Il porticciolo di Nervi visto dalla passeggiata

Il porticciolo di Nervi visto dalla passeggiata

Il Porticciolo di Genova Nervi: Un Angolo di Paradiso dalla Passeggiata Anita Garibaldi.
Il porticciolo di Genova Nervi è uno dei luoghi più affascinanti della città, situato all’estremità orientale del capoluogo ligure. Questo pittoresco porticciolo è incorniciato dalla famosa Passeggiata Anita Garibaldi, una lunga passeggiata che si snoda per circa 2 chilometri lungo la scogliera, offrendo viste mozzafiato sul mare.
Fotografare il porticciolo dalla passeggiata è un’esperienza unica. La passeggiata, costruita nel XIX secolo, offre numerosi punti panoramici da cui è possibile catturare la bellezza del porticciolo e del mare circostante. Le prime curve del cammino sono ideali per ottenere l’angolazione migliore, con la collina che sovrasta il porticciolo e crea un panorama davvero magico.
Il porticciolo stesso è un luogo di grande fascino, con le sue barche colorate che ondeggiano dolcemente sull’acqua e le case dai colori vivaci che si affacciano sul mare. Questo angolo di Genova è perfetto per gli appassionati di fotografia, che possono immortalare la tranquillità e la bellezza del luogo in ogni scatto.
Lungo la passeggiata, si trovano alcuni bar, ristoranti e focaccerie dove è possibile fare una pausa e godersi la vista. Durante i mesi estivi, la passeggiata è molto frequentata da bagnanti e pescatori, mentre in primavera e autunno il clima è più mite e ideale per una passeggiata rilassante.
In conclusione, il porticciolo di Genova Nervi, visto dalla Passeggiata Anita Garibaldi, è un luogo che incanta e ispira. Che tu sia un fotografo professionista o un semplice amante della bellezza, questo angolo di Liguria ti regalerà emozioni indimenticabili.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Genova Nervi? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole luogo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il porticciolo di Nervi visto dalla passeggiata

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova il porticciolo:

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The small port of Nervi seen from the promenade – Le petit port de Nervi vu depuis la promenade – El pequeño puerto de Nervi visto desde el paseo marítimo – O pequeno porto de Nervi visto do passeio – Der kleine Hafen von Nervi von der Promenade aus gesehen – Cảng nhỏ Nervi nhìn từ lối đi dạo

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Il Monumento ai Caduti in piazza Duca degli Abruzzi

Il Monumento ai Caduti in piazza degli Abruzzi a Nervi

Il Monumento ai Caduti in piazza Duca degli Abruzzi a Nervi.
Passeggiando lungo via Guglielmo Oberdan mi si sono parati davanti i giardini di questa bella piazza che sta di fronte al Palazzo del Municipio che conserva il monumento ai caduti della Grande Guerra.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Genova Nervi? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole luogo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il Monumento ai Caduti in piazza Duca degli Abruzzi a Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova la piazza:

The War Memorial in the Duke Abruzzi Square in Nervi – Le monument aux morts de la Piazza degli Abruzzi à Nervi – El Memorial de Guerra en la Piazza degli Abruzzi en Nervi – O Memorial de Guerra na Piazza degli Abruzzi em Nervi – Das Kriegerdenkmal auf der Piazza degli Abruzzi in Nervi – Đài tưởng niệm chiến tranh ở Piazza degli Abruzzi ở Nervi

Un piccolo portico del porticciolo di Genova Nervi

Un piccolo portico del porticciolo di Genova Nervi

Un piccolo portico del porticciolo di Genova Nervi.
Uno dei borghi marinari che con il tempo sono stati inglobati dalla città di genova é Nervi.
Questo é un piccolo portico ideale per proteggere i bassi (quei locali al pian terreno usati come cantine e ripostigli) e le barche durante le mareggiate.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Genova Nervi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un piccolo portico del porticciolo di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova il portico:

