Un arco di sbatacchio in un vicolo di Burano

Un arco di sbatacchio in un vicolo di Burano

Un arco di sbatacchio in un vicolo di Burano.
Burano, l’isola veneziana famosa per le sue case colorate e la tradizione del merletto, è un luogo che incanta i visitatori con la sua atmosfera unica e pittoresca. Passeggiando per i suoi vicoli stretti, si può respirare l’autenticità e la storia di questa affascinante isola.
I vicoli di Burano sono un labirinto di colori e dettagli architettonici che raccontano la vita quotidiana degli abitanti. Le case, dipinte in tonalità vivaci, creano un contrasto spettacolare con i canali e le barche ormeggiate. Ogni angolo dell’isola offre una nuova prospettiva e una nuova storia da scoprire.
In uno di questi vicoli c’era questo bell’arco (che in architettura si chiama arco di sbatacchio) che ha funzione decorativa ma anche strutturale; esso infatti aiuta a mantenere la stabilitá degli edifici quando lo spazio tra due palazzi é breve.
Uno degli aspetti più celebri di Burano è la tradizione del merletto. Le merlettaie dell’isola hanno tramandato questa arte di generazione in generazione, creando opere di straordinaria bellezza e precisione. Visitare uno dei laboratori di merletto è un’esperienza imperdibile per chiunque voglia conoscere da vicino questa antica tradizione.
Visitare Burano significa immergersi in un mondo di colori, tradizioni e storia. Ogni vicolo, ogni casa e ogni dettaglio architettonico contribuiscono a creare un’atmosfera unica che affascina e incanta. Non perdere l’occasione di esplorare questa meravigliosa isola veneziana e di lasciarti sorprendere dalla sua bellezza senza tempo.

Sei mai stato sull’isola di Burano?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un arco di sbatacchio in un vicolo di Burano

Foto scattata con Honor 20.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Ecco dove si trova l’isola:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A slamming arch in an alley in Burano – Une arche cliquetante dans une ruelle de Burano – Un arco que suena en un callejón de Burano – Um arco barulhento num beco em Burano – Ein klappernder Bogen in einer Gasse in Burano – Một mái vòm lạch cạch trong một con hẻm ở Burano

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

La Rua de Santa Maria a Funchal nell’isola di Madeira

La Rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

La Rua de Santa Maria a Funchal nell’isola di Madeira.
La Rua de Santa Maria risale al XV secolo, quando Funchal era ancora agli albori del suo sviluppo urbano. Originariamente, la strada era una delle principali arterie della città, collegando il mercato locale, Mercado dos Lavradores, alla chiesa di Santa Maria Maior (Socorro) e al Forte di São Tiago. Nel corso dei secoli, la strada ha subito numerose trasformazioni, ma ha sempre mantenuto il suo fascino tradizionale.
Uno degli aspetti più distintivi della Rua de Santa Maria è il progetto “Arte delle Porte Aperte” iniziato nel 2010. Questo progetto ha coinvolto artisti locali e internazionali nella decorazione delle porte e delle facciate degli edifici lungo la strada. Ogni porta è diventata una tela, trasformandosi in un’opera d’arte unica e colorata. Questo ha non solo abbellito la strada, ma ha anche contribuito a rivitalizzare l’area, attirando turisti e residenti curiosi di ammirare le creazioni artistiche.
Oggi, la Rua de Santa Maria è un vivace centro di attività sociali e culturali. Lungo la strada si trovano numerosi ristoranti, bar, caffè e gallerie d’arte. La sera, la via si anima con persone che si godono una cena all’aperto o un drink in uno dei tanti locali accoglienti. Tra i ristoranti più noti ci sono il Restaurante Gavião Novo e il Tasquinha do Monsieur, dove è possibile assaporare piatti tipici della cucina madeirense.
Passeggiare lungo la Rua de Santa Maria è un’esperienza imperdibile per chi visita Funchal. La combinazione di storia, arte e vita sociale rende questa strada un luogo unico e affascinante. Che siate appassionati di arte, amanti della storia o semplicemente in cerca di un luogo pittoresco dove trascorrere del tempo, la Rua de Santa Maria saprà sicuramente conquistarvi.

Hai mai visitato la città di Funchal?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La Rua de Santa Maria a Funchal nell'isola di Madeira

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nella via, clicca qui:

Ecco dove si trova questa via:

The Rua de Santa Maria in Funchal on the island of Madeira – La Rua de Santa Maria à Funchal sur l’île de Madère – La Rua de Santa María en Funchal en la isla de Madeira – A Rua de Santa Maria no Funchal, na ilha da Madeira – Die Rua de Santa Maria in Funchal auf der Insel Madeira – Rua de Santa Maria ở Funchal trên đảo Madeira

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Scorci del Forte São Tiago a Funchal

Scorci del Forte São Tiago a Funchal nell'isola di Madera

Scorci del Forte São Tiago a Funchal nell’isola di Madera.
Ormai, diverso tempo fa, ho scattato queste foto visitando il celebre forte giallo che domina la baia nella quale la città di Funchal è situata.

Sei mai stato nell’isola di Madera?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Per vedere tutte le foto di Funchal clicca qui:
foto gallery

Dove si trova il forte:

L’arcipelago è formato da due isole maggiori, Madera e Porto Santo, da tre isole minori disabitate, note come le Desertas, e da altre due isole ancora più piccole, anch’esse disabitate, denominate le Isole Selvagge. L’isola maggiore è Madera. L’arcipelago insieme a Capo Verde, le Azzorre e le Canarie forma la Macaronesia; le Azzorre e Madera sono parte del Portogallo, le Canarie sono parte della Spagna e Capo Verde, un tempo portoghese, è oggi una repubblica indipendente.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Fort of São Tiago in Funchal on the island of Madeira – Le Fort de São Tiago à Funchal sur l’île de Madère – El Fuerte de São Tiago en Funchal en la isla de Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – O Forte de São Tiago no Funchal, na ilha da Madeira – Pháo đài São Tiago ở Funchal trên đảo Madeira – 马德拉岛丰沙尔的圣蒂亚戈堡 – マデイラ島フンシャルのサンティアゴ要塞

Le case colorate dell’isola di Burano vicino a Venezia

Le case colorate dell'isola di Burano vicino a Venezia

Le case colorate dell’isola di Burano vicino a Venezia.
L’isola di Burano, situata nella laguna di Venezia, è famosa per le sue pittoresche case colorate. Queste abitazioni tradizionali sono dipinte con tonalità vivaci e contrastanti, creando un’atmosfera vibrante e unica. La tradizione di dipingere le case con colori brillanti risale al lontano passato e serve anche a facilitare il riconoscimento delle abitazioni da lontano. Oltre alla loro funzione pratica, le case colorate di Burano contribuiscono a rendere l’isola un luogo affascinante e ricco di carattere.

Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Le case colorate dell'isola di Burano vicino a Venezia

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Ecco dove si trova l’isola:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The unforgettable colors of the island of Burano, pearl of the Veneto – Les couleurs inoubliables de l’île de Burano, perle de la Vénétie – Los colores inolvidables de la isla de Burano, perla del Véneto – As cores inesquecíveis da ilha de Burano, pérola do Vêneto – Die unvergesslichen Farben der Insel Burano, Perle Venetiens – Sắc màu khó quên của đảo Burano, hòn ngọc của Veneto – 威尼托明珠布拉诺岛令人难忘的色彩 – ヴェネトの真珠、ブラーノ島の忘れられない色

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

Gli indimenticabili colori dell’isola di Burano

Gli indimenticabili colori dell'isola di Burano, perla del Veneto

Gli indimenticabili colori dell’isola di Burano, perla del Veneto.
Ho ancora da parte qualche bella foto dell’isola di Burano dove sono stato ormai diverso tempo fa.
Ogni volta che decido di postarne una mi riaffiora il ricordo di quei canali e di quelle casette colorate e mi sembra di ricordarmi un sogno.

Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Ecco dove si trova l’isola:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The unforgettable colors of the island of Burano, pearl of the Veneto – Les couleurs inoubliables de l’île de Burano, perle de la Vénétie – Los colores inolvidables de la isla de Burano, perla del Véneto – As cores inesquecíveis da ilha de Burano, pérola do Vêneto – Die unvergesslichen Farben der Insel Burano, Perle Venetiens – Sắc màu khó quên của đảo Burano, hòn ngọc của Veneto – 威尼托明珠布拉诺岛令人难忘的色彩 – ヴェネトの真珠、ブラーノ島の忘れられない色

Spiagge da sogno: Carlisle Bay a Barbados

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados.
L’anno scorso, di questi tempi, ero prossimo a partire per i Caraibi con la nave ed arrivare in questi luoghi da sogno.
Uno dei miei preferiti è senza alcun dubbio l’isola di Barbados con questa bella insenatura chiamata Carlisle Bay con la spiaggia di Bebbles Beach.
Sì, lo ammetto, ho usato la funzione hdr della Gopro che enfatizza molto i colori ma non crediate che la realtà sia molto diversa.
Guardate i video più in basso se non ci credete!

Sei mai stato ai Caraibi o ti piacerebbe andarci? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados

Spiagge da sogno: la iconica baia di Carlisle Bay a Barbados

Foto scattate con Gopro Hero 10 black.

Eccovi anche un paio di video registrati in questa bella spiaggia:

Video registrati con Gopro Hero 10 Black.

Ecco dove si trova la baia:

Barbados è composta principalmente di calcare. È un’isola tropicale, battuta costantemente dai venti equatoriali. Parti dell’interno dell’isola sono coperte da grandi piantagioni di canna da zucchero. Barbados è una delle Piccole Antille, si trova ad est della catena principale di isole, e le nazioni più vicine sono Saint Lucia e Saint Vincent e Grenadine.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Dream beaches: the iconic Carlisle Bay in Barbados – Plages de rêve : l’emblématique Carlisle Bay à la Barbade – Playas de ensueño: la icónica Bahía Carlisle en Barbados – Praias dos sonhos: a icônica Carlisle Bay em Barbados – Traumstrände: die ikonische Carlisle Bay auf Barbados – Những bãi biển trong mơ: Vịnh Carlisle mang tính biểu tượng ở Barbados – 梦想海滩:巴巴多斯标志性的卡莱尔湾 – 夢のビーチ:バルバドスの象徴的なカーライル湾

Case colorate e negozi nel centro di Burano

Case colorate e negozi nel centro della bellissima isola di Burano

Case colorate e negozi nel centro della bellissima isola di Burano.
Un ricordo del mio ultimo viaggio a Burano passeggiando nel centro della bella cittadina veneta.
Le case colorate tanto famose ed i negozietti (per turisti) con gli altrettanto famosi pizzi e ricami.

Sei mai stato sull’isola di Burano? Aggiungi un tuo commento a questo post oppure leggi qui cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Case colorate e negozi nel centro della bellissima isola di Burano

Foto scattata con macchina Canon EOS M100 e lente Canon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Colorful houses and shops in the center of the beautiful island of Burano – Maisons colorées et boutiques au centre de la magnifique île de Burano – Coloridas casas y tiendas en el centro de la hermosa isla de Burano – Casas e lojas coloridas no centro da bela ilha de Burano – Bunte Häuser und Geschäfte im Zentrum der wunderschönen Insel Burano – Những ngôi nhà và cửa hàng đầy màu sắc ở trung tâm hòn đảo Burano xinh đẹp – 美丽的布拉诺岛中心色彩缤纷的房屋和商店 – 美しいブラーノ島の中心部にあるカラフルな家や店

La vista sul borgo di Thira nell’isola greca di Santorini

La vista sul borgo di Thira nell'isola greca di Santorini

La vista sul borgo di Thira nell’isola greca di Santorini.
Ancora una foto dallo mi visita, con la nave, all’isola di Santorini, in Grecia.
Questo è il borgo di Thira e si raggiunge dal mare o con una ripida funivia oppure con una tortuosa strada pedonale famosa per gli asinelli che si possono affittare per la salita.

Conosci l’isola di Santorini? Lascia un commento cliccandoqui.

La vista sul borgo di Thira nell'isola greca di Santorini

Foto scattata con macchinaCanon EOS M100 e lenteCanon EF-M 11-22.

Per vedere le atre immagini che ho scattato a Santorini potete cliccare qui.
foto gallery

Vi lascio anche alcuni video che ho realizzato (in un altra giornata però):

Video registrati conGopro Hero 10 Black.

Santorini (in italiano anche Santorino; in greco moderno Σαντορίνη, Santoríni, in greco antico Θήρα, Thera) è la più meridionale isola dell’arcipelago delle Cicladi, nel mare Egeo.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The view on the village of Thira in the island of Santorini in Greece – La vue sur le village de Thira dans l’île de Santorin en Grèce – La vista sobre el pueblo de Thira en la isla de Santorini en Grecia – A vista sobre a aldeia de Thira na ilha de Santorini na Grécia – Der Blick auf das Dorf Thira auf der Insel Santorini in Griechenland – Khung cảnh làng Thira trên đảo Santorini ở Hy Lạp – 希腊圣托里尼岛锡拉村景观 – ギリシャのサントリーニ島のティラ村の景色

Una casa rosa dell’isola di Burano vicino a Venezia

Una casa rosa dell'isola di Burano vicino a Venezia

Una casa rosa dell’isola di Burano vicino a Venezia.
Le piccole case colorate sono sicuramente il biglietto da visita del borgo di Burano appena vicino a Venezia.

Sei mai stato sull’isola di Burano? Lascia un commento cliccandoqui.

Una casa rosa dell'isola di Burano vicino a Venezia

Foto scattata con macchinaCanon EOS M100 e lenteCanon EF-M 11-22.

C’è anche il sito ufficiale dell’isola: isoladiburano.it.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nell’isola clicca qui:

Burano è un centro abitato di 2 270 abitanti che sorge su quattro isole della laguna di Venezia settentrionale. Fa parte del comune di Venezia e in particolare della municipalità di Venezia-Murano-Burano. È collegato da un ponte all’isola di Mazzorbo, che ne è divenuta una sorta di appendice. La cittadina è nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Some colorful houses in the streets of Burano near Venice – Quelques maisons colorées dans les rues de Burano près de Venise – Algunas casas coloridas en las calles de Burano cerca de Venecia – Algumas casas coloridas nas ruas de Burano perto de Veneza – Einige bunte Häuser in den Straßen von Burano in der Nähe von Venedig – Một số ngôi nhà đầy màu sắc trên đường phố Burano gần Venice – 威尼斯附近布拉诺街头的一些色彩缤纷的房子 – ヴェネツィア近くのブラーノの通りにあるカラフルな家々

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados.
Non riesco ad uscire moltissimo dalla nave ma, quando lo faccio, cerco sempre di andare al mare (essendo ai Caraibi…).
Qualche mese fa sono stato a visitare la bella spiaggia chiamata Accra Beach (o Rockley Beach), a pochi chilometri dal porto di Bridgetown nell’isola di Barbados.
Inutile, credo, spiegarvi molto su questa spiaggia: si capisce tutto delle immagini!

Sei mai stato ai Caraibi o ci vorresti andare?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados

Spiagge da sogno: Accra Beach a Bridgetown a Barbados

Foto scattate con Gopro Hero 10 black.

Ed eccovi qualche video registrato nella spiaggia:

Video registrati con Gopro Hero 10 Black.

Ecco dove si trova la spiaggia:

L’origine del nome “Barbados” è piuttosto controversa. I portoghesi, in rotta per il Brasile o gli spagnoli, furono accreditati come i primi europei a scegliere il nome dell’isola.
Pare che il nome Barbados derivi dal termine portoghese os barbados (i barbuti), dato all’isola nel 1536 dall’esploratore portoghese Pedro A. Campos perché le lunghe radici aeree pendenti degli alberi di fico barbuto (Ficus citrifolia), originario dell’isola, sembravano “barbe”. Il nome che gli indigeni Arawak attribuivano all’isola era Ichirouganaim.
Continua e approfondisci su Wikipedia

Dream beaches: Accra Beach in Bridgetown in Barbados – Plages de rêve : Accra Beach à Bridgetown à la Barbade – Playas de ensueño: Accra Beach en Bridgetown en Barbados – Praias dos sonhos: Accra Beach em Bridgetown em Barbados – Traumstrände: Accra Beach in Bridgetown auf Barbados – Những bãi biển trong mơ: Bãi biển Accra ở Bridgetown ở Barbados – 梦幻海滩:巴巴多斯布里奇敦的阿克拉海滩 – 夢のビーチ: バルバドスのブリッジタウンにあるアクラ ビーチ