Cucina vietnamita: Bún mắm nêm, vermicelli conditi con salsa di pesce fermentata. Qualche giorno fa, ho deciso di preparare un piatto tipico del Centro del Vietnam. Anche se i vermicelli non sono proprio come quelli di Da Nang, la mia città natale, il risultato era soddisfacente e mi ha aiutata a lenire la nostalgia dei piatti del mio paese d’origine.
Click vào đây để đọc bằng tiếng việt! Se avete curiosità su questa mia ricetta o sul cibo vietnamita in generale scrivetemi un commento oppure andate nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Ingredienti
* Ananas: 1 pezzetto (circa 1 cucchiaio quando tritato); * Salsa di pesce fermentata: (io l’ho comprata in un negozio di cibi asiatici a Chiavari); * Aglio, cipolla e scalogno; * Peperoncino fresco e in polvere; * Spalla magra di maiale: 300 gr; * Vermicelli di riso: 80 gr per 1 persona; * Arachidi tostate; * Verdure crude: lattuga, cetrioli, spinaci (ma potete usare qualunque verdura preferite); * Spezie: olio di semi, anacardi colorati, zucchero, glutammato monosodico, paprika;
Preparazione
Per il condimento mettere in una ciotola: la salsa di pesce (3 cucchiai), l’ananas tritato (1 cucchiaio), 1/2 cucchiaio di aglio tritato, 1/2 cucchiaio di scalogno tritato, 1/2 cucchiaio di peperoncino fresco tritato, 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere, 1 cucchiaio di acqua bollente, 1 cucchiaio di zucchero, 1/2 cucchiaino di glutammato monosodico, quindi mescolare fino a quando gli ingredienti si saranno amalgamati in modo uniforme e condire di sale a piacere (a seconda della salinità del condimento, è necessario assaggiarlo). Dopo aver acquistato la carne di maiale, lavatela con acqua salata per eliminare il cattivo odore, poi sciacquatela con acqua pulita, scolatela in una ciotola e fate marinare con un po’ di salsa di pesce per friggerla (con un soffritto con un po’ di olio di semi e le cipolle e l’aglio) oppure, se preferite, la potete lessare. Una volta cotta affettatela in fette sottili. Pulite la verdura cruda, asciugatela e tagliatela a pezzetti. I vermicelli che compri al supermercato per asiatici sono essiccati, mettili in ammollo per circa 20 minuti finché i vermicelli non diventano morbidi, poi fai bollire leggermente quindi li scoli e li mantieni asciutti. Dopo aver preparato tutti gli ingredienti, in una bella ciotola metti le verdure, la carne, i vermicelli e poi cospargete con alcune arachidi tostate, cipolle fritte e aglio; colorate con l’olio di anacardi rossi ed in fine condite con la salsa che abbiamo preparato all’inizio.
Il piatto è finito e pronto per essere gustato!
Bún mắm nêm Nguyên liệu * Thơm (dứa): cắt 1 miếng nhỏ (tầm 1 muỗng canh khi băm) * Mắm nêm: (mua tại tiệm người Á ở Chiavari) * Tỏi, hành tím, Ớt trái * Thịt nạc vai: 300 gr * Bún sợi nhỏ: 80 gr cho phần 1 người ăn * Đậu phộng rang * Rau sống ăn kèm: xà lách, diếp cá, dưa leo, rau muống bào (bạn mua được rau gì thì bạn dùng rau đấy) * Gia vị: dầu ăn, hạt điều màu, đường, bột ngọt, ớt bột
Cách làm: Cho vào chén: mắm nêm 3 muỗng canh, thơm đã băm 1 muỗng canh, 1/2 muỗng canh tỏi băm, 1/2 muỗng canh hành tím băm , 1/2 muỗng canh ớt băm, 1/2 muỗng cafe ớt bột, 1 muỗng canh nước sôi, 1 muỗng canh đường, 1/2 muỗng cafe bột ngọt, rồi khuấy cho các nguyên liệu tan đều, nêm nếm lại cho vừa khẩu vị gia đình (tuỳ vào độ mặn của mắm nêm nên bạn cần nêm nếm lại vừa ăn). Phi thơm một ít dầu hạt điều cùng hành và tỏi phi để ăn cùng. Thịt heo sau khi mua về thì rửa sạch bằng nước muối để khử mùi hôi, sau đó xả lại với nước sạch, vẩy ráo cho vào tô và ướp một ít nước mắm để chiên giòn lên (giống heo quay) hoặc luộc thịt rồi thái thành những miếng mỏng vừa ăn. Các loại rau sống sau khi mua về thì nhặt bỏ phần hư, rửa sạch, để ráo, cắt nhỏ. Bún bạn mua loại bịch bún khô tại cái siêu thị dành cho người châu Á, bạn ngâm qua tầm 20 phút cho bún mềm rồi luộc lên đến khi bún mềm thì cho ra nước lạnh và vớt ra để ráo. Sau khi đã chuẩn bị các nguyên liệu, bạn cho bún vào, sau đó cho rau, cho thịt chiên vào, rắc một ít đậu phộng rang, hành tỏi phi và dầu điều màu, kèm chén mắm nêm mà bạn đã pha. Vậy là bạn đã hoàn tất món bún mắm nêm. Tuy món bún mắm nêm không đậm vị như món bún ở Đà Nẵng-quê hương tôi nhưng giúp cho tôi đỡ thèm thuồng những món ăn quê nhà, nơi xứ người.
