanza dal santuario di N.S. delle Grazie, sulle mura cittadine, in quel tratto lambite dal mare fino alla fine dell’Ottocento; per tutto il medioevo ha costituito una tappa importante per i pellegrini in cammino verso Santiago di Compostela.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The archivolt of the oratory of S. Giacomo in via Santa Croce in Genoa – L’archivolte de l’oratoire de S. Giacomo dans la via Santa Croce à Gênes – La arquivolta del oratorio de S. Giacomo en via Santa Croce en Génova – A arquivolta do oratório de S. Giacomo na via Santa Croce em Gênova – Die Archivolte des Oratoriums von S. Giacomo in der Via Santa Croce in Genua – Kho lưu trữ nhà nguyện của S. Giacomo qua Santa Croce ở Genoa – 热那亚圣十字街圣贾科莫演讲厅的拱顶 – ジェノヴァのサンタ・クローチェ通りにあるサン・ジャコモ礼拝堂のアーキボルト

L’archivolto di Vico Sotto le Murette a Genova

L'archivolto di Vico Sotto le Murette nel centro storico di Genova

L’archivolto di Vico Sotto le Murette nel centro storico di Genova.
Perdersi nei vicoli di Genova è un’esperienza che suggerisco a tutti. Si può camminare per un paio d’ore e non passare mai nello stesso luogo due volte.
Questo è un bel vicolo sotto a piazza Sarzano e lo si può percorrere per dirigersi nella famosa piazza Campo Pisano.

Hai mai visitato ed esplorato i vicoli di Genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'archivolto di Vico Sotto le Murette nel centro storico di Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Ecco dove si trova questo archivolto:

The archivolt of the alley called Sotto le Murette in the historic center of Genoa – L’archivolte de l’allée appelée Sotto le Murette dans le centre historique de Gênes – La arquivolta del callejón llamado Sotto le Murette en el centro histórico de Génova – A arquivolta do beco chamado Sotto le Murette, no centro histórico de Gênova – Die Archivolte der Gasse Sotto le Murette im historischen Zentrum von Genua – Kho lưu trữ của con hẻm có tên Sotto le Murette ở trung tâm lịch sử của Genoa – 热那亚历史中心 Sotto le Murette 小巷的拱门 – ジェノヴァの歴史的中心部にあるソット・ル・ミュレットと呼ばれる路地のアーキボルト