La meravigliosa Basilica dei Fieschi a San Salvatore

La meravigliosa Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno

La meravigliosa Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno.
La Basilica dei Fieschi di San Salvatore, nota anche come Basilica dei Fieschi, è un esempio straordinario di architettura romanico-gotica situata nella frazione di San Salvatore, nel comune di Cogorno, vicino a Genova, in Liguria.
La basilica fu costruita a partire dal 1244, su iniziativa di Innocenzo IV, al secolo Sinibaldo Fieschi, appartenente alla nobile famiglia Fieschi. La decisione di costruire questo luogo di culto fu presa durante il soggiorno del papa a Genova, mentre si dirigeva al Concilio di Lione. Durante il concilio, il borgo fiescano e la contea subirono un attacco da parte dell’imperatore Federico II di Svevia, causando danni significativi. I lavori ripresero nel 1252 e la basilica fu consacrata da Adriano V, Ottobuono Fieschi, nipote di Innocenzo IV.
La Basilica dei Fieschi rappresenta una fusione tra lo stile romanico e quello gotico. La struttura include elementi romanici come le robuste colonne della navata centrale e il portale decorato con pilastri. Allo stesso tempo, l’altezza della navata, gli archi ogivali e la finestra a rosone sono tipici del gotico. Il campanile quadrato, con finestre bifore, aggiunge un tocco distintivo all’architettura della basilica.
La basilica ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del territorio, servendo come meta per i pellegrini diretti a Roma lungo la via Francigena. Nel 1860, la basilica fu riconosciuta come monumento nazionale per la sua bellezza e importanza storica. Oggi, la Basilica dei Fieschi è considerata uno degli edifici romanici meglio conservati in Liguria.
La Basilica dei Fieschi di San Salvatore non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della ricca storia e cultura della Liguria. La sua architettura unica e la sua storia affascinante continuano ad attrarre visitatori e studiosi da tutto il mondo.

Hai mai visitato questa bella chiesa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La meravigliosa Basilica dei Fieschi a San Salvatore di Cogorno

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Clicca qui per vedere tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica nel tempo:
foto gallery

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

Dove si trova la basilica:

La basilica di San Salvatore dei Fieschi – conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi – è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi, in piazza Innocenzo IV, nel comune di Cogorno nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Ha la dignità di basilica minore.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Basilica of the Fieschi of San Salvatore – La Basilique des Fieschi de San Salvatore – La Basílica de los Fieschi de San Salvatore – A Basílica do Fieschi de San Salvatore – Die Basilika der Fieschi von San Salvatore – Vương cung thánh đường Fieschi của San Salvatore

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

La Basilica dei Fieschi e i vigneti a Cogorno

La vista della Basilica dei Fieschi e dei suoi vigneti a Cogorno

La vista della Basilica dei Fieschi e dei suoi vigneti a Cogorno.
La bella basilica voluta dalla importante Famiglia Fieschi che domina tutto il territorio di Cogorno circondata da bei vigneti (che suppongo una volta) di pertinenza alla basilica.

Hai mai visitato questa chiesa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La vista della Basilica dei Fieschi e dei suoi vigneti a Cogorno

Foto scattata con Honor 20.

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

Qui tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica:
foto gallery

La basilica di San Salvatore dei Fieschi – conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi – è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi, in piazza Innocenzo IV, nel comune di Cogorno nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Ha la dignità di basilica minore.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The view of the Basilica dei Fieschi and its vineyards in Cogorno – La vue sur la Basilica dei Fieschi et ses vignobles à Cogorno – La vista de la Basílica dei Fieschi y sus viñedos en Cogorno – A vista da Basílica dei Fieschi e seus vinhedos em Cogorno – Der Blick auf die Basilica dei Fieschi und ihre Weinberge in Cogorno – Quang cảnh Vương cung thánh đường dei Fieschi và những vườn nho của nó ở Cogorno – 科戈尔诺大教堂 dei Fieschi 及其葡萄园的景色 – バシリカ デイ フィエスキとコゴルノのブドウ園の眺め

La Basilica dei Fieschi a Cogorno

La Basilica dei Fieschi a Cogorno

La Basilica dei Fieschi a Cogorno.
San Salvatore di Cogorno è un piccolo comune vicino a Lavagna nel quale la famiglia dei Nobili Fieschi ha espresso il suo potere nei secoli passati.
Esempio lampante la bella Basilica.

