La vista del Ponte Grecino a Varese Ligure. Uno dei simboli del Borgo Rotondo (così viene chiamata la bella Varese Ligure famosa per il centro storico a forma circolare) è sicuramente il vecchio ponte che congiunge il borgo vero e proprio dal quartiere Grecino, separato dal torrente Crovana che poco dopo si immette nel Vara.
Conosci il borgo di Varese? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:
Ecco dove si trova la cittadina:
Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori. Continua e approfondisci su Wikipedia
The view of the Ponte Grecino in Varese Ligure – La vue du Ponte Grecino à Varese Ligure – La vista del Ponte Grecino en Varese Ligure – A vista da Ponte Grecino em Varese Ligure – Der Blick auf die Ponte Grecino in Varese Ligure – Quang cảnh Ponte Grecino ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷的格雷西诺桥景观 – ヴァレーゼ・リーグレのポンテ・グレチーノの眺め
Un arco in pietra a Varese Ligure. Passeggiando nel bel borgo medievale di Varese Ligure, in provincia di La Spezia, si trovano scorci molto belli da fotografare. Come nel quartiere Grecino, la piccola porzione del borgo a separata dal resto
Conosci Varese Ligure? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:
Ecco dove si trova la cittadina:
Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori. Continua e approfondisci su Wikipedia
A stone arch in Varese Ligure – Une arche de pierre à Varese Ligure – Un arco de piedra en Varese Ligure – Um arco de pedra em Varese Ligure – Ein Steinbogen in Varese Ligure – Một vòm đá ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷的石拱门 – VareseLigureの石のアーチ
Uno scorcio di Varese Ligure e del ponte Grecino. A spasso per il piccolo borgo di Varese Ligure che è sì famoso per la piazza rotonda (da cui il soprannome di Borgo Rotondo) ma ha anche un altro paio di punti interessanti. Come il ponte Grecino che in questo scatto è fotografato dalla zona chiamata appunto quartiere Grecino.
Conosci il borgo di Varese Ligure? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:
Ecco dove si trova la cittadina:
Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori. Continua e approfondisci su Wikipedia
A glimpse of Varese Ligure and the Grecino bridge – Un aperçu de Varese Ligure et du pont Grecino – Un vistazo a Varese Ligure y al puente Grecino – Um vislumbre de Varese Ligure e da ponte Grecino – Ein Blick auf Varese Ligure und die Grecino-Brücke – Un aperçu de Varese Ligure et du pont Grecino – Một cái nhìn về Varese Ligure và cầu Grecino – Varese Ligure 和 Grecino 桥一瞥 – ヴァレーゼ リグレとグレチーノ橋を垣間見る
Vicolo di Varese Ligure. Un bello scorcio di Varese Ligure nella parte a Ponente del Torrente Crovana. Non sono sicurissimo ma credo che questa parte del borgo sia chiamata il quartiere Grecino, come il ponte che lo collega con il centro della cittadina.
Borgo Rotondo nel centro storico di Varese. Voluto dai Fieschi per il controllo e difesa del territorio varesino è formato dalle uguali case in pietra disposte lungo il perimetro che, con forma ellittica, racchiudono le due principali piazze (piazza Fieschi e piazza Castello), dove nei sottostanti portici erano ubicate le attività commerciali, magazzini e laboratori. Continua e approfondisci su Wikipedia.
Ecco dove si trova la cittadina:
Se vuoi vedere tutte le foto scattate a Varese in quel giorno ma anche in precedenza clicca qui:
Il ponte antico sul torrente Crovana a Varese Ligure. Il ponte Grecino, che dal ‘500 rende possibile attraversare il torrente Crovana (affluente del Vara) per congiungere il piccolissimo quartiere chiamato Grecino (Grexino) con il centro della città.
Conosci il borgo di varese? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.
Per vedere tutte le foto che ho scattato a Varese clicca qui:
Ecco dove si trova la cittadina:
The view of the Ponte Grecino in Varese Ligure – La vue du Ponte Grecino à Varese Ligure – La vista del Ponte Grecino en Varese Ligure – A vista da Ponte Grecino em Varese Ligure – Der Blick auf die Ponte Grecino in Varese Ligure – Quang cảnh Ponte Grecino ở Varese Ligure – 瓦雷泽利古雷的格雷西诺桥景观 – ヴァレーゼ・リーグレのポンテ・グレチーノの眺め