Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio.
Questa mattina la baia era veramente spettacolare.
Probabilmente marzo ed aprile sono i mesi migliori per fare una passeggiata tranquilla, anche la domenica, in questo luogo paradisiaco!

Conosci la Baia del Silenzio di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Una domenica mattina di inizio marzo in Baia del Silenzio

Foto scattate con iPhone SE.

Dove si trova la baia:

A Sunday morning in early March in the Bay of Silence – Un dimanche matin début mars à Baia del Silenzio – Una mañana de domingo a principios de marzo en Baia del Silenzio – Uma manhã de domingo no início de março em Baia del Silenzio – Ein Sonntagmorgen Anfang März in Baia del Silenzio – Một buổi sáng chủ nhật đầu tháng 3 ở Baia del Silenzio

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante

Corso Colombo e la torre di Palazzo Fascie-Rossi a Sestri Levante.
Una delle vie principali del centro della mia cittadina è Corso Colombo.
Carrabile ma spesso chiusa al traffico. Al centro spicca in Palazzo Fascie-Rossi con la sua bella torre.

Conosci Sestri Levante? Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Ecco il sito del Palazzo Fascie.

Ecco dove si trova il palazzo:

The street called Corso Colombo and the tower of Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – La rue appelée Corso Colombo et la tour du Palazzo Fascie-Rossi à Sestri Levante – La calle llamada Corso Colombo y la torre del Palazzo Fascie-Rossi en Sestri Levante – A rua chamada Corso Colombo e a torre do Palazzo Fascie-Rossi em Sestri Levante – Die Straße namens Corso Colombo und der Turm des Palazzo Fascie-Rossi in Sestri Levante – Con phố mang tên Corso Colombo và tòa tháp Palazzo Fascie-Rossi ở Sestri Levante

Il porticciolo di Vernazza visto dal basso

Il porticciolo di Vernazza visto dal basso

Il porticciolo di Vernazza visto dal basso.
La meraviglia dei borghi marinari trova uno dei suoi massimi esempi in Vernazza.
La piazzetta e le case dai colori inconfondibili affacciate sul mare.

Conosci Vernazza e le Cinque Terre?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Il porticciolo di Vernazza visto dal basso

Foto scattata con Honor 20.

The small port of Vernazza seen from below – Le petit port de Vernazza vu d’en bas – El pequeño puerto de Vernazza visto desde abajo – O pequeno porto de Vernazza visto de baixo – Der kleine Hafen von Vernazza von unten gesehen – Cảng nhỏ Vernazza nhìn từ bên dưới

La zona Balin della passeggiata a mare di Sestri

La zona Balin della passeggiata a mare di Sestri Levante

La zona Balin della passeggiata a mare di Sestri Levante.
Le Palme, la pista ciclabile e, sullo sfondo, i palazzi che si affacciano sulla passeggiata.
Questa è la zona chiamata Balin di viale Rimembranza nella mia Sestri Levante.

Conosci Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La zona Balin della passeggiata a mare di Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon EF-S 10-18.

Dove si trova questo punto:

The Balin area of ​​the Sestri Levante seaside promenade – Le quartier Balin de la promenade maritime de Sestri Levante – La zona de Balin del paseo marítimo de Sestri Levante – A área de Balin do passeio marítimo de Sestri Levante – Der Balin-Bereich der Strandpromenade von Sestri Levante – Khu vực Balin của lối đi dạo bên bờ biển Sestri Levante

Un bel palazzo in piazza Bo a Sestri Levante

Un bel palazzo in piazza Bo a Sestri Levante

Un bel palazzo in piazza Bo a Sestri Levante.
Sono passato migliaia di volte in questa piazza ma cedo di non aver mai fotografato questo bel palazzo che si trova in piazza Bo.
Tra l’altro chiedo l’aiuto dei visitatori perchè ho notato che la piazza è dedicata a Francesco Bo, di cui non ho trovato alcuna informazione online.

Mi sai dire qualcosa a riguardo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Un bel palazzo in piazza Bo a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Dove si trova la piazza:

A beautiful building in the square dedicated to Francesco Bo in Sestri Levante – Un bel immeuble sur la place dédiée à Francesco Bo à Sestri Levante – Un hermoso edificio en la plaza dedicada a Francesco Bo en Sestri Levante – Um belo edifício na praça dedicada a Francesco Bo em Sestri Levante – Ein wunderschönes Gebäude auf dem Francesco Bo gewidmeten Platz in Sestri Levante – Một tòa nhà đẹp ở quảng trường dành riêng cho Francesco Bo ở Sestri Levante

Vico Marina di Ponente a Sestri Levante

Vico Marina di Ponente a Sestri Levante

Vico Marina di Ponente a Sestri Levante.
Probabilmente questo vicolo é piú conosciuto se lo si fotografa dall’altra entrata ma a me piace anche da questa parte, lato passeggiata a mare.
La casa rossa in fondo con le tre persiane verdi ed il bel portone verde anch’esso.

Conosci questo punto di Sestri Levante?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Vico Marina di Ponente a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 28.

Dove si trova il punto in cui ho scattato:

The Marina di Ponente alley in Sestri Levante – La ruelle Marina di Ponente à Sestri Levante – El callejón Marina di Ponente en Sestri Levante – O beco Marina di Ponente em Sestri Levante – Die Gasse Marina di Ponente in Sestri Levante – Con hẻm Marina di Ponente ở Sestri Levante

Piazza della Repubblica a Sestri Levante

Piazza della Repubblica a Sestri Levante

Piazza della Repubblica a Sestri Levante.
Da piazza della Repubblica il mio obiettivo oggi ha puntato verso via Eraldo Fico (la strada che va verso la stazione ferroviaria).
Una parte del centro cittadino un poco più moderna.