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A small portico of the small port of Genoa Nervi – Un petit portique du petit port de Gênes Nervi – Un pequeño pórtico del pequeño puerto de Génova Nervi – Um pequeno pórtico do pequeno porto de Génova Nervi – Ein kleiner Portikus des kleinen Hafens von Genua Nervi – Một cổng nhỏ của cảng nhỏ Genoa Nervi

L’Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

L'Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

L’Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi.
Situato in una delle zone più affascinanti di Genova, L’Hotel Marinella è un gioiello che si affaccia sulla storica Passeggiata Anita Garibaldi a Nervi. Questo hotel non era solo un luogo di soggiorno, ma un’esperienza che combina storia, eleganza e comfort moderno.
L’Hotel Marinella ha una storia ricca e affascinante. Inaugurato nel 1913 come ristorante-chalet in stile art déco, è stato ricostruito nel 1934 in stile razionalista dall’architetto Giacomo Carlo Nicoli. La struttura, che ricorda la forma di una nave, ha ospitato eventi memorabili e personaggi illustri, diventando un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Genova.
Il Marinella offriva un’esperienza unica ai suoi ospiti. Con camere eleganti, alcune delle quali suite con vista mare, l’hotel era il luogo ideale per chi cerca un soggiorno di lusso. La struttura comprendeva anche un’area wellness, un ristorante raffinato e un lounge bar, perfetti per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato sul mare.
Dopo anni di chiusura e abbandono, il Marinella è tornato a splendere grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Il consorzio ‘La Marinella 1934’ ha lavorato instancabilmente per riportare l’hotel al suo antico splendore, nonostante le difficoltà incontrate lungo il percorso, tra cui eventi meteorologici avversi, la pandemia e diversi altri intoppi.
La riapertura del bar nel 2023 non é stata seguita dal ristorante e solo dopo pochi mesi si é chiuso nuovamente.
Che siate a Genova per una vacanza o per lavoro, una visita ed una foto all’Hotel Marinella sulla passeggiata di Nervi è uno scatto da non perdere.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare la passeggiata a mare di Genova Nervi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

L'Hotel Marinella sulla passeggiata di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questo è il sito ufficiale: lamarinella1934.it.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova la struttura:

Il 1º gennaio 2024 c’è stata l’apertura con il bar e del ristorante in attesa dell’apertura della sauna e dell’albergo. Nell’estate dello stesso anno, il bar e ristorante non ha riaperto dopo le ferie agostane, lasciando in dubbio il futuro della struttura (a quella data, la parte alberghiera della struttura stava affrontando una ristrutturazione e l’apertura era prevista per l’autunno).
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Hotel Marinella on the promenade of Genoa Nervi – L’Hôtel Marinella sur la promenade de Gênes Nervi – El Hotel Marinella en el paseo marítimo de Génova Nervi – O Hotel Marinella no calçadão de Génova Nervi – Das Hotel Marinella an der Promenade von Genua Nervi – Khách sạn Marinella trên lối đi dạo Genoa Nervi

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://www.genovatoday.it/attualita/marinella-nervi-aperta.html

Una creuza nel borgo marinaro di Genova Nervi

Una creuza nel borgo marinaro di Genova Nervi

Una creuza nel borgo marinaro di Genova Nervi.
Le creuze sono queste belle stradine che partono dal mare e risalgono i borghi liguri.
Sono quasi sempre con le pietre arrotondate ai lati e i mattoni rossi nella parte centrale.
Questa creuza, che toponicamente si chiama via Giovanni Caboto, parte dal porticciolo della bella Genova Nervi.

