La gomma arabica. Avete mai visto da vivo la gomma arabica? Io l’ho vista e fotografata, per la prima volta, nell’impianto di lavorazione della liquirizia Amarelli a Rossano, in Calabria. Queste che sembrano delle pietre in realtà sono delle secrezione che un particolare tipo di pianta di acacia crea per coprire e curare tagli e rotture lungo il tronco. Viene usata per stabilizzare la liquirizia e renderla malleabile.
La gomma arabica è una gomma naturale nota anche come gomma di acacia in quanto estratta da due specie di acacia subsahariana: Acacia senegal e Acacia seyal. Come quasi tutte le gomme e le resine di origine vegetale, è prodotta dalla pianta in seguito a un processo naturale di “gommosi” che si attiva spontaneamente per rimarginare un vulnus (ferita) alla propria integrità superficiale. Continua e approfondisci su Wikipedia
Gum arabic – La gomme arabique – Goma arábiga – Chiclete arabico – Gummi Arabicum – kẹo cao su ả rập – 阿拉伯树胶 – アラビアゴム
Souvenir e spezie dalla Giordania. Tra i vari e colorati souvenir della Giordania, non possono mancare le spezie e gli incensi. Questo era un tavolo di “assaggi” all’interno di un negozio sulla strada per Petra.
Incenso è il nome genericamente attribuito alle oleoresine secrete da diverse piante arbustive del genere Boswellia che crescono nelle regioni meridionali della Penisola Arabica e delle antistanti coste dell’Africa orientale, la più importante delle quali, appartenente al genere Boswellia, è la Boswellia sacra. Una volta raccolte e cristallizzate, sono in grado di liberare nell’aria un forte e penetrante profumo al momento della loro combustione. Continua su Wikipedia
Souvenirs and spices from Jordan – Souvenirs et épices de Jordanie – Recuerdos y especias de Jordania – Lembranças e especiarias da Jordânia – Souvenirs und Gewürze aus Jordanien – Quà lưu niệm và gia vị từ Jordan – 来自约旦的纪念品和香料 – ヨルダンからのお土産とスパイス