Compiano, un gioiello medievale nell’Emilia

Compiano, un gioiello medievale nell'Emilia che ti incanterà

Compiano, un gioiello medievale nell’Emilia che ti incanterà.
Se stai cercando un luogo incantevole che sembra uscito da una fiaba medievale, il borgo di Compiano in Emilia è la tua destinazione ideale. Questo pittoresco villaggio sorge sulle colline dell’Appennino parmense ed è un autentico gioiello storico e culturale che ti farà viaggiare indietro nel tempo.
E’ nella classifica de I Borghi più belli d’Italia.
Compiano ha una storia ricca che risale all’epoca romana, ma è nel Medioevo che il borgo ha raggiunto la sua massima grandezza e splendore. Il suo castello, noto come il Castello di Compiano, è il centro focale del paese. Questo imponente edificio, con le sue torri, le mura spesse e il fossato, è un esempio ben conservato di architettura medievale. Il castello ospita un museo che ti permetterà di immergerti nella storia di Compiano e della regione circostante.
Compiano è un labirinto di stradine strette e tortuose lastricate, circondate da case in pietra e affacciate su graziose piazze. Passeggiando per il borgo, ti imbatterai in angoli suggestivi e scorci panoramici mozzafiato. Non perdere la Piazza del Mercato, il cuore pulsante di Compiano, dove potrai gustare delizie gastronomiche locali e acquistare souvenir artigianali.
La gastronomia emiliana è rinomata in tutto il mondo, e Compiano non fa eccezione. Ristoranti e trattorie del borgo offrono piatti deliziosi a base di pasta fresca, formaggi locali, prosciutto di Parma e funghi porcini. Non dimenticare di accompagnare il tuo pasto con un bicchiere di vino della zona, come il rinomato Gutturnio.
La bellezza naturale circostante non è da meno rispetto al suo patrimonio storico. Compiano si trova nel Parco Regionale dei Cento Laghi, un paradiso per gli amanti della natura. Escursioni a piedi e in bicicletta, pesca nei laghi e pic-nic sono solo alcune delle attività all’aperto che potrai goderti qui.

Compiano è un vero tesoro nascosto dell’Emilia, un borgo medievale che ti regalerà un’esperienza indimenticabile. Con la sua storia affascinante, l’architettura mozzafiato, la cucina deliziosa e la bellezza naturale circostante, Compiano è un luogo che ti incanterà e che ti farà sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Non vedo l’ora di condividere questa meravigliosa scoperta con voi!

Conosci il borgo di Compiano?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto clicca qui:

Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Piccolo borgo completamente circondato da mura, strettamente legato al suo castello, facente parte del cosiddetto Stato Landi e sede di zecca. È inserito nel circuito de i borghi più belli d’Italia.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Compiano, a medieval jewel in Emilia that will enchant you – Compiano, un joyau médiéval en Émilie qui vous enchantera – Compiano, una joya medieval en Emilia que te encantará – Compiano, uma joia medieval da Emília que vai te encantar – Compiano, ein mittelalterliches Juwel in der Emilia, das Sie verzaubern wird – Compiano, viên ngọc thời trung cổ ở Emilia sẽ mê hoặc bạn – Compiano,艾米利亚的一颗中世纪宝石,让您着迷 – コンピアーノ、あなたを魅了するエミリアの中世の宝石

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI

Il centro del borgo di Mattarana in Liguria

Il centro del piccolo borgo di Mattarana in Liguria

Il centro del piccolo borgo di Mattarana in Liguria.
Il piccolo borgo di Mattarana, in provincia della Spezia, che ho visitato per la prima volta lo scorso anno ha uno splendido caruggio dritto (via Aldo Moro) attorno al quale si sviluppa tutto il borgo.

