Il caruggio di Mattarana un piccolo borgo ligure

Il caruggio di Mattarana un piccolo borgo ligure

Il caruggio di Mattarana un piccolo borgo ligure.
Mattarana è un piccolo borgo situato nella provincia della Spezia, in Liguria. Questo affascinante villaggio è noto per il suo caratteristico caruggio, una stretta via che attraversa tutto il paese, offrendo un’esperienza unica e autentica ai visitatori.
Il caruggio di Mattarana, conosciuto come Via Aldo Moro, è il cuore pulsante del borgo. Le case in pietra che si affacciano su questa via stretta raccontano storie di un passato lontano, mantenendo intatta l’atmosfera medievale. Passeggiando lungo il caruggio, si possono ammirare dettagli architettonici unici e scorci pittoreschi che rendono Mattarana un luogo speciale.
Circondato dai monti della Val di Vara, Mattarana offre panorami mozzafiato e un contatto diretto con la natura. Gli oliveti e i boschi circostanti invitano a passeggiate ed escursioni, permettendo ai visitatori di immergersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio ligure.
La vita nel borgo è scandita da tradizioni antiche e da un forte senso di comunità. Gli abitanti di Mattarana sono orgogliosi delle loro radici e delle loro usanze, che si riflettono nelle feste locali e nelle celebrazioni religiose. La chiesa di San Giovanni Battista, situata vicino al caruggio, è un punto di riferimento importante per la comunità.
Il caruggio di Mattarana è un gioiello nascosto della Liguria, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Con la sua storia affascinante, i suoi paesaggi incantevoli e la sua cultura vibrante, Mattarana è una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e indimenticabile.

Hai mai visitato Mattarana o stai pianificando un viaggio lì?
Aggiungi un tuo commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il caruggio di Mattarana un piccolo borgo ligure

Foto scattata con Honor 20.

Per vedere tutte le foto che ho scattato nel borgo clicca qui:

Ecco dove si trova il borgo:

The caruggio of Mattarana a small Ligurian village – Le caruggio de Mattarana est un petit village ligure – El caruggio de Mattarana es un pequeño pueblo de Liguria – O caruggio de Mattarana é uma pequena aldeia da Ligúria – Das Caruggio von Mattarana ist ein kleines ligurisches Dorf – Caruggio của Mattarana là một ngôi làng nhỏ ở Ligurian

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Sotto i portici del caruggio di Chiavari

Sotto i portici del caruggio di Chiavari

Sotto i portici del caruggio di Chiavari.
Chiavari, situata nel cuore del Tigullio, è una città che incanta con il suo fascino storico e le sue tradizioni. Uno degli aspetti più caratteristici di Chiavari è il suo “caruggio dritto”, noto anche come Via Martiri della Liberazione, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Passeggiare sotto i portici del caruggio di Chiavari è come fare un tuffo nel passato. Questi portici ottocenteschi, con le loro arcate eleganti e i palazzi colorati, raccontano la storia di una città che ha saputo conservare il suo patrimonio architettonico e culturale. Il caruggio è il cuore pulsante di Chiavari, dove si possono trovare negozi storici, ristoranti tipici e botteghe artigiane.
I portici del caruggio sono un esempio perfetto di architettura ligure. Le linee degli archi e i colori vivaci dei palazzi creano un’atmosfera unica, che invita a passeggiare con calma, ammirando i dettagli e respirando l’aria di un tempo passato. Durante la passeggiata, è possibile scoprire edifici di grande prestigio come Palazzo Rocca e il Santuario della Madonna del Giardino.
Chiavari è una città viva e dinamica, che offre numerosi eventi durante tutto l’anno. Il mercatino dell’antiquariato, che si tiene ogni secondo fine settimana del mese, è un appuntamento imperdibile per chi ama gli oggetti d’epoca e i pezzi unici. Inoltre, il caruggio ospita sagre e manifestazioni che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni locali.
Sotto i portici del caruggio di Chiavari si respira un’atmosfera magica, fatta di storia, cultura e tradizioni. È un luogo dove ogni angolo racconta una storia e ogni passo è un viaggio nel tempo. Se non hai ancora visitato Chiavari, ti invito a farlo e a lasciarti incantare dal suo fascino senza tempo.

Conosci il centro storico di Chiavari?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Sotto i portici del caruggio di Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Under the arcades of the alley of Chiavari – Sous les arcades de l’allée de Chiavari – Bajo las arcadas del callejón de Chiavari – Sob as arcadas do beco de Chiavari – Unter den Arkaden der Gasse von Chiavari – Dưới mái vòm của con hẻm Chiavari

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.
Riferimenti:
– https://lamialiguria.it/localita/chiavari/

Due passi nel caruggio di Sestri Levante in Liguria

Due passi nel caruggio di Sestri Levante in Liguria

Due passi nel caruggio di Sestri Levante in Liguria.
Più o meno in questo periodo, ma dello scorso anno, ho scattato questa bella foto del caruggio (così si chiama in Liguria la strada pedonale che attraversa un borgo) della mia cittadina, Sestri Levante.
Quasi deserta così come piace a molti sestresi.

