Palazzi nel Caruggio Dritto di Chiavari. Il Caruggio Dritto, conosciuto anche come Via Martiri della Liberazione, è il cuore pulsante del centro storico di Chiavari. Questa via pedonale è famosa per i suoi portici medievali e per i magnifici palazzi che la costeggiano, rappresentando un vero e proprio viaggio nel tempo. Il Caruggio Dritto è una delle strade più antiche e meglio conservate della Liguria. I palazzi che si affacciano su questa via risalgono principalmente al periodo compreso tra il XIV e il XVIII secolo. Questi edifici sono caratterizzati da facciate decorate, portici eleganti e dettagli architettonici che riflettono l’importanza storica e culturale della città. I Palazzi Più Significativi: – Palazzo Rocca: questo palazzo, costruito nel XVII secolo, è uno degli esempi più rappresentativi dell’architettura barocca a Chiavari. Oggi ospita il Museo Archeologico e la Pinacoteca Civica. – Palazzo Torriglia: situato all’inizio del Caruggio Dritto, questo edificio del XVIII secolo è noto per la sua imponente facciata e per gli interni riccamente decorati. – Palazzo Ravaschieri: un altro gioiello architettonico, questo palazzo del XVI secolo è famoso per i suoi affreschi e per il cortile interno, che offre uno spazio tranquillo e suggestivo. Passeggiare lungo il Caruggio Dritto significa immergersi nella storia di Chiavari. I portici, che offrono riparo dal sole e dalla pioggia, sono un elemento distintivo della via e rappresentano un’importante testimonianza della vita quotidiana nel passato. I palazzi, con le loro facciate eleganti e i dettagli architettonici, raccontano storie di famiglie nobili e di un’epoca in cui Chiavari era un importante centro commerciale e culturale. Il Caruggio Dritto di Chiavari è molto più di una semplice strada: è un luogo dove la storia e la bellezza architettonica si incontrano, offrendo ai visitatori un’esperienza unica. I palazzi che si affacciano su questa via sono testimonianze viventi del ricco passato della città e meritano di essere scoperti e ammirati.
Conosci il centro storico di Chiavari? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Buildings in the Caruggio Dritto of Chiavari – Palais du Caruggio Dritto de Chiavari – Palacios en el Caruggio Dritto de Chiavari – Palácios no Caruggio Dritto de Chiavari – Paläste im Caruggio Dritto von Chiavari – Cung điện ở Caruggio Dritto của Chiavari
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Una meridiana nel caruggio di Rapallo. Adoro passeggiare nelle nostre cittadine cercando angoli o elementi particolari da fotografare e condividere con i visitatori del sito. Qualche tempo fa, passeggiando in via Mazzini, ho notato questa bella meridiana restaurata. Con la frase in latino: “Sol omnibus lucet” (traduzione: il sole risplende per tutti)!
Conosci la città di Rapallo? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
A sundial in the alley of Rapallo – Un cadran solaire dans l’allée de Rapallo – Un reloj de sol en el callejón de Rapallo – Um relógio de sol no beco de Rapallo – Eine Sonnenuhr in der Gasse von Rapallo – Đồng hồ mặt trời trong ngõ Rapallo
La parte a mare del caruggio di Sestri Levante. Via XXV Aprile, il caruggio per tutti, è la via pedonale che attraversa tutto il centro di Sestri Levante fino alle due baie: la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Questa è la parte finale della via; a sinistra si va verso il silenzio, a destra verso le favole. Decidete voi!
Conosci Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The seaside part of the alley of Sestri Levante – La partie balnéaire de la ruelle Sestri Levante – La parte costera del callejón Sestri Levante – A parte costeira do beco de Sestri Levante – Der Küstenteil der Gasse Sestri Levante – Phần ven biển của hẻm Sestri Levante
Dove via della Chiusa incontra il Caruggio di Sestri Levante. Non è la prima volta che pubblico una foto scattata da questo punto di Sestri ma mi piace molto questo incrocio del centro storico della mia cittadina. Spero piaccia anche a voi!
Conosci il centro storico di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Where the street called della Chiusa meets the alley of Sestri Levante – Là où la rue appelée della Chiusa rencontre l’allée de Sestri Levante – Donde la calle llamada della Chiusa se encuentra con el callejón de Sestri Levante – Onde a rua chamada della Chiusa encontra o beco de Sestri Levante – Wo die Straße della Chiusa auf die Gasse Sestri Levante trifft – Nơi con phố mang tên della Chiusa gặp con hẻm Sestri Levante
Il caruggio Dritto nel centro storico di Chiavari. Un classico la foto di via Martiri della Liberazione, il caruggio, a Chiavari! Non mi stanco mai di fotografarlo (e di pubblicarne le foto).
Hai mai passeggiato in caruggio a Chiavari? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The alley Straight in the historic center of Chiavari – La ruelle droite dans le centre historique de Chiavari – El callejón recto en el centro histórico de Chiavari – O beco reto no centro histórico de Chiavari – Die Gasse direkt im historischen Zentrum von Chiavari – Con hẻm ngay trung tâm lịch sử của Chiavari
La parte iniziale del caruggio di Sestri Levante. Via XXV Aprile, ossia il caruggio di Sestri, è questa via pedonale che attraversa tutto il centro storico della mia cittadina. Questa è la parte iniziale, sul retro di Villa Balbi, dal lato di Corso Colombo.
Conosci il centro di Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The initial part of the Sestri Levante alley – La partie initiale de l’allée Sestri Levante – La parte inicial del callejón de Sestri Levante – A parte inicial do beco Sestri Levante – Der erste Teil der Gasse Sestri Levante – Phần đầu của hẻm Sestri Levante
Il caruggio del borgo di Sestri Levante in Liguria. Quando sono a casa, quasi tutte le mattine, vado in centro a fare due passi e bere un caffè. Mi piace fare due passi quando c’è poca gente e questo succede specialmente in inverno. Quando capitano giornate soleggiate, come quella nel giorno in cui ho scattato questa foto, è uno dei soggetti preferiti per i miei scatti.
Conosci il centro storico di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The alley of the village of Sestri Levante in Liguria – L’allée du village de Sestri Levante en Ligurie – El callejón del pueblo de Sestri Levante en Liguria – O beco da aldeia de Sestri Levante, na Ligúria – Die Gasse des Dorfes Sestri Levante in Ligurien – Con hẻm của làng Sestri Levante ở Liguria
Il caruggio di Mattarana un piccolo borgo in Liguria. Qualche tempo fa sono stato a mangiare i ravioli in una famosa trattoria di Mattarana, un piccolo borgo ligure in provincia della Spezia. Finito di pranzare ho fatto un giretto nel borgo per scattare qualche foto e queto è il caruggio principale, con la chiesa in fondo, attorno al quale sono state costruite le poche case.
Hai mai visitato Mattarana? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Ecco dove si trova il borgo:
The caruggio of Mattarana a small village in Liguria – Le caruggio de Mattarana est un petit village de Ligurie – El caruggio de Mattarana es un pequeño pueblo de Liguria – O caruggio de Mattarana é uma pequena aldeia da Ligúria – Das Caruggio von Mattarana ist ein kleines Dorf in Ligurien – Caruggio của Mattarana là một ngôi làng nhỏ ở Liguria
Uno scorcio di via Giuseppe Garibaldi a Sestri Levante. Una piccola via, appena dietro il fronte mare, ma veramente caratteristica e chiamata (una volta) il “caruggiu de l’ou” perchè c’erano i depositi di alcuni metalli, principalmente solfuri sotto forma di pirite e calcopirire, estratti nel vicino entroterra.
Conosci questa via di Sestri? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
A glimpse of via Giuseppe Garibaldi in Sestri Levante – Un aperçu de la via Giuseppe Garibaldi à Sestri Levante – Un vistazo a la vía Giuseppe Garibaldi en Sestri Levante – Um vislumbre da via Giuseppe Garibaldi em Sestri Levante – Một cái nhìn thoáng qua về Giuseppe Garibaldi ở Sestri Levante
Il centro del borgo di Vernazza alle Cinque Terre. Qualche tempo fa, in inverno, sono stato a Vernazza e faceva quasi impressione il camminare in un borgo così poco affollato. Giusto a gennaio e con il Sentiero Azzurro chiuso si può godere appieno il borgo.
Conosci le Cinque Terre? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The center of the village of Vernazza in the Cinque Terre – Le centre du village de Vernazza dans les Cinque Terre – El centro del pueblo de Vernazza en Cinque Terre – O centro da vila de Vernazza em Cinque Terre – Das Zentrum des Dorfes Vernazza in den Cinque Terre – Trung tâm làng Vernazza ở Cinque Terre