Conosci Mattarana? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:

Ecco dove si trova il borgo:

The center of the small village of Mattarana in Liguria – Le centre du petit village de Mattarana en Ligurie – El centro del pequeño pueblo de Mattarana en Liguria – O centro da pequena aldeia de Mattarana, na Ligúria – Das Zentrum des kleinen Dorfes Mattarana in Ligurien – Trung tâm ngôi làng nhỏ Mattarana ở Liguria – 利古里亚马塔拉纳小村庄的中心 – リグーリア州マッタラーナの小さな村の中心部

Alla scoperta del borgo di Mattarana

Alla scoperta del borgo di Mattarana in provincia della Spezia

Alla scoperta del borgo di Mattarana in provincia della Spezia.
Situato tra le verdi colline della provincia della Spezia, il borgo di Mattarana è un gioiello nascosto che incanta i visitatori con il suo fascino rurale e la sua storia affascinante. Questo piccolo villaggio, immerso nella bellezza della Liguria, è un luogo che offre un’autentica esperienza italiana. Oggi ti porteremo alla scoperta di Mattarana e delle sue meraviglie.
Questo borgo non è solo ricco di storia, ma è anche circondato da una bellezza naturale mozzafiato. Le colline verdi che lo circondano offrono innumerevoli opportunità per escursioni e passeggiate rigeneranti. Il torrente Vara scorre nelle vicinanze, regalando uno sfondo sonoro rilassante mentre esplori la campagna circostante.
Se desideri esplorare ulteriormente la zona, Mattarana è un ottimo punto di partenza per escursioni verso le Cinque Terre, la Riviera ligure di Levante e altre destinazioni affascinanti lungo la costa ligure.

In sintesi, il borgo di Mattarana nella provincia della Spezia è un luogo che incanta i visitatori con la sua storia, la sua bellezza naturale e la sua cucina deliziosa. Se sei alla ricerca di un’esperienza autentica lontano dalle folle, Mattarana è il posto perfetto da esplorare.

Sei mai stato a Mattarana?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Alla scoperta del borgo di Mattarana in provincia della Spezia

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:

Ecco dove si trova il borgo:

Discovering the village of Mattarana in the province of La Spezia – À la découverte du village de Mattarana dans la province de La Spezia – Descubriendo el pueblo de Mattarana en la provincia de La Spezia – Descobrindo a aldeia de Mattarana na província de La Spezia – Entdecken Sie das Dorf Mattarana in der Provinz La Spezia – Khám phá ngôi làng Mattarana ở tỉnh La Spezia – 探索拉斯佩齐亚省的马塔拉纳村 – ラ・スペツィア県マッタラナ村を発見

Il testo del post è stato generato con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI

Il borgo di Carro visto da molto lontano

Il borgo di Carro, in provincia della Spezia, visto da molto lontano

Il borgo di Carro, in provincia della Spezia, visto da molto lontano.
percorrendo il sentiero che dal Monte Nicolao arriva a Velva o al Valico della Mola si può vedere quasi tutto l’entroterra della provincia della Spezia.
In questo panorama ho fotografat, con il teleobiettivo, il borgo di Carro arroccato longitudinalmente attorno alla chiesa di San Lorenzo di cui si vede bene il campanile.

Conosci questo borgo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il borgo di Carro, in provincia della Spezia, visto da molto lontano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Ecco dove si trova il borgo:

Il borgo, di origine romana, fu un antico possedimento religioso del vicariato di Framura fino al passaggio del feudo dapprima agli Estensi, nell’XI secolo, e in seguito ai Malaspina; questi ultimi cedettero la proprietà feudale alla famiglia Da Passano per volere della diocesi di Brugnato.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The village of Carro, in the province of La Spezia, seen from afar – Le village de Carro, dans la province de La Spezia, vu de loin – El pueblo de Carro, en la provincia de La Spezia, visto desde lejos – A aldeia de Carro, na província de La Spezia, vista de longe – Das Dorf Carro in der Provinz La Spezia aus der Ferne gesehen – Làng Carro, tỉnh La Spezia, nhìn từ xa – 从远处看拉斯佩齐亚省的卡罗村 – 遠くから見たラ・スペツィア県のカロ村

Uno scorcio del centro storico di Brugnato

Uno scorcio del centro storico di Brugnato, un bel borgo in Liguria

Uno scorcio del centro storico di Brugnato, un bel borgo in Liguria.
Passeggiando nel bel centro storico del borgo di brugnato, esattamente in piazza Brosini, con le belle case colorate che si affacciano sul sagrato della Concattedrale Ss. Pietro, Lorenzo e Colombano.

