La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova

La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova

La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova.
Nel cuore del centro storico di Genova, tra vicoli stretti e palazzi antichi, si trova la suggestiva Piazza di Soziglia. Questo angolo della città è un vero e proprio scrigno di storia e tradizioni, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un’atmosfera unica.
Piazza di Soziglia è stata per secoli uno dei principali mercati cittadini. Fino al XVII secolo, la piazza brulicava di attività commerciali, con bancarelle e botteghe che vendevano ogni sorta di merce. Nel XVIII secolo, la piazza divenne un centro mondano, ospitando i caffè più frequentati della città. Ancora oggi, passeggiando per la piazza, si possono ammirare le antiche caffetterie e confetterie che conservano gli arredi dell’epoca.
La piazza è circondata da edifici storici che raccontano la ricca storia di Genova. Tra questi, spiccano le botteghe storiche come la confetteria Romanengo, fondata nel 1780, e la pasticceria Klainguti, amata dal celebre compositore Giuseppe Verdi. Non mancano le edicole votive, tra cui quella della Mater Salutis e quella di San Giovanni Battista, che aggiungono un tocco di sacralità al luogo.
Piazza di Soziglia è anche un importante crocevia di strade nobili. Da qui si diramano vie come Via Luccoli, una delle strade più eleganti di Genova, che conduce a Piazza Fontane Marose, dove si affacciano splendidi palazzi dei Rolli, patrimonio dell’umanità UNESCO. Questa connessione tra le diverse parti del centro storico rende la piazza un punto di passaggio obbligato per chiunque voglia esplorare la città.
Visitare Piazza di Soziglia significa immergersi nella storia e nella cultura di Genova. Ogni angolo della piazza racconta una storia, ogni edificio conserva tracce di un passato glorioso. Che si tratti di fare una pausa in uno dei caffè storici, di ammirare le architetture antiche o semplicemente di passeggiare tra i vicoli, Piazza di Soziglia offre un’esperienza unica e indimenticabile.

Conosci il centro storico di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La bella piazza di Soziglia nel centro storico di Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Dove si trova la piazza:

The beautiful square of Soziglia in the historic center of Genoa – La belle place de Soziglia dans le centre historique de Gênes – La hermosa plaza de Soziglia en el centro histórico de Génova – A bela praça de Soziglia, no centro histórico de Génova – Der wunderschöne Platz Soziglia im historischen Zentrum von Genua – Quảng trường Soziglia xinh đẹp ở trung tâm lịch sử của Genoa

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Dolci gommosi vari su una bancarella spagnola

Dolci gommosi

Dolci gommosi su una bancarella spagnola.
I dolci gommosi e i dolciumi in generale oltre che ad essere attrattivi dal punto di vista delle papille gustative, lo sono (e forse soprattutto) dal punto di vista visivo.
In questa bancarella a Barcellona c’era proprio di tutto. Purtroppo non vi posso dire i nomi di questi dolciumi perché credo non abbiano un nome vero e proprio, spero vi bastino le foto.

Dolci gommosi

Dolci gommosi

Foto scattate con macchina Canon 600D e lente Canon EF 40.

I più famosi sono sicuramente gli orsetti. Gli orsetti gommosi sono stati inventati nel 1922 da Hans Riegel, fondatore della Haribo. Continua la lettura su Wikipedia.

Various gummy sweets on a Spanish stall – Divers bonbons gommeux sur un stand espagnol – Varios dulces gomosos en un puesto español – Vários doces de goma numa barraca espanhola – Verschiedene Gummibonbons an einem spanischen Stand – Nhiều loại kẹo dẻo ở quầy hàng Tây Ban Nha

Anatre cotte a Bangkok

Anatre cotte a Bangkok

Anatre cotte a Bangkok.
Uno dei piatti preferiti in Asia è l’anatra. Queste, per esempio, erano in Thailandia ma si possono trovare un po’ dappertutto. Cotte con abbondante salsa (credo di soia) e poi messe in bella vista per accalappiare l’attenzione dei passanti.

Anatre cotte a Bangkok

Frullati al latte

Frullati al latte

Frullati al latte.
Nel mercato notturno (night market) di Kaohsiung forse la bancarella più famosa è questa che fa frullati e mille shake freschi!
Tutti in fila dunque a bere questo dissetante drink preparato certosinamente dalle signore nella foto che, per pubblicizzare il fatto che usino vero latte, hanno i berretti tipo mucca.

Frullati al latte