La vista del centrale Corso Cavour alla Spezia. Girovagando per il centro della Spezia sono passato, credo per la prima volta, in questo lungo vialone dedicato al Conte Cavour.
Conosci la cittadina della Spezia? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se volete vedere tutte le foto che ho scattato in città cliccate qui:
Dove si trova la via:
Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano. Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d’Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica. Continua e approfondisci su Wikipedia
The view of the central street called Cavour in La Spezia – La vista de la calle central llamada Cavour en La Spezia – La vue de la rue centrale appelée Cavour à La Spezia – A vista da rua central chamada Cavour em La Spezia – Der Blick auf die zentrale Straße namens Cavour in La Spezia – Quang cảnh con phố trung tâm mang tên Cavour ở La Spezia
La vista su Corso Giuseppe Garibaldi a Chiavari. In questa foto, realizzata con il teleobiettivo, si vede tutto Corso Giuseppe Garibaldi dalla fontana dedicata ad Elena Bono (di cui di vede lo spruzzo d’acqua) fino alla statua di Cristoforo Colombo in passeggiata. Una delle strade carrabili principali della città rivierasca.
Conosci questa via di Chiavari? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The view on the street called Giuseppe Garibaldi in Chiavari – La vue sur la rue Giuseppe Garibaldi à Chiavari – La vista de la calle llamada Giuseppe Garibaldi en Chiavari – A vista na rua chamada Giuseppe Garibaldi em Chiavari – Der Blick auf die Straße namens Giuseppe Garibaldi in Chiavari – Quang cảnh sân golf Giuseppe Garibaldi ở Chiavari – 基亚瓦里朱塞佩·加里波第 (Giuseppe Garibaldi) 球场的景观 – キアーヴァリのジュゼッペ・ガリバルディというコースの眺め
Un bel palazzo in Corso Angelo Gianelli a Chiavari. Percorrendo questo bel viale di Chiavari, dopo la stazione verso Ponente, ci sono una serie di palazzi dall’aspetto nobiliare e molto curati. Mi piacerebbe saperne molto di più ma non ne trovo molto online.
Sai qualcosa di più su questo edificio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Angelo Giannelli (Chiavari, 16 dicembre 1910 – Collubi, 21 agosto 1936) è stato un militare italiano, insignito della medaglia d’oro al valor militare alla memoria nel corso delle grandi operazioni di polizia coloniale in Africa Orientale Italiana. Continua e approfondisci su Wikipedia
An elegant building in the street called Angelo Gianelli in Chiavari – Un élégant bâtiment dans la rue Angelo Gianelli à Chiavari – Un elegante edificio en la calle Angelo Gianelli en Chiavari – Un elegante edificio en la calle Angelo Gianelli en Chiavari – Ein elegantes Gebäude in der Straße namens Angelo Gianelli in Chiavari – Một tòa nhà trang nhã trên con phố có tên Angelo Gianelli ở Chiavari – 基亚瓦里街上一栋优雅的建筑叫做安吉洛贾内利 – キアヴァリのアンジェロ ジャネッリと呼ばれる通りにあるエレガントな建物
Corso Niccolò Paganini a Genova Castelletto. Di Paganini non ci sarà più la casa genovese ma, tra le altre cose, c’è questo bel viale alberato che percorre tutto il quartiere genovese di Castelletto da cui si domina tutta la Superba.
Conosci questa via? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Niccolò Paganini (Genova, 27 ottobre 1782 – Nizza, 27 maggio 1840) è stato un violinista, chitarrista e compositore italiano, fra i più importanti esponenti della musica romantica. Ancora oggi la sua figura è circondata da leggende legate al suo prodigioso genio (talune anche alimentate dall’ambiente del romanticismo ottocentesco) ed al famoso patto col diavolo da lui siglato per ottenere la fama e l’abilità necessaria per suonare il violino, contribuendo così a mitizzare la sua figura. Continua e approfondisci su Wikipedia
Ecco dove si trova il corso:
Corso Niccolò Paganini in Genoa Castelletto – Corso Niccolò Paganini à Gênes Castelletto – Corso Niccolò Paganini en Génova Castelletto – Corso Niccolò Paganini em Génova Castelletto – Corso Niccolò Paganini in Genua Castelletto – Corso Niccolò Paganini ở Genoa Castelletto – Corso Niccolò Paganini 在热那亚 Castelletto – ジェノア・カステレットのコルソ・ニコロ・パガニーニ
Corso Colombo di Sestri Levante. La via che dà il benvenuto nella parte storica della città sestrese. Al momento è trafficata; d’estate è chiusa al traffico e diventa pedonale.