Sei mai stato a Brugnato e conosci il borgo? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio del centro storico di Brugnato, un bel borgo in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:

Ecco il punto preciso in cui ho scattato:

Tra il VII e l’VIII secolo, in seguito alla conquista della Liguria da parte dei Longobardi, i monaci colombaniani di Bobbio, che seguivano la regola di san Colombano e proseguivano nella loro opera di evangelizzazione, eressero un monastero che nel tempo si ingrandì fino a divenire un centro nevralgico sia religioso che economico. La nascita di Brugnato è quindi legata alla fondazione dell’abbazia che, come altri siti monastici liguri e del nord Italia, dipendeva dall’abbazia di San Colombano di Bobbio.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A glimpse of Brugnato a beautiful Ligurian village – Un aperçu de Brugnato un beau village ligure – Un vistazo a Brugnato, un hermoso pueblo de Liguria – Um vislumbre de Brugnato, uma bela vila da Ligúria – Ein Blick auf Brugnato, ein wunderschönes ligurisches Dorf – Một cái nhìn thoáng qua về Brugnato, một ngôi làng Ligurian xinh đẹp – 布鲁尼亚托一瞥,一个美丽的利古里亚村庄 – 美しいリグーリアの村、ブルニャートを垣間見る

Il borgo di Tavarone nel comune di Maissana

Il piccolo borgo di Tavarone nel comune di Maissana in provincia della Spezia

Il piccolo borgo di Tavarone nel comune di Maissana in provincia della Spezia.
A dire la verità, a tavarone sono andato a mangiare i ravioli alla Veranda ma poi quale migliore occasione per scattare qualche foto in un piccolo ma carino borgo dell’entroterra ligure?
Piccolo, proprio quattro case raggruppate attorno alla chiesa di San Bartolomeo Apostolo, ma con una accesa vocazione ricettiva che ha portato alla costruzione di un centro sportivo e ad una piscina comunale.

Sei mai stato a Tavarone? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il piccolo borgo di Tavarone nel comune di Maissana in provincia della Spezia

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
foto gallery

Ecco dove si trova il borgo:

The small village of Tavarone in the municipality of Maissana in the province of La Spezia – Le petit village de Tavarone dans la commune de Maissana dans la province de La Spezia – El pequeño pueblo de Tavarone en el municipio de Maissana en la provincia de La Spezia – A pequena aldeia de Tavarone, no município de Maissana, na província de La Spezia – Das kleine Dorf Tavarone in der Gemeinde Maissana in der Provinz La Spezia – Ngôi làng nhỏ Tavarone ở đô thị Maissana, tỉnh La Spezia – 拉斯佩齐亚省迈萨纳市的塔瓦罗内小村庄 – ラ・スペツィア県マイッサナ市にあるタヴァローネの小さな村

Uno scorcio artistico di Sesta Godano

Uno scorcio artistico nel borgo di Sesta Godano in provincia della Spezia

Uno scorcio artistico nel borgo di Sesta Godano in provincia della Spezia.
Passeggiando nel bel borgo di Sesta ho incontrato, ed ovviamente fotografato, questo bello scorcio che sembra proprio una installazione artistica.
Molto particolare la sedia gialla appesa alla porta (della cantina?) usata per appendervi i vasi di fiori.

Conosci il borgo di Sesta Godano e questo scorcio?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio artistico nel borgo di Sesta Godano in provincia della Spezia

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto che ho scattato a Sesta Godano, clicca qui:

Questo, se vi interessa, il bel sito del Consorzio Val di Vara.

Ecco dove si trova Sesta Godano:

An artistic glimpse in the village of Sesta Godano in the province of La Spezia – Un aperçu artistique dans le village de Sesta Godano dans la province de La Spezia – Una mirada artística en el pueblo de Sesta Godano en la provincia de La Spezia – Um vislumbre artístico na aldeia de Sesta Godano, na província de La Spezia – Ein künstlerischer Einblick in das Dorf Sesta Godano in der Provinz La Spezia – Một cái nhìn nghệ thuật ở làng Sesta Godano ở tỉnh La Spezia – 拉斯佩齐亚省塞斯塔戈达诺村的艺术一瞥 – ラ・スペツィア県のセスタ・ゴダーノ村で芸術性を垣間見る

La via che attraversa il borgo di Compiano

La via che attraversa il borgo di Compiano in Emilia Romagna

La via che attraversa il borgo di Compiano in Emilia Romagna.
Due passi attraverso il bel borgo fortificato di Compiano, in provincia di Parma, percorrendo la bella strada ciottolata dal disegno a scacchiera.
Un borgo incantato, e molto ben tenuto, nella classifica de I Borghi più belli d’Italia.