Conosci o sei mai stata/o a Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Due passi nel caruggio di Sestri Levante in Liguria

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco, precisamente, il punto in cui ho scattato:

Strolling through the splendid alleyway of Sestri Levante – Se promener dans la splendide ruelle de Sestri Levante – Caminando por el espléndido callejón de Sestri Levante – Caminhando no esplêndido beco de Sestri Levante – Ein Spaziergang durch die herrliche Gasse von Sestri Levante – Dạo bước trong con hẻm lộng lẫy của Sestri Levante

Una sontuosa villa in Viale Millo a Chiavari

Una sontuosa villa in Viale Millo a Chiavari

Una sontuosa villa in Viale Millo a Chiavari.
Prima o poi le avrò fotografate tutte, le belle ville che popolano il lato a Ponente di viale Enrico Millo.
Come in molti mi avete scritto sono quasi tutte dimore costruite da emigranti chiavaresi tornati ricchi dalle Americhe.

Conosci Chiavari e le sue belle ville?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una sontuosa villa in Viale Millo a Chiavari

Foto scattata con Honor 20.

Ecco dove si trova la villa:

Enrico Millo di Casalgiate (Chiavari, 12 febbraio 1865 – Roma, 14 giugno 1930) è stato un militare e politico italiano. Fu ammiraglio della Regia Marina e ministro della marina del Regno d’Italia. Fu decorato della medaglia d’oro al valor militare. Nacque a Chiavari nel 1865 da Gustavo Millo dei conti di Casalgiate e da Maria Luisa Altoè dei conti Anguissola di Altoé.
Continua e approfondisci su Wikipedia

A beautiful villa in Viale Enrico Millo in Chiavari – Une belle villa dans Viale Enrico Millo à Chiavari – Una hermosa villa en Viale Enrico Millo en Chiavari – Uma bela vila na Viale Enrico Millo em Chiavari – Eine wunderschöne Villa in der Viale Enrico Millo in Chiavari – Một biệt thự xinh đẹp ở Viale Enrico Millo ở Chiavari

La meravigliosa Porta delle Saline a Rapallo

La meravigliosa Porta delle Saline a Rapallo

La meravigliosa Porta delle Saline a Rapallo.
Forse un poco nascosta ma veramente una delle cose piú belle da vedere del centro di Rapallo.
Si trova alla fine della passeggiata a mare e la si può percorrere per entrare nel caruggio.

Se ne sai qualcosa di più o vuoi scrivermi qualcosa a riguardo aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La meravigliosa Porta delle Saline a Rapallo

La meravigliosa Porta delle Saline a Rapallo

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Dove si trova la porta:

E’ l’unica sopravvissuta delle cinque porte dell’antico “borgo murato”, e deve il suo nome alla vicinanza con le Saline, di cui la famiglia genovese dei Doria aveva il monopolio, che furono in attività per molti secoli nella zona pianeggiante presso la spiaggia al centro del golfo.
Continua e approfondisci su Comune di Rapallo

The wonderful door of the Saline in Rapallo – La magnifique porte Saline à Rapallo – La maravillosa puerta Salina en Rapallo – O maravilhoso portão Salino em Rapallo – Das wunderbare Saline-Tor in Rapallo – Cổng Saline tuyệt vời ở Rapallo

Uno scorcio di via Vittorio Veneto a Chiavari

Uno scorcio di via Vittorio Veneto a Chiavari

Uno scorcio di via Vittorio Veneto a Chiavari.
Chiavari é sicuramente la città ligure con piú portici. Il centro storico é interamente attraversato da una strada dritta che prende diversi noi topografici.
Prima é via Martiri della Liberazione; prosegue poi in via Vittorio Veneto e termina in Corso Dante.

Conosci questa via di Chiavari?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Uno scorcio di via Vittorio Veneto a Chiavari

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Ecco dove si trova il punto in cui ho scattato:

A glimpse of via Vittorio Veneto in Chiavari – Un aperçu de la via Vittorio Veneto à Chiavari – Un vistazo a via Vittorio Veneto en Chiavari – Um vislumbre da via Vittorio Veneto em Chiavari – Ein Blick auf die Via Vittorio Veneto in Chiavari – Một cái nhìn thoáng qua về Vittorio Veneto ở Chiavari

