La Baia del Silenzio una mattina di marzo. La famosa spiaggetta di Sestri Levante fotografata in una mattina di marzo. In primavera la baia è splendida e, se ti capita una giornata di sole, è anche più affascinante che in estate.
Conosci la Baia del Silenzio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The Bay of Silence one morning in March – La Baie du Silence un matin de mars – La Bahía del Silencio una mañana de marzo – A Baía do Silêncio em uma manhã de março – Die Bucht der Stille eines Morgens im März – Vịnh Im Lặng một buổi sáng tháng Ba
Casette rosse nella baia di Flam in Norvegia. Uno dei piccoli villaggi che spesso si incontrano in crociera in Norvegia è Flam che è in fondo al fiordo chiamato Aurlandsfjord. Non c’è proprio tanto da vedere, qui è la natura a farla da padrona. Queste quattro casette, forse una volte appartenute ai pescatori locali, fanno da cornice al molto turistico porto che accoglie le mastodontiche navi da crociera.
Sei mai stato in Norvegia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:
Ecco dove si trova il biccolo borgo:
Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti. Continua e approfondisci su Wikipedia
Red houses in Flam Bay in Norway – Maisons rouges à Flam Bay en Norvège – Casas rojas en Flam Bay en Noruega – Casas vermelhas em Flam Bay, na Noruega – Rote Häuser in Flam Bay in Norwegen – Những ngôi nhà màu đỏ ở Vịnh Flam ở Na Uy – 挪威弗洛姆湾的红房子 – ノルウェーのフロム湾の赤い家々
Le case che si affacciano sui canali di Venezia. Percorrendo a bordo di uno dei molti battelli il centro di Venezia, lo sguardo (e l’obiettivo della mia macchina) si posa sulle belle casette che si affacciano sul canale. Case antiche, alcune rimodernizzate, ma tutte curate. Che meraviglia Venezia!
Sei mai stata/o a Venezia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Venezia qui:
La città è stata per 1 100 anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta a questo riguardo come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico: per le peculiarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è universalmente considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico. Continua su Wikipedia
The houses overlooking the canals of Venice – Les maisons avec vue sur les canaux de Venise – Las casas con vistas a los canales de Venecia – As casas com vista para os canais de Veneza – Die Häuser mit Blick auf die Kanäle von Venedig – Những ngôi nhà nhìn ra kênh đào ở Venice – 俯瞰威尼斯运河的房屋 – ヴェネツィアの運河を望む家々
Il caruggio nel piccolo borgo di Mattarana in provincia della Spezia. Un piccolo borgo sui monti che circondano la Val di Vara tutto da scoprire. Questo è il caruggio, via Aldo Moro, la stretta via che attraversa tutto il paese.
Sei mai stato a Mattarana? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Ecco dove si trova il borgo:
The alley in the small village of Mattarana in the province of La Spezia – La ruelle du petit village de Mattarana dans la province de La Spezia – El callejón en el pequeño pueblo de Mattarana en la provincia de La Spezia – O beco da pequena aldeia de Mattarana, na província de La Spezia – Die Gasse im kleinen Dorf Mattarana in der Provinz La Spezia – Con hẻm ở ngôi làng nhỏ Mattarana, tỉnh La Spezia – 拉斯佩齐亚省马塔拉纳小村庄的小巷 – ラ・スペツィア県マッタラナの小さな村の路地
Il porticciolo di Camogli visto da Recco con il teleobiettivo. Qualche tempo fa sono stato a Recco e da lì ho fotografato, grazie ad un potente obiettivo, il porticciolo di Camogli. Il cielo, essendo estate, non era molto terso e quindi le foto sono un pochino sfocate ma sempre in una prospettiva insolita per me.
Conosci il borgo di Camogli? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
L’aspetto architettonico più rilevante della cittadina è la presenza di edifici colorati che si affacciano sulla spiaggia. I colori e le linee più chiare orizzontali (dette marcapiano) servivano ai marinai camogliesi per riconoscere più facilmente la propria abitazione tra i vari piani dei palazzi del borgo e farvi ritorno dopo la pesca. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova Camogli:
The small port of Camogli seen from Recco with the telephoto lens – Le petit port de Camogli vu de Recco au téléobjectif – El pequeño puerto de Camogli visto desde Recco con el teleobjetivo – O pequeno porto de Camogli visto de Recco com a teleobjetiva – Der kleine Hafen von Camogli, gesehen von Recco mit dem Teleobjektiv – Cảng Camogli nhỏ nhìn từ Recco bằng ống kính tele – 用长焦镜头从雷科看到的卡莫利小港口 – レッコから望遠レンズで見たカモーリの小さな港
Le alte case colorate nella stretta via Marco Sala a Genova Nervi. Quando torno da Genova verso casa, se ho qualche minuto da perdere, percorro sempre la strada che passa nel borgo (piuttosto che la veloce via Aurelia) perchè mi piace percorrere queste vie. Questo è il tratto appena prima dei Parchi di Nervi e la via è dedicata ad un certo Marco Sala. Cercando chi potesse essere mi è spuntato solo un calciatore (che non ha nemmeno molta attinenza con Genova), magari qualche visitatore può confermarmi o svelarmi chi era costui.
