Alcune statue a bordo della Ex Costa Firenze. Quando un paio di anni fa ero a bordo della Costa Firenze ho scattato qualche foto ad alcune delle statue che vi erano. Dante e soprattutto queste due di una ragazza che porta a spasso il cane (che erano al Sunset Bar) che tanto mi ricordavano mia moglie a spasso con il nostro pitbull.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Costa Firenze è la quinta nave da crociera della classe Vista, costruita presso il cantiere navale di Marghera. Designata originariamente per il mercato cinese di Costa Asia, filiale della compagnia di navigazione italiana Costa Crociere, a seguito della pandemia di COVID-19 è stata successivamente impiegata per il mercato europeo. Continua e approfondisci su Wikipedia
Some statues on board the Ex Costa Firenze – Quelques statues à bord de l’Ex Costa Firenze – Algunas estatuas a bordo del Ex Costa Firenze – Algumas estátuas a bordo do Ex Costa Firenze – Einige Statuen an Bord der Ex Costa Firenze – Một số bức tượng trên tàu Ex Costa Firenze
Noodles di riso saltati in padella con l’uovo anche a bordo. Sulla ex Costa Firenze (nave costruita per il mercato asiatico delle crociere) c’era anche un piccolo ristorantino, nella piscina, che di sera preparava noodles e piatti veloci asiatici. I noodles di riso saltati in padella con l’uovo rappresentano un piatto versatile e nutriente, perfetto per chi cerca un pasto rapido e saporito. Originari della cucina asiatica, questi noodles sono diventati popolari in tutto il mondo grazie alla loro semplicità e al loro gusto unico. Questo piatto è ideale per diverse occasioni, che si tratti di un pranzo veloce a casa, di una cena informale con amici o persino di un pasto da gustare durante un viaggio. La combinazione di noodles di riso, verdure fresche e uova offre un equilibrio perfetto tra carboidrati, proteine e vitamine, rendendolo un’opzione salutare e completa. Una delle caratteristiche più apprezzate dei noodles di riso saltati in padella con l’uovo è la loro praticità. Sono facili da preparare e possono essere conservati in un contenitore ermetico, mantenendo intatto il loro sapore. Questo li rende perfetti anche per essere consumati a bordo, sia che si tratti di un viaggio in barca, in treno o in aereo. La loro leggerezza e la facilità di trasporto li rendono un’ottima scelta per chi è sempre in movimento. Il segreto del successo di questo piatto risiede nella sua capacità di combinare sapori e consistenze diverse. I noodles di riso, con la loro consistenza morbida, si sposano perfettamente con le verdure croccanti e le uova cremose. L’aggiunta di salsa di soia e olio di sesamo conferisce al piatto un sapore ricco e aromatico, che soddisfa anche i palati più esigenti. I noodles di riso saltati in padella con l’uovo sono un piatto che unisce praticità e gusto, ideale per ogni occasione. La loro versatilità e il loro sapore unico li rendono una scelta vincente per chi cerca un pasto rapido, nutriente e delizioso.
Ti piace la cucina asiatica? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Stir-fried rice noodles with egg also on board – Nouilles de riz sautées avec œuf également à bord – Fideos de arroz salteados con huevo también a bordo – Macarrão de arroz frito com ovo também a bordo – Gebratene Reisnudeln mit Ei ebenfalls an Bord – Bún xào trứng cũng có trên tàu
Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
La ex Costa Firenze in porto a Funchal. Quando lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla ex Costa Firenze ho scattato moltissime foto della nave dai vari porti in cui uscivo. Per un marittimo, specialmente di Costa Crociere come me, il fumaiolo giallo è un punto di riferimento quando si esce a fare due passi. Queste foto le ho scattate dal Forte di San Giacomo (Fortaleza de São Tiago) a Funchal nell’isola portoghese di Madeira.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The former Costa Firenze in port in Funchal – L’ancien Costa Firenze au port de Funchal – La antigua Costa Firenze en el puerto de Funchal – O antigo Costa Firenze no porto do Funchal – Die ehemalige Costa Firenze im Hafen von Funchal – Costa Firenze trước đây ở cảng ở Funchal – 前科斯塔佛罗伦萨号停泊在丰沙尔港口 – フンシャルの港にある旧コスタ フィレンツェ
Quando il mare è agitato in navigazione. Chi decide di fare una crociera deve sempre tenere in considerazione che la nave sta sul mare ed il tempo è sempre imprevedibile. Non importa se si è nell’immenso Oceano oppure nel più rassicurante Mar Adriatico: quando la natura decide di alzare il vento e le onde iniziano ad aumentare la nave comincia a dondolare. Nessun problema però: le navi moderne hanno una dimensione tale (e dei sistemi di stabilizzazione) che il moto ondoso le fa muovere proprio poco rispetto al passato! ma un po’ si muovono! Cosa fare? Non pensarci troppo e lasciarsi cullare dal movimento!
Queste foto le avevo scattate lo scorso anno dalla ex Costa Firenze.
Hai mai fatto una crociera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
When the sea is rough while sailing – Quand la mer est agitée en naviguant – Cuando el mar está agitado mientras navegas – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Quando o mar está agitado enquanto navegamos – Khi biển động khi chèo thuyền
Un ottimo filetto di Angus gustato a bordo della ex Costa Firenze. Quando riesco a mangiare alla steakhouse a bordo di una delle nostre navi ordino sempre il filetto perché è il taglio di carne che io adoro di più. Non vi fanno venire l’acquolina in bocca queste foto?
Ed è solamente una delle molte proposte culinarie di Costa Crociere (qui per vederne alcune).
Hai mai provato le nostre steakhouses? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
An excellent Angus fillet enjoyed on board the former Costa Firenze – Un excellent filet d’Angus dégusté à bord de l’ancien Costa Firenze – Un excelente filete de Angus disfrutado a bordo del antiguo Costa Firenze – Um excelente filé Angus degustado a bordo do antigo Costa Firenze – Ein ausgezeichnetes Angusfilet, genossen an Bord der ehemaligen Costa Firenze – Món phi lê Angus hảo hạng được thưởng thức trên tàu Costa Firenze trước đây – 在前 Costa Firenze 船上享用美味的安格斯鱼片 – 旧コスタ フィレンツェ船上で味わう絶品アンガスフィレ
La partenza da Geiranger dalla Costa Firenze. Sicuramente uno dei tratti di mare più indimenticabili al mondo è quando la nave parte dal piccolo paese di Geiranger e, percorrendo il famoso Geirangerfiord si passa tra le due celebri cascate (le Sette Sorelle e il Pretendente). In questa foto, scattata dalla poppa della ex Costa Firenze, tutti i colori del Nord Europa.
Hai mai fatto una crociera ai fiordi? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Il Geirangerfjord (Geirangerfjorden) è un fiordo che si snoda nella regione norvegese del Sunnmøre nel sud della contea del Møre og Romsdal. È un ramo del ben più grande Storfjorden e al suo interno si trova il famoso villaggio di Geiranger. Il fiordo è uno dei siti naturalistici più visitati della Norvegia e dal 2005 rientra, insieme al Nærøyfjord, nella Lista dei patrimoni dell’umanità redatta dall’UNESCO. La presenza di questi due fiordi nella lista è comunque minacciata da un piano di costruzione di alcune linee elettriche attraverso il fiordo. Continua e approfondisci su Wikipedia
Departure from Geiranger by Costa Firenze ship – Le départ de Geiranger du navire Costa Firenze – La salida de Geiranger desde el barco Costa Firenze. – A saída de Geiranger do navio Costa Firenze – Die Abfahrt von Geiranger mit dem Schiff Costa Firenze – Sự khởi hành từ Geiranger từ tàu Costa Firenze
Salmone marinato a bordo della nave. A bordo delle navi da crociera il cibo non manca mai. La qualità e l’estetica dei piatti, specialmente nell’ultimo decennio, è cambiata molto cercando di far capire che non conta solamente la quantità. Lo scorso anno, per la crociera di Natale e Capodanno mia moglie era a bordo con me (sulla ex Costa Firenze) e siamo andati spesso al ristorante per la cena. Questo era uno dei piatti del menù di Natale (se non ricordo male il giorno): Salmone marinato nella barbabietola con vodka e lime. Ed era veramente buonissimo!
Hai mai fatto una crociera? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
La marinatura è una tecnica di cucina tradizionale per la preparazione delle carni, dei pesci e delle verdure alla cottura o, anche, un’alternativa alla cottura stessa. Essa consiste nell’immersione di cibo cotto o crudo (in questo caso tagliato a fette sottili), per un tempo variabile, in un liquido tipicamente composto da tre tipi di ingredienti: acidi, come ad esempio aceto, succo di limone, vino, birra; oli; aromi (spezie ed erbe). La marinatura nasce con lo scopo di estendere la conservazione degli alimenti, prima ancora che di insaporirli. Continua e approfondisci su Wikipedia
A marinated salmon for dinner on board the ship – Un saumon mariné pour le dîner à bord du navire – Un salmón marinado para cenar a bordo del barco – Um salmão marinado para jantar a bordo do navio – Ein marinierter Lachs zum Abendessen an Bord des Schiffes – Cá hồi ướp cho bữa tối trên tàu
La ex Costa Firenze ormeggiata in porto a Lisbona. Lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla ex Costa Firenze e ho scattato moltissime foto della nave dai vari porti in cui uscivo. Qui ero appena fuori dal terminal di Lisbona.
Hai mai fatto una crociera Costa? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The former Costa Firenze docked in Lisbon port – L’ancien Costa Firenze amarré dans le port de Lisbonne – El antiguo Costa Firenze atracado en el puerto de Lisboa – O antigo Costa Firenze atracou no porto de Lisboa – Die ehemalige Costa Firenze machte im Hafen von Lissabon fest – Tàu Costa Firenze trước đây neo đậu tại cảng Lisbon
L’arte di piegare gli asciugamani per le cabine. In moltissimi luoghi di vacanza, quando ritorni in camera o quando vi entri per la prima volta, trovi sul letto qualche asciugamano piegato ad arte per assumere la forma di qualche animale. In nave ci sono ancora moltissimi cabinisti che conoscono come farli e, sulla nave in cui ero lo scorso anno (la Costa Firenze), a fine crociera si faceva una parata in piscina e il dipartimento Housekeeping faceva due tavoli di questi animaletti! Ovviamente tutti i passeggeri in coda a fotografare!
Ne hai mai visti? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
The art of folding towels for the cabins – L’art de plier les serviettes pour les cabines – El arte de doblar toallas para las cabañas – A arte de dobrar toalhas para as cabines – Die Kunst, Handtücher für die Kabinen zu falten – Nghệ thuật gấp khăn tắm cho cabin – 客舱毛巾折叠艺术 – キャビン用のタオルを折りたたむ技術
Il fumaiolo giallo della Firenze a Flam in Norvegia. Una ciminira inconfondibile: la C blu sul giallo di Costa Crociere. Lo scorso anno mi trovavo a lavorare sulla Costa Firenze e, dopo tanti anni, sono stato nel Nord Europa. Qui la nave si trovava nel piccolo porto di Flam situato al termine di uno dei fiordi più belli della regione. Due passi fuori ed immancabile la foto della ciminiera!
Conosci la Norvegia? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto della piccola Flam clicca qui:
Ecco dove si trova il piccolo borgo:
Flåm è un villaggio norvegese di circa 500 abitanti, nella parte finale dell’Aurlandsfjord, una diramazione del Sognefjord. Il villaggio è collocato nel comune di Aurland, nella contea di Vestland, in Norvegia. È toccato dalla strada europea E16. La vallata di Flåm si è formata per opera dello spesso strato di ghiaccio che è rimasto in questa zona per milioni di anni: l’erosione del ghiacciaio ha fatto sprofondare il terreno, creando le profonde ed ampie vallate che ogni anno attirano un gran numero di turisti. Continua e approfondisci su Wikipedia
The yellow funnel of the Costa Firenze ship in Flam, Norway – La cheminée jaune du navire Costa Firenze à Flam, Norvège – La chimenea amarilla del barco Costa Firenze en Flam, Noruega – A chaminé amarela do navio Costa Firenze em Flam, Noruega – Der gelbe Schornstein des Schiffes Costa Firenze in Flam, Norwegen – Ống khói màu vàng của tàu Costa Firenze ở Flam, Na Uy