Il sagrato della chiesa di Santo Stefano a Lavagna

Il sagrato della chiesa di Santo Stefano a Lavagna

Il sagrato della chiesa di Santo Stefano a Lavagna.
Il borgo di Lavagna ha la sua bella chiesa principale, Santo Stefano, con lo splendido sagrato che vi presento in questo post.
A fare da cornice alla chiesa le case colorate da un lato, il selciato di pietre tondeggianti con l’erba verde e (nella foto si vede solo minimamente) il porticato Brignardello.

Conosci questa splendida chiesa di Lavagna ed il suo sagrato?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il sagrato della chiesa di Santo Stefano a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la chiesa:

La basilica collegiata di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico nel comune di Lavagna, in piazza Guglielmo Marconi, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Chiavari-Lavagna della diocesi di Chiavari.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The churchyard of the church of Santo Stefano a Lavagna – Le cimetière de l’église de Santo Stefano a Lavagna – El cementerio de la iglesia de Santo Stefano a Lavagna – O adro da igreja de Santo Stefano a Lavagna – Der Kirchhof der Kirche Santo Stefano a Lavagna – Sân nhà thờ Santo Stefano a Lavagna – 圣斯特凡诺拉瓦尼亚教堂的墓地 – サント ステファノ ア ラヴァーニャ教会の墓地

Street art per le vie di Lugano in Svizzera

Street art per le vie di Lugano in Svizzera

Street art per le vie di Lugano in Svizzera.
Diversi mesi fa sono stato a fare una gita di un paio di giorni nella bella cittadina svizzera di Lugano e, passeggiando per le animate vie, ho incontrato questa opera in un giardino lungolago.
Lugano è una città molto attiva artisticamente parlando e questa opera, di Nicolas Party (Head, 2019, acrilico e olio su vetroresina, LAC) ne è la testimonianza.

Se hai domande oppure se vuoi farmi sapere la tua opinione su questo articolo lascia un commento cliccando qui.

Street art per le vie di Lugano in Svizzera

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella cittadina elvetica, clicca qui:

Street art in the streets of Lugano in Switzerland – Street art dans les rues de Lugano en Suisse – Arte callejero en las calles de Lugano en Suiza – Arte de rua nas ruas de Lugano, na Suíça – Street Art in den Straßen von Lugano in der Schweiz – Nghệ thuật đường phố trên đường phố Lugano, Thụy Sĩ – 瑞士卢加诺街头的街头艺术 – スイスのルガーノの通りのストリート アート

Muschio

muschio

Muschio.
Non è la prima volta che inserisco una foto del muschio.
Non so come mai però è un tipo di fotografia che mi piace scattare.
Poi, per renderla un pochino più interessante, l’ho modificata un po’ (poco però) in hdr.

muschio

Soffione, il fiore dei bambini

Soffione, il fiore dei bambini

Soffione, il fiore dei bambini.
Questo è uno dei fiori più facili da vedere in un campo: il soffione.
E’ forte sapere che affiderà al vento tutte le sue speranze sul futuro.

Conosci questo fiore? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Soffione, il fiore dei bambini

Il taràssaco comune (Taraxacum officinale (Weber) ex Wiggers, 1780) è una pianta a fiore (angiosperma) appartenente alla famiglia delle Asteracee. L’epiteto specifico, officinale, ne indica le virtù medicamentose, note fin dall’antichità e sfruttate con l’utilizzo delle sue radici e foglie. La fioritura avviene in primavera, per la maggior parte in aprile-maggio ma si può prolungare fino all’autunno. L’impollinazione è di norma entomogama, ossia per il tramite di insetti pronubi, ma può avvenire anche grazie al vento (anemogama). Da ogni fiore si sviluppa un achenio, frutto secco indeiscente, privo di endosperma e provvisto del caratteristico pappo: un ciuffo di peli bianchi, originatosi dal calice modificato, che, agendo come un paracadute, agevola col vento la dispersione del seme, quando questo si stacca dal capolino.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Dandelion, the children’s flower – Le pissenlit, la fleur des enfants – Diente de león, la flor de los niños – Dente-de-leão, a flor das crianças – Löwenzahn, die Blume der Kinder – Bồ công anh, hoa của trẻ em