Conosci questo punto di Sestri?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Piazza della Repubblica a Sestri Levante

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco il punto in cui ho scattato:

The square called della Repubblica in Sestri Levante – La place appelée della Repubblica à Sestri Levante – La plaza llamada della Repubblica en Sestri Levante – A praça chamada della Repubblica em Sestri Levante – Der Platz namens della Repubblica in Sestri Levante – Quảng trường có tên della Repubblica ở Sestri Levante

Una meridiana nel caruggio di Rapallo

Una meridiana nel caruggio di Rapallo

Una meridiana nel caruggio di Rapallo.
Adoro passeggiare nelle nostre cittadine cercando angoli o elementi particolari da fotografare e condividere con i visitatori del sito.
Qualche tempo fa, passeggiando in via Mazzini, ho notato questa bella meridiana restaurata.
Con la frase in latino: “Sol omnibus lucet” (traduzione: il sole risplende per tutti)!

Conosci la città di Rapallo?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Foto scattate con Oppo Reno 12.

Ecco dove si trova questa meridiana:

A sundial in the alley of Rapallo – Un cadran solaire dans l’allée de Rapallo – Un reloj de sol en el callejón de Rapallo – Um relógio de sol no beco de Rapallo – Eine Sonnenuhr in der Gasse von Rapallo – Đồng hồ mặt trời trong ngõ Rapallo

Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova

Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova

Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova.
Il Palazzo Grimaldi della Meridiana, situato a Genova, è uno splendido esempio di architettura rinascimentale e barocca. Costruito nel XVI secolo, il palazzo fa parte dei Rolli di Genova, un sistema di residenze nobiliari iscritte nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Ecco alcune informazioni chiave sul Palazzo Grimaldi della Meridiana:
Il palazzo fu costruito nel 1543 su commissione di Gerolamo Grimaldi, un importante membro della famiglia Grimaldi, una delle famiglie più influenti di Genova. Durante i secoli, il palazzo ha subito vari rimaneggiamenti e restauri che ne hanno arricchito l’architettura e le decorazioni interne.
Il palazzo presenta elementi architettonici tipici del Rinascimento, con l’aggiunta di decorazioni barocche successive. Gli interni sono decorati con affreschi e stucchi di artisti famosi come Luca Cambiaso e Giovanni Battista Castello.
Il palazzo è famoso per il suo giardino e la grande meridiana che si trova sulla facciata, da cui prende il nome. La meridiana è una testimonianza dell’interesse scientifico e astronomico del periodo.
Oggi, il Palazzo della Meridiana ospita eventi culturali, mostre e cerimonie. È anche possibile visitarlo per ammirare le sue splendide stanze e opere d’arte.
Essendo uno dei palazzi dei Rolli, il Palazzo della Meridiana faceva parte delle dimore aristocratiche che, durante la Repubblica di Genova, erano tenute a ospitare dignitari e visitatori di passaggio in città per conto dello Stato. Questo sistema unico è stato riconosciuto dall’UNESCO come parte del patrimonio mondiale nel 2006.
Il Palazzo della Meridiana è un esempio significativo del patrimonio culturale e storico di Genova, testimoniando la ricchezza e l’influenza delle famiglie nobiliari della città nel corso dei secoli.

Hai mai visto questo palazzo di Genova?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

Palazzo Grimaldi della Meridiana a Genova

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Questo è il sito ufficiale del palazzo: palazzodellameridiana.it.

Ecco dove si trova il palazzo:

Il palazzo Gerolamo Grimaldi – conosciuto anche come palazzo della Meridiana – è un edificio sito in salita di San Francesco al civico 4 nel centro storico di Genova, inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i quarantadue palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Fu fatto costruire tra il 1536 e il 1544 dal banchiere genovese Gerolamo Grimaldi Oliva, arricchitosi in Portogallo e Spagna dove gestiva la riscossione delle tasse a Cordoba e Granada.
Continua e approfondisci su Wikipedia

The Grimaldi Palace of the Meridiana in Genoa – Le palais Grimaldi della Meridiana à Gênes – El palacio Grimaldi della Meridiana en Génova – O palácio Grimaldi della Meridiana em Génova – Der Grimaldi della Meridiana-Palast in Genua – Cung điện Grimaldi della Meridiana ở Genoa

Il testo del post è stato scritto con l’aiuto di ChatGPT, un modello di lingua di OpenAI.

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna.
Uno dei miei soggetti preferiti, quando cammino, sono gli edifici e le ville.
Percorrendo Corso Buuenos Aires a Lavagna ci sono decine di questi edifici imponenti ed eleganti costruiti dalle famiglie più note della cittadina.

Conosci questa bella via di Lavagna?
Aggiungi un commento oppure vai nella parte bassa del sito per leggere cosa hanno scritto gli altri visitatori.

La maestosa Villa Chiappe a Lavagna

Foto scattata con macchina Canon EOS RP e lente Canon RF 24-50.

Ecco dove si trova la villa:

The majestic villa called Chiappe in Lavagna – La majestueuse villa appelée Chiappe a Lavagna – La majestuosa villa llamada Chiappe a Lavagna – A majestosa aldeia chamada Chiappe a Lavagna – Die majestätische Villa namens Chiappe a Lavagna – Biệt thự hoành tráng mang tên Chiappe a Lavagna