Hai mai visitato questa bella chiesa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Basilica dei Fieschi a Cogorno

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

Clicca qui per vedere tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica nel tempo:
foto gallery

Dove si trova la basilica:

La basilica di San Salvatore dei Fieschi – conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi – è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi, in piazza Innocenzo IV, nel comune di Cogorno nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Ha la dignità di basilica minore.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The basilica of the Fieschi in Cogorno – La basilique des Fieschi à Cogorno – La basílica de Fieschi en Cogorno – Die Basilika der Fieschi in Cogorno – Vương cung thánh đường Fieschi ở Cogorno

Il rosone della Basilica dei Fieschi a Cogorno

Rosone della Basilica dei Fieschi

Il rosone della Basilica dei Fieschi a Cogorno.
Qualche tempo fa sono stato a visitare e fotografare la Basilica dei Fieschi, poco lontano da casa mia.
Oltre all’aspetto severo e degli interni, fa bella mostra il rosone della facciata che rappresenta un agnello (agnus in latino appunto) che da sempre è uno dei simboli del cristianesimo.
La foto mi sembra venuta benissimo, per quello che ve l’ho proposta in un post singolo.

E tu, sei mai stato alla basilica dei Fieschi? Hai qualche storia o vuoi aggiungere qualche informazione al suo riguardo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Rosone della Basilica dei Fieschi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Qui tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica:
foto gallery

Dove si trova la Basilica:

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

The rose window of the Basilica dei Fieschi in Cogorno – La rosace de la Basilica dei Fieschi à Cogorno – El rosetón de la Basílica dei Fieschi en Cogorno – A rosácea da Basílica dei Fieschi em Cogorno – Die Rosette der Basilica dei Fieschi in Cogorno – Cửa sổ hoa hồng của Vương cung thánh đường Fieschi ở Cogorno – 科戈尔诺 Basilica dei Fieschi 的玫瑰窗 – コゴルノのバシリカ デイ フィエスキのバラ窓

La facciata della Basilica dei Fieschi a Cogorno

La facciata della Basilica dei Fieschi

La facciata della Basilica dei Fieschi.
Secondo me questa è una delle più belle chiesette di tutta la Liguria.
Quando passo da San Salvatore, se ho tempo e la macchina fotografica, cerco sempre di passare per scattare un paio di foto.

Hai mai visitato questa chiesa?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La facciata della Basilica dei Fieschi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

Qui tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica:
foto gallery

Ecco dove si trova la basilica:

La basilica di San Salvatore dei Fieschi – conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi – è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi, in piazza Innocenzo IV, nel comune di Cogorno nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Ha la dignità di basilica minore.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The facade of the Basilica dei Fieschi in Cogorno – La façade de la Basilique dei Fieschi à Cogorno – La fachada de la Basílica dei Fieschi en Cogorno – A fachada da Basílica dei Fieschi em Cogorno – Die Fassade der Basilica dei Fieschi in Cogorno – Mặt tiền của Basilica dei Fieschi ở Cogorno – 科戈尔诺 Fieschi 大教堂的正面 – コゴルノのフィエスキ大聖堂のファサード

La Basilica dei Fieschi a Cogorno

La Basilica dei Fieschi

La Basilica dei Fieschi a Cogorno.
Siete mai stati a vedere questa Basilica?
Nonostante io abiti a poco più di un quarto d’ora in macchina non ero mai stato a visitarla.
La bellissima chiesa costruita da una delle famiglie nobili più importanti della mia zona, i Fieschi.

Conosci questa chiesa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Basilica dei Fieschi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Eccovi anche un bel video che ho registrato all’interno della Basilica:

Ecco dove si trova la basiliaca:

Per vedere tutte le foto scattate fuori e dentro la Basilica clicca qui:
foto gallery

La basilica di San Salvatore dei Fieschi – conosciuta anche semplicemente come basilica dei Fieschi – è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di San Salvatore dei Fieschi, in piazza Innocenzo IV, nel comune di Cogorno nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari. Ha la dignità di basilica minore.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The splendid church built by the Fieschi family in Cogorno – La splendide église construite par la famille Fieschi à Cogorno – La espléndida iglesia construida por la familia Fieschi en Cogorno – A esplêndida igreja construída pela família Fieschi em Cogorno – Die prächtige Kirche, die von der Familie Fieschi in Cogorno erbaut wurde – Nhà thờ lộng lẫy do gia đình Fieschi xây dựng ở Cogorno