Conosci il borgo di Compiano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto clicc qui:

Compiano è un comune della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Piccolo borgo completamente circondato da mura, strettamente legato al suo castello, facente parte del cosiddetto Stato Landi e sede di zecca. È inserito nel circuito de i borghi più belli d’Italia.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The beautiful village of Compiano in the province of Parma – Le beau village de Compiano dans la province de Parme – El hermoso pueblo de Compiano en la provincia de Parma – A bela vila de Compiano na província de Parma – Das schöne Dorf Compiano in der Provinz Parma – Ngôi làng xinh đẹp Compiano ở tỉnh Parma – 帕尔马省美丽的 Compiano 村 – パルマ県の美しい村コンピアーノ

La stretta via che attraversa il borgo di Moneglia in Liguria

La stretta via che attraversa il borgo di Moneglia in Liguria

La stretta via, chiamata caruggio, che attraversa il borgo di Moneglia in Liguria.
Il bel caruggio del borgo marinaro di Moneglia, chiamato via Vittorio Emanuele, a me piace molto. Già un paio di volte sono venuto a pranzo nella cittadina e, a quell’ora, ho sempre avuto la possibilità di fotografare senza passanti.
Colori caldi, via incurvata e molti archi (archi di sbatacchio): tutti i miei soggetti preferiti per le foto!

Sei mai stato a Moneglia?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La stretta via che attraversa il borgo di Moneglia in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Questo invece è un video del caruggio del borgo:

Video registrato con Gopro Hero 10 Black.

Ho scattato diverse foto nel borgo e se vuoi vederle tutte clicca qui:

L’antico toponimo di Moneglia (ad Monilia) appare nella Tavola Peutingeriana, copia della carta militare dell’Impero romano (XI – XII secolo) conservata presso la biblioteca nazionale austriaca di Vienna, scoperto dall’antiquario di Augusta, Corrado Peutinger, nel Cinquecento.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The narrow street, called caruggio, which crosses the village of Moneglia in Liguria – La rue étroite, appelée caruggio, qui traverse le village de Moneglia en Ligurie – La calle estrecha, llamada caruggio, que cruza el pueblo de Moneglia en Liguria – A rua estreita, chamada caruggio, que atravessa a aldeia de Moneglia, na Ligúria – Die schmale Straße namens Caruggio, die das Dorf Moneglia in Ligurien durchquert – Con đường hẹp có tên caruggio, băng qua làng Moneglia ở Liguria – 狭窄的街道,称为卡鲁焦,穿过利古里亚莫内利亚村 – リグーリア州モネーリア村を横切るカルッジョと呼ばれる狭い通り

Il piccolo borgo di Ziona frazione di Carro in Liguria

Il piccolo borgo di Ziona frazione di Carro in Liguria

Il piccolo borgo di Ziona frazione di Carro in Liguria.
Molto tempo fa, ormai, sono stato a percorrere un bel sentiero sopra al Passo del Bracco. Una volta saluto sul monte Groppi la vista spazia anche su tutta la Val di Vara.
Mi ha incuriosito questo piccolo borgo che solo dopo ho scoperto essere Ziona, una frazione del comune di Carro.
Le poche case raccolte attorno alla chiesetta, molto carino.

Hai mai sentito parlare di questo piccolo borgo? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il piccolo borgo di Ziona frazione di Carro in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto che ho scattato lungo il sentiero, clicca qui:

Alcuni contadini di Carro in età alto medioevale cominciarono a lavorare le terre di Ziona e vi si stabilirono formando qui le loro famiglie. Le abitazioni iniziarono a raccogliersi attorno ad una piccola cappella eretta in nome di Maria, grande circa 5 metri in larghezza e 10 in altezza, primo nucleo di quella che diventerà la chiesa del paese. Costruita in pietre quadrate scolpite a mano era dotata di un solo altare.
Continua e approfondisci su ziona.it

Ecco dove si trova esattamente:

The small village of Ziona fraction of Carro in Liguria – Le petit village de Ziona fraction de Carro en Ligurie – El pequeño pueblo de Ziona fracción de Carro en Liguria – A pequena aldeia de Ziona, fração de Carro, na Ligúria – Das kleine Dorf Ziona, Teil von Carro in Ligurien – Ngôi làng nhỏ Ziona thuộc Carro ở Liguria – 利古里亚卡罗 Ziona 部分的小村庄 – リグーリア州カロのツィオナ地区の小さな村