Vietnamese cuisine: Bún mắm nêm, noodles topped with fermented fish sauce – Cuisine vietnamienne : Bún mắm nêm, nouilles garnies de sauce de poisson fermentée – Cocina vietnamita: Bún mắm nêm, fideos cubiertos con salsa de pescado fermentado – Culinária vietnamita: Bún mắm nêm, macarrão coberto com molho de peixe fermentado – Vietnamesische Küche: Bún mắm nêm, Nudeln mit fermentierter Fischsauce – Ẩm thực Việt: Bún mắm nêm, bún rưới nước mắm – 越南菜:Bún mắm nêm,发酵鱼露粉丝 – ベトナム料理:Bún mắm nêm(発酵魚醤をトッピングした春雨)
Un particolare del Palazzo Re Enzo a Bologna. Uno dei piu’ bei palazzi che dominano il centro di Bologna e’ palazzo Re Enzo. La bellezza dei mattoni trova uno dei massimi esempi in questa costruzione.
Conosci o sei mai stato a Bologna? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato in città, clicca qui:
Fu costruito tra il 1244 e il 1246 per volere del podestà Filippo Ugoni come ampliamento degli edifici comunali del Palazzo del Podestà (assieme al Palazzo del Capitano del Popolo) e per questo chiamato Palatium Novum, ma le sue vicende storiche l’hanno da sempre legato alla figura di Re Enzo di Sardegna. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova il palazzo:
The beautiful palace of King Enzo in Bologna – Le magnifique palais du roi Enzo à Bologne – El hermoso palacio del rey Enzo en Bolonia – O belo Palazzo Re Enzo em Bolonha – Der schöne Palast von König Enzo in Bologna – Cung điện tuyệt đẹp của Vua Enzo ở Bologna – 博洛尼亚美丽的雷恩佐宫 – ボローニャの美しいパラッツォレエンツォ
Il centro di Genova visto dall’alto. fotografare Genova dall’alto mi piace sempre. Se la giornata fornisce un cielo sufficientemente nitido le foto dei palazzi mi piacciono molto.
Conosci o hai mai visitato Genova? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The center of Genoa seen from above – Le centre de Gênes vu d’en haut – El centro de Génova visto desde arriba – O centro de Génova visto de cima – Das Zentrum von Genua von oben gesehen – Trung tâm Genoa nhìn từ trên cao – 从上面看到的热那亚中心 – 上空から見たジェノヴァの中心部
La vista della città della Spezia dalla funicolare di San Giorgio. Una bella veduta del centro della Spezia da uno dei punti più panoramici che si possono trovare se pensiamo che siamo praticamente in centro. E’ infatti il punto di arrivo della funicolare (quasi un ascensore) che in due minuti ti porta dal caruggio al Castello di San Giorgio.
Conosci la città della Spezia? Hai mai passeggiato nel caruggio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se volete vedere tutte le foto che ho scattato in città cliccate qui:
Ecco dove ho scattato la foto:
The view of the city of La Spezia from the San Giorgio funicular – La vue sur la ville de La Spezia depuis le funiculaire de San Giorgio – La vista de la ciudad de La Spezia desde el funicular de San Giorgio – A vista da cidade de La Spezia do funicular de San Giorgio – Blick von der Standseilbahn San Giorgio auf die Stadt La Spezia – Quang cảnh thành phố La Spezia từ đường sắt leo núi San Giorgio – 从圣乔治缆车上欣赏拉斯佩齐亚市的景色 – サン・ジョルジョ・ケーブルカーから見たラ・スペツィアの街並み
I portici moderni di Corso Assarotti a Chiavari. I famosi portici di Chiavari sono sicuramente quelli del centro storico della cittadina ligure. Quelli del Caruggio Dritto, di via Rivarola e di via Vittorio Veneto. Ma in tutto il centro ci sono dei bei porticati, ovviamente più moderni di quelli prima menzionati, che sono comunque molto belli. Come questi che si affacciano su Corso Assarotti, una delle vie più trafficate della città.