Conosci questa via di Nervi? Sai dirmi chi era Marco Sala? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona. Continua e approfondisci su Wikipedia
The tall colorful houses in the narrow street dedicated to Marco Sala in Genoa Nervi – Les hautes maisons colorées de la rue étroite dédiée à Marco Sala à Gênes Nervi – Las altas y coloridas casas de la estrecha calle dedicada a Marco Sala en Génova Nervi – As casas altas e coloridas na rua estreita dedicada a Marco Sala em Gênova Nervi – Die hohen, farbenfrohen Häuser in der schmalen Straße, die Marco Sala in Genua Nervi gewidmet ist – Những ngôi nhà cao đầy màu sắc trên con phố hẹp dành riêng cho Marco Sala ở Genoa Nervi – 热那亚奈尔维狭窄街道上的高大色彩缤纷的房子专门供奉马可·萨拉 – ジェノヴァ・ネルヴィのマルコ・サラに捧げられた狭い通りにあるカラフルな背の高い家々
Un cancello che si apre su un sogno: la Baia del Silenzio. La vista che si apre da questo cancello mi fa pensare ad un sogno… Il cancello è quello che permette di entrare nell’Ex Convento dell’Annunziata, il complesso che domina uno dei lati della baia.
Conosci la Baia del Silenzio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
A gate that opens onto a dream: the Bay of Silence – Une porte qui s’ouvre sur un rêve : la Baie du Silence – Una puerta que se abre a un sueño: la Bahía del Silencio – Uma porta que abre para um sonho: a Baía do Silêncio – Ein Tor, das sich zu einem Traum öffnet: die Bucht der Stille – Cánh cổng mở ra giấc mơ: Vịnh Im lặng – 通往梦想的大门:沉默湾 – 夢へ開く門 沈黙の湾
Alla scoperta di Tavarone: un gioiello nascosto tra le montagne della Liguria. Questa foto, scattata dal sagrato della chiesa di San Bartolomeo Apostolo, mostra quasi tutto il paese di Tavorone. Se siete in cerca di un luogo tranquillo e affascinante per una fuga dalla frenesia della vita quotidiana, allora Tavarone potrebbe essere la vostra destinazione ideale. Questo incantevole paesino si trova nelle pittoresche colline dell’Italia settentrionale ed è una gemma nascosta tra le montagne. Si trova ad una decina di chilometri da Sestri Levante e Casarza Ligure ed è una frazione del comune di Maissana. Se amate la natura, Tavarone non vi deluderà. I suoi boschi rigogliosi offrono numerose opportunità per escursioni, passeggiate a cavallo e birdwatching. La stagione primaverile porta una tavolozza di colori con i fiori selvatici che sbocciano, mentre l’autunno regala paesaggi mozzafiato con le foglie che cambiano colore.
Sei mai stato a Tavarone? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Ecco dove si trova il borgo:
Discovering Tavarone: a jewel hidden in the mountains of Liguria – À la découverte de Tavarone : un joyau caché dans les montagnes de Ligurie – Descubriendo Tavarone: una joya escondida en las montañas de Liguria – À descoberta de Tavarone: uma joia escondida nas montanhas da Ligúria – Entdecken Sie Tavarone: ein Juwel, das in den Bergen Liguriens versteckt ist – Khám phá Tavarone: viên ngọc ẩn trong núi Liguria – 探索塔瓦罗内:隐藏在利古里亚山区的宝石 – タヴァローネを発見:リグーリアの山中に隠された宝石
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.
Le case che si specchiano nel mare in Baia del Silenzio a Sestri Levante. Uno dei luoghi più incantadi della Liguria è sicuramente la Baia del Silenzio. In certi momenti dell’anno quando non c’è ancora l’afflusso massivo dei bagnanti ci si possono godere dei momenti quasi da sogno. Come potete vedere nella foto, scattata lo scorso ottobre, la baia sembra un dipinto ad olio con i colori delle case che si specchiano nel mare.
Conosci la Baia del Silenzio? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The houses that are reflected in the sea in Baia del Silenzio in Sestri Levante – Les maisons qui se reflètent dans la mer à Baia del Silenzio à Sestri Levante – Las casas que se reflejan en el mar en Baia del Silenzio en Sestri Levante – As casas que se refletem no mar na Baia del Silenzio em Sestri Levante – Die Häuser, die sich im Meer in Baia del Silenzio in Sestri Levante spiegeln – Những ngôi nhà phản chiếu trên biển ở Baia del Silenzio ở Sestri Levante – 塞斯特里莱万特Baia del Silenzio海中倒映的房屋 – セストリ・レバンテのバイア・デル・シレンツィオの海に映る家々
Il piccolo borgo di Tavarone nel comune di Maissana in provincia della Spezia. A dire la verità, a tavarone sono andato a mangiare i ravioli alla Veranda ma poi quale migliore occasione per scattare qualche foto in un piccolo ma carino borgo dell’entroterra ligure? Piccolo, proprio quattro case raggruppate attorno alla chiesa di San Bartolomeo Apostolo, ma con una accesa vocazione ricettiva che ha portato alla costruzione di un centro sportivo e ad una piscina comunale.
Sei mai stato a Tavarone? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:
Ecco dove si trova il borgo:
The small village of Tavarone in the municipality of Maissana in the province of La Spezia – Le petit village de Tavarone dans la commune de Maissana dans la province de La Spezia – El pequeño pueblo de Tavarone en el municipio de Maissana en la provincia de La Spezia – A pequena aldeia de Tavarone, no município de Maissana, na província de La Spezia – Das kleine Dorf Tavarone in der Gemeinde Maissana in der Provinz La Spezia – Ngôi làng nhỏ Tavarone ở đô thị Maissana, tỉnh La Spezia – 拉斯佩齐亚省迈萨纳市的塔瓦罗内小村庄 – ラ・スペツィア県マイッサナ市にあるタヴァローネの小さな村