Hai mai avuto l’opportunità di visitare Genova Nervi? Cosa ti ha colpito di più di questo incantevole luogo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una creuza nel borgo marinaro di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Dove si trova la creuza:

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A creuza in the seaside village of Genoa Nervi – Une creuza dans le village balnéaire de Gênes Nervi – Una creuza en el pueblo costero de Génova Nervi – Uma creuza na aldeia costeira de Génova Nervi – Eine Creuza im Küstenort Genua Nervi – Một creuza ở ngôi làng ven biển Genoa Nervi

Il roseto dei Parchi di Nervi fuori stagione

Il roseto dei Parchi di Nervi fuori stagione

Il roseto dei Parchi di Nervi fuori stagione.
Il Roseto dei Parchi di Nervi è un luogo incantevole da visitare anche fuori stagione, quando le rose non sono in fiore. Durante questi periodi, puoi comunque goderti la bellezza del parco e la tranquillità che offre. Le aree verdi, i sentieri ben curati e la vista sul mare rendono il parco un luogo ideale per passeggiate rilassanti e momenti di riflessione.
Inoltre, i Parchi di Nervi ospitano altre attrazioni interessanti, come il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea e la Galleria d’Arte Moderna, che possono arricchire la tua visita con un tocco culturale. Anche senza le rose in fiore, il parco mantiene il suo fascino e offre un’esperienza piacevole in ogni stagione.
Situato nella splendida cornice dei Parchi di Nervi, il Roseto è uno dei gioielli botanici di Genova. Inaugurato nel 1981 grazie all’iniziativa del dott. Luigi Viacava, allora direttore del Servizio Giardini e Foreste del Comune di Genova, il Roseto si estende su una superficie di circa 6.000 metri quadrati e ospita una vasta collezione di rose di diverse varietà e colori.
Il Roseto è nato con l’obiettivo di creare uno spazio dedicato alla bellezza e alla varietà delle rose. All’inizio, ospitava circa 800 varietà di rose, ma nel corso degli anni il numero è stato ridotto a circa un terzo. Nonostante ciò, il Roseto continua a essere un luogo di grande fascino e interesse botanico.

Hai mai visitato i Parchi di Nervi in un periodo diverso dalla primavera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il roseto dei Parchi di Nervi fuori stagione

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Ho scattato diverse foto in un paio di visite ai parchi ed alla passeggiata, se vuoi vederle clicca qui:
foto gallery

The rose garden of the Nervi Parks out of season – La roseraie des Parcs Nervi hors saison – La rosaleda de los Parques Nervi fuera de temporada – O roseiral dos Parques Nervi fora de época – Der Rosengarten des Nervi Parks außerhalb der Saison – Vườn hồng của công viên Nervi hết mùa

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Le case di via Marco Sala a Genova Nervi

Le alte case colorate nella stretta via Marco Sala a Genova Nervi

Le alte case colorate nella stretta via Marco Sala a Genova Nervi.
Quando torno da Genova verso casa, se ho qualche minuto da perdere, percorro sempre la strada che passa nel borgo (piuttosto che la veloce via Aurelia) perchè mi piace percorrere queste vie.
Questo è il tratto appena prima dei Parchi di Nervi e la via è dedicata ad un certo Marco Sala.
Cercando chi potesse essere mi è spuntato solo un calciatore (che non ha nemmeno molta attinenza con Genova), magari qualche visitatore può confermarmi o svelarmi chi era costui.

Conosci questa via di Nervi? Sai dirmi chi era Marco Sala?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Tamron 16-300.

Per vedere tutte le foto di Nervi clicca qui:

Ecco dove ho scattato quasi esattamente:

Un primo insediamento urbano sorse nell’attuale zona tra il ponte romano e il porticciolo e già nei primi decenni dell’era cristiana è menzionata una stazione per la sosta e cambio dei cavalli in una zona considerata strategica e quale punto di imbarco da e per le merci dirette e provenienti dalle valli Bisagno e Fontanabuona.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The tall colorful houses in the narrow street dedicated to Marco Sala in Genoa Nervi – Les hautes maisons colorées de la rue étroite dédiée à Marco Sala à Gênes Nervi – Las altas y coloridas casas de la estrecha calle dedicada a Marco Sala en Génova Nervi – As casas altas e coloridas na rua estreita dedicada a Marco Sala em Gênova Nervi – Die hohen, farbenfrohen Häuser in der schmalen Straße, die Marco Sala in Genua Nervi gewidmet ist – Những ngôi nhà cao đầy màu sắc trên con phố hẹp dành riêng cho Marco Sala ở Genoa Nervi – 热那亚奈尔维狭窄街道上的高大色彩缤纷的房子专门供奉马可·萨拉 – ジェノヴァ・ネルヴィのマルコ・サラに捧げられた狭い通りにあるカラフルな背の高い家々

La Torre Gropallo sulla passeggiata di Nervi

La Torre Gropallo sulla passeggiata di Genova Nervi

La Torre Gropallo sulla passeggiata di Genova Nervi.
Passeggiano lungo la splendida e famosa passeggiata Anita Garibaldi, poco prima di arrivare a Nervi, si trova questa bella torre di avvistamento in mattoni.
Soggetto immancabile di quasi tutti i passeggiatori e turisti!

Hai mai visto questa costruzione?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Torre Gropallo sulla passeggiata di Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

Qui invece potete vedere tutte le foto scattate ai Parchi e lungo la passeggiata:
foto gallery

Dove si trova la torre:

La cinquecentesca torre che ospita oggi alcune associazioni (Lega Navale e Alpini del quartiere) era nota invece con il nome di “torre del fieno”, per via del combustibile usato per produrre segnali di fumo e comunicare a tutto il litorale gli avvistamenti di pirati e nemici.
Continua e approfondisci su amezena.net

The Gropallo Tower on the Genoa Nervi promenade – La Tour Gropallo sur la promenade de Genova Nervi – La Torre Gropallo en el paseo marítimo de Genova Nervi – A Torre Gropallo no passeio Genova Nervi – Der Gropallo-Turm an der Promenade von Genova Nervi – Tháp Gropallo trên lối đi dạo Genova Nervi

Una casa sul mare verso Genova Nervi

Casa sul mare verso Genova Nervi

Una casa sul mare verso Genova Nervi.
Chiunque abbia percorso la strada lungo il mare che dal centro va verso Levante di Genova, arrivando nella delegazione di Nervi avrà visto questo palazzo e la piccola veranda affacciato sul mare.

Conosci questo edificio? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Casa sul mare verso Genova Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

A house by the sea towards Genoa Nervi – Une maison en bord de mer vers Gênes Nervi – Una casa junto al mar hacia Génova Nervi – Uma casa à beira-mar em direção a Génova Nervi – Ein Haus am Meer in Richtung Genua Nervi – Một ngôi nhà ven biển hướng tới Genoa Nervi

Le rimesse delle barche lungo la passeggiata di Nervi

Le rimesse delle barche lungo la passeggiata di Nervi

Le rimesse delle barche lungo la passeggiata di Nervi.
Genova Nervi è uno dei quartieri del capoluogo ligure che più di tutti ha mantenuto la sua dimensione di borgo vero e proprio.
Il suo porticciolo (di qui vi ho già postato qualche foto in precedenza) ma anche la splendida passeggiata a mare, dedicata e nominata ad Anita Garibaldi.
Lungo di essa infatti si può ancora vedere un vecchio rimessaggio per le barche dei pescatori che al momento, credo, non sia più utilizzato per la barche ma forse per magazzini o comunque per attirare gli obiettivi dei viandanti come me.

Conosci la passeggiata di Genova Nervi?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le rimesse delle barche lungo la passeggiata di Nervi

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Tamron 16-300.

The boathouses along the Nervi promenade – Les hangars à bateaux le long de la promenade de Nervi – Los cobertizos para botes del paseo marítimo de Nervi – As casas de barcos ao longo do passeio Nervi – Die Bootshäuser entlang der Nervi-Promenade – Những nhà thuyền dọc lối đi dạo Nervi