Sei mai stato a Chiavari? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The modern arcades of the Assarotti street in Chiavari in Liguria – Les arcades modernes de la rue Assarotti à Chiavari en Ligurie – Las arcadas modernas de la calle Assarotti en Chiavari en Liguria – As arcadas modernas da rua Assarotti em Chiavari na Ligúria – Die modernen Arkaden der Assarotti-Straße in Chiavari in Ligurien – Những mái vòm hiện đại của đường Assarotti ở Chiavari, Liguria – 利古里亚基亚瓦里阿萨罗蒂街的现代拱廊 – リグリアのキアヴァリにあるアサロッティ通りのモダンなアーケード
Una delle tante vedute dall’alto di Genova. Una delle tante foto che, quando riesco ad affacciarmi su uno dei molti belvedere genovesi, non posso esimermi dal fotografare. Questa e’ la vista sul centro moderno della città.
Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.
One of the many views from the top of Genoa – Une des nombreuses vues depuis le sommet de Gênes – Una de las muchas vistas desde lo alto de Génova – Uma das muitas vistas do topo de Gênova – Einer der vielen Ausblicke von der Spitze von Genua – Một trong nhiều quang cảnh từ đỉnh Genoa – 热那亚山顶的众多景观之一 – ジェノヴァの頂上からの多くの景色の1つ
Una bella villa in Corso Risorgimento a Lavagna. Mi piace fotografare le belle case che si trovano nella Riviera e questa, nel centro di Lavagna, è una di queste.
Conosci il nome di questa Villa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
A beautiful villa in Corso Risorgimento in Lavagna – Une belle villa sur le Corso Risorgimento à Lavagna – Una hermosa villa en Corso Risorgimento en Lavagna – Uma bela vila no Corso Risorgimento em Lavagna – Eine schöne Villa in Corso Risorgimento in Lavagna – Một biệt thự tuyệt đẹp ở Corso Risorgimento ở Lavagna – 拉瓦尼亚 Corso Risorgimento 的一座美丽别墅 – LavagnaのCorsoRisorgimentoにある美しいヴィラ
A passeggio nei vicoli del centro di Lugano. Due passi nel centro della piccola ma molto carina cittadina svizzera di Lugano. Questo è uno dei vicoli più carini del centro con questo bel porticato che ospita negozi con ogni ben di dio.
Conosci Lugano e la Svizzera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina elvetica, clicca qui:
Strolling in the alleys of the center of Lugano – Flâner dans les ruelles du centre de Lugano – Paseando por los callejones del centro de Lugano – Passeando pelas vielas do centro de Lugano – Bummeln durch die Gassen des Zentrums von Lugano – Tản bộ trong các con hẻm ở trung tâm Lugano – 在卢加诺市中心的小巷中漫步 – ルガーノ中心部の路地を散歩
Uno scorcio di Palazzo della Pilotta a Parma. Qualche mese fa, nell’inverno scorso per l’esattezza, sono stato per la prima volta a visitare la bella cittadina di Parma. Avendo parcheggiato la macchina in un dei parcheggi interrati lungo il fiume, il primo sguardo verso il centro città è stato questo, attraverso le colonne del maestoso Palazzo della Pilotta.
Sei mai stato a visitare la città di Parma? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato in città clicca qui:
Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto complesso di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma. Il nome deriva dal gioco della pelota basca, praticato dai soldati spagnoli nel cortile del Guazzatoio, originariamente detto appunto della pelota. Continua e approfondisci su Wikipedia
A glimpse of the Pilotta palace in Parma – Un aperçu du palais Pilotta à Parme – Un vistazo al palacio Pilotta en Parma – Um vislumbre do Palazzo della Pilotta em Parma – Ein Blick auf den Pilotta-Palast in Parma – Nhìn thoáng qua cung điện Pilotta ở Parma – 帕尔马的 Palazzo della Pilotta 一瞥 – パルマのパラッツォデッラピロッタを垣間見る
Il bel Palazzo Re Enzo a Bologna. Uno dei palazzi più beli della zona centrale di Bologna esattamente in piazza del Nettuno, appena vicino al Duomo e a Piazza Maggiore.
Conosci o sei mai stato a Bologna? Lascia un commento cliccando qui.
Se vuoi vedere tutte le foto che ho scattato in città, clicca qui:
Fu costruito tra il 1244 e il 1246 per volere del podestà Filippo Ugoni come ampliamento degli edifici comunali del Palazzo del Podestà (assieme al Palazzo del Capitano del Popolo) e per questo chiamato Palatium Novum, ma le sue vicende storiche l’hanno da sempre legato alla figura di Re Enzo di Sardegna. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova il palazzo:
The beautiful palace of King Enzo in Bologna – Le magnifique palais du roi Enzo à Bologne – El hermoso palacio del rey Enzo en Bolonia – O belo Palazzo Re Enzo em Bolonha – Der schöne Palast von König Enzo in Bologna – Cung điện tuyệt đẹp của Vua Enzo ở Bologna – 博洛尼亚美丽的雷恩佐宫 – ボローニャの美しいパラッツォレエンツォ