Via Giuseppe Mazzini: il caruggio di Rapallo

Via Giuseppe Mazzini: il caruggio di Rapallo

Via Giuseppe Mazzini: il caruggio di Rapallo.
Nel cuore di Rapallo, una delle perle della Riviera Ligure, si trova Via Giuseppe Mazzini, un affascinante caruggio che incarna la storia e il fascino di questa pittoresca cittadina. Questo stretto vicolo, tipico dei centri storici liguri, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica e suggestiva.
Via Giuseppe Mazzini è una delle vie più antiche di Rapallo, e passeggiando lungo il suo percorso, si possono ammirare edifici storici che raccontano secoli di storia. Le facciate delle case, con i loro colori pastello e le persiane in legno, evocano un’atmosfera d’altri tempi, mentre i dettagli architettonici, come i portali in ardesia e i balconi in ferro battuto, testimoniano l’abilità degli artigiani locali.
Nonostante il suo aspetto antico, Via Giuseppe Mazzini è anche un vivace centro di attività commerciali. Lungo il caruggio, si trovano numerosi negozi, boutique e botteghe artigiane che offrono prodotti tipici della regione, come l’olio d’oliva, il pesto genovese e i vini locali. Inoltre, i ristoranti e le trattorie lungo la via invitano i visitatori a gustare le delizie della cucina ligure, in un ambiente accogliente e familiare.
Visitare Via Giuseppe Mazzini significa immergersi nell’anima autentica di Rapallo. Che si tratti di una passeggiata tranquilla, di una sessione di shopping o di una cena in compagnia, questo caruggio offre un’esperienza indimenticabile, capace di conquistare il cuore di chiunque vi passi.

Conosci la città di Rapallo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Via Giuseppe Mazzini: il caruggio di Rapallo

Foto scattata con Oppo Reno 12.

Dove si trova la via:

Giuseppe Mazzini street: the alleyway of Rapallo – La rue dédiée à Giuseppe Mazzini : le caruggio de Rapallo – La calle dedicada a Giuseppe Mazzini: el caruggio de Rapallo – A rua dedicada a Giuseppe Mazzini: o caruggio de Rapallo – Die Giuseppe Mazzini gewidmete Straße: das Caruggio von Rapallo – Con đường dành riêng cho Giuseppe Mazzini: caruggio của Rapallo

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di Copilot, un assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale.

Le trofie di farina di castagne con il pesto

Le trofie di farina di castagne con il pesto alla genovese

Le trofie di farina di castagne con il pesto alla genovese.
Ovviamente, da buon ligure, uno dei miei piatti preferiti è la pasta condita con il pesto (di basilico).
Quando poi ho a disposizione anche le trofie impastate con la farina di castagne il piatto risulta ancora più buono.

Vuoi avere il Basilico Genovese Dop, fresco, direttamente a casa tua in tutta Italia? Guarda questa offerta per te.

Ti piace la pasta con il pesto di basilico?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Honor 20.

Esiste un tipo di trofie impastato con farina di castagne che prende il nome di trofie “bastarde”, il cui gusto è più dolce delle trofie normali o bianche. Si possono anche mischiare trofie bianche a trofie di castagne per dare un gusto delicato al piatto. Le trofie bastarde, oltre che con il pesto, si possono condire con la salsa di noci.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The pasta called trofie made with chestnut flour dough and seasoned with Genoese pesto – Les pâtes appelées trofie à base de pâte à base de farine de châtaigne et assaisonnées au pesto génois – La pasta llamada trofie elaborada con masa de harina de castañas y aderezada con pesto genovés – A massa chamada trofie feita com massa de farinha de castanha e temperada com pesto genovês – Die Nudeln namens Trofie werden aus Kastanienmehlteig hergestellt und mit genuesischem Pesto gewürzt – Món mì ống gọi là trofie được làm từ bột hạt dẻ và nêm sốt pesto Genoa

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio.
Questa mattina la baia era veramente spettacolare.
Probabilmente marzo ed aprile sono i mesi migliori per fare una passeggiata tranquilla, anche la domenica, in questo luogo paradisiaco!

Conosci la Baia del Silenzio di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Foto scattate con iPhone SE.

Dove si trova la baia:

A Sunday morning in early March in the Bay of Silence – Un dimanche matin début mars à Baia del Silenzio – Una mañana de domingo a principios de marzo en Baia del Silenzio – Uma manhã de domingo no início de março em Baia del Silenzio – Ein Sonntagmorgen Anfang März in Baia del Silenzio – Một buổi sáng chủ nhật đầu tháng 3 ở Baia del Silenzio

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante.
Una delle vie principali del centro della mia cittadina è Corso Colombo.
Carrabile ma spesso chiusa al traffico. Al centro spicca in Palazzo Fascie-Rossi con la sua bella torre.

Conosci Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco il sito del Palazzo Fascie.

Ecco dove si trova il palazzo:

The street called Corso Colombo and the tower of Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – La rue appelée Corso Colombo et la tour du Palazzo Fascie-Rossi à Sestri Levante – La calle llamada Corso Colombo y la torre del Palazzo Fascie-Rossi en Sestri Levante – A rua chamada Corso Colombo e a torre do Palazzo Fascie-Rossi em Sestri Levante – Die Straße namens Corso Colombo und der Turm des Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – Con phố mang tên Corso Colombo và tòa tháp Palazzo Fascie-Rossi